giovedì 12 novembre 2009

La Comark mostra i muscoli: aggancio a Riva


La Comark mostra i muscoli: aggancio a Riva


Treviglio nella infrasettimanale di campionato la squadra di Morandi si impone sui trentiniGara brutta, più agonismo che tecnica. Demartini miglior marcatore, positivo il recupero di capitan Reati


Comark Treviglio -Garda Riva del Garda:80-67


Comark: Minessi 10, Planezio, Degli Agosti, Reati 14, Milani 3, Moruzzi 7, Demartini 22, Zanella 8, De Min 8, Da Ros 8. All. Morandi. Tiri liberi 22 su 31.


Garda Cartiere: Poluzzi 2, Bertolini 13, Loschi 3, Cristelli 7, Pastori 5, Vignando 2, Danzi 2, Scodavolpe 12, Cortesi 12, Borgna 9. All. Baldiraghi.


Tiri liberi 9 su 11.


Arbitri: Sivieri di Vigarano Mainarda (Fe) e Sticco di Pino Torinese (Bo).


Al termine di una gara sostanzialmente brutta, pesantemente condizionata da toni agonistici esasperati, che hanno messo in secondo piano tecnica e tattica, la Comark Treviglio ha superato Riva del Garda, raggiungendola a quota sei. Grazie al recupero di capitan Reati, coach Morandi poteva di nuovo ripresentare lo starting five usuale (Demartini, Reati, Minessi, De Min, Zanella), mentre da parte benacense coach Baldiraghi confermava il quintetto standard (Borgna, Bertolini, Cortesi, Cristelli, Pastori) con l'ex Celana Cristelli ed il back up center Vignando reduci da attacchi influenzali. Era Reati ad aprire il fuoco da tre dopo pochi secondi, confermando la piena efficienza. La zona rivana bloccava l'attacco dei biancoblù che subivano le incursioni di Bertolini e Cortesi (3-3 al 3'; 7-8 al 4'). Demartini e la prima tripla di Minessi per il più quattro (12-8 al 5'); erano gli stessi a realizzare in transizione il più otto Co.Mark (19-11 all'8'), De Min firmava il più dieci (21-11), Reati e Loschi fissavano il 24-17 del primo quarto. Le triple del mancino Scodavolpe e le incursioni di Borgna riportavano in partita gli ospiti (24-22 all'11'). Moruzzi, Demartini e Zanella riaprivano la forbice (32-24 al 14'). Borgna, Bertolini e Danzi consentivano agli ospiti di andare al riposo con due sole lunghezze di ritardo (37-35). In avvio di ripresa Morandi ripresentava lo starting five; un antisportivo di Reati su Borgna permetteva agli ospiti, segno da tre con Cortesi, di mettere di nuovo avanti la testa (37-40 al 21';41-43 al 22'). Treviglio si infrangeva malamente contro la zona fronte pari dei rivani, asegno con Cristelli (41-45 al 25'). Un gioco da quattro di Minessi rimetteva in carreggiata la Co.Mark (51-50 al 27'). Demartini pungeva in penetrazione, Cortesi continuava a martellare dall'arco (57-53 al 29') al pari di Scodavolpe, a segno con la quarta tripla che valeva il 57-56 di tre quarti gara. Moruzzi e De Min suonavano la carica (64-59 al 32'), Riva sbandava, scivolando a meno undici sotto i colpi di Demartini e Da Ros (70-59 al 34'), faticando a trovare la via del canestro (74-63 al 37'). I liberi di Reati, De Min e Demartini mettevano al sicuro il terzo successo stagionale (78-65 al 39'). Tra i biancoblù (20/40 da due; 6/17 da tre) ottimo Demartini (8/11; 0/1; 6/6; 8rec), su buoni livelli anche Reati (2/2; 2/3; 4/8), Moruzzi (2/4; 1/2) e Minessi (0/3; 2/3; 4/5; 7r). Discreto Zanella (3/4; 2/2; 3r), a sprazzi De Min (2/8; 0/4; 4/6; 8r), opachi Da Ros (3/8; 0/2; 2/4; 10r) e Milani (1/1; 3pp) nel contesto di un team che brilla in transizione, ma che stenta ancora alquanto contro la difesa schierata.


Germano Foglieni

Nessun commento:

Posta un commento