Pietro Aradori è il vincitore della ventiquattresima edizione del “Premio Reverberi”, prestigioso riconoscimento assegnato al miglior giocatore italiano del nostro Campionato di Serie A. Una sorta di Oscar della pallacanestro per la stagione 2008-2009, nella quale la giovanissima ala di Biella e della Nazionale italiana, si è particolarmente distinto facendo registrare in Serie A una media di 6.8 punti a partita e l’88.9% ai liberi, portando l’Angelico fino al traguardo storico delle semifinali playoff poi perse contro Milano. In estate Aradori ha fatto parte della rappresentativa azzurra, disputando i Giochi del Mediterraneo in Abruzzo e successivamente l’Additional Qualifyng Round contro Francia e Finlandia. Per lui, in azzurro, 22 presenze e 270 punti con un high di 29 punti messi a segno contro la Turchia il 30 giugno scorso.Pietro Aradori succede a Giuseppe Poeta nell’albo d’oro della manifestazione, istituita nel 1985 in onore e ricordo del grande arbitro reggiano Pietro Reverberi, recentemente inserito nella Hall of Fame del basket mondiale dalla Fiba come uno dei migliori arbitri di tutti i tempi.La migliore giocatrice è invece Mariachiara Franchini, guardia della Lavezzini Basket Parma e colonna portante della Nazionale italiana femminile Medaglia d’Oro ai Giochi del Mediterraneo 2009 e sesta classificata nell'ultimo Campionato Europeo. Per lei, in azzurro, 100 gare e 407 punti. Premiati anche Andrea Capobianco (Miglior allenatore), Marcello Reatto (Miglior arbitro), Aldo Albanesi (Premio alla carriera), Sandro Riminucci (Premio al Personaggio), Alessandro Crovetti (Premio speciale per il contributo fornito al basket italiano) e Claudio Limardi (Premio miglior giornalista).La quarta edizione del premio speciale “Giacomo Piccinini”, per un personaggio o una società particolarmente distintisi nella provincia di Reggio Emilia, è stato assegnato a Sergio Martinelli (La Torre). Premio speciale per Giancarlo Galimberti.Il “Premio Reverberi”, manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale di Quattro Castella (Re) in collaborazione con la F.I.P. (Federazione Italiana Pallacanestro), la Fiba (Federation internazionale de basketball), la Lega Basket, con il patrocinio della rivista ‘SuperBasket’, del Coni, dell’U.S.S.I. (Unione Stampa Sportiva Italiana) e con il sostegno di Champion Italia, sarà consegnato a Quattro Castella lunedì 22 febbraio 2010 e la cerimonia ufficiale si svolgerà presso il Castello di Bianello.
Nessun commento:
Posta un commento