Visualizzazione post con etichetta UNDER 13 PROV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UNDER 13 PROV. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2011

FINALI UNDER 13 REGIONALI:LA SPUNTANO I BABY EXCELSIOR


Doppio successo nel weekend per l'Excelsior Bergamo che oltre al titolo regionale Under 17 Open B conquistato con la denominazione Basket del Borgo si impone anche nelle finali regionali Under 13 maschili disputate al PalaMeda. Bella impresa per la compagine orobica che si impone con una formazione composta interamente da atleti dell'annata 1999; decisivo alla lunga il successo inaugurale contro il Basketown, che nel secondo turno ha piegato Milano3 conquistando così il secondo posto del concentramento a quattro nel quale il team di Basiglio si è piazzato sul gradino più basso del podio.Nell'ultima partita , sul punteggio di parità a pochi secondi dalla fine Matteo Sena trova un canestro da lontano che porta alla vittoria Celeri e compagni .


lunedì 2 maggio 2011

FINALI UNDER 13 A SCANZO:VINCE L'EXCELSIOR SUL GORLE

FINALI UNDER 13 A SCANZO:VINCE L'EXCELSIOR SUL GORLE


GARA DI FINALE 1°-2° POSTO

EXCELSIOR - VIRTUS GORLE 76-49

Excelsior: Celeri 17, Cavenaghi 0, Cornaro 6, Foresti 18, Paolini 0, Sena 7, Rota 17, Rigamonti 7, Paleari 2, Greselin 0, Carrara 0, Tonsi 0. All: Maltecca

Gorle: Macconi 2, Accardi 0, Gandini 0, Sangalli 2, Menni 2, Bresciani 17, Fabretti 0, Galluzzo 8, Poloni 14, Tognoli 2, Caironi 0, Beretta 2. All: Fantoni.

arbitri: Ghisoni e Mandelli di Treviglio.

parziali: 18-12, 19-15 (37-27); 17-10, 22-12 (39-22)
note: Falli di squadra: Excelsior 23, Gorle 13;

Tiri liberi: Excelsior 3/9, Gorle 6/29;

tiri da tre punti: Excelsior 3 (Rigamonti, Celeri, Rota); Gorle 1 (Galluzzo).

Risultato finale 3°-4° posto: Mozzo-Desenzanese 68-58

Classifica finale:

1° Excelsior Bergamo, 2° Virtus Gorle, 3° Basket Mozzo, 4° Desenzanese Albino.


Miglior Giocatore delle Finali: Celeri Gabriele (Excelsior Bg)


Nell'ormai tradizionale cornice del Palazzetto di Scanzo i più piccoli protagonisti dei campionati provinciali con in palio le finali , cioè la categoria under 13 , si sono dati sportivamente battaglia .Presenti l'Excelsior , il Gorle , il Mozzo e la Desenzanese di Albino , quattro squadre che hanno partecipato al girone A di Bergamo , quello considerato tendenzialmente Open provinciale (mentre ben 3 formazioni quest'anno hanno partecipato all'Open Lombardo , cioè Bluorobica , Virtus Bg Terno e Lussana ).




In semifinale Gorle vince nettamente contro l'Albino (83-54)guadagnandosi la finale del giorno dopo , la squadra di Fantoni ci arriva meritatamente dopo essere stato secondo nel girone A tutta la stagione e senza uno dei propri giocatori migliori . Mozzo - Excelsior invece è assai combattuta , cosi come sempre è stato in campionato. La spunta per 82-76 l'Excelsior .




Grande gioia quindi per i ragazzi del Borgo , tutti classe 1999 e per tutti i partecipanti che hanno respirato 2 giorni di sport interpretato sempre in modo corretto e sereno.


3-4 posto:ALBINO BASKET – BASKET MOZZO:58 – 68


Albino: Suagher 6, Gusmini 0, Biondi 14, Gualini 6, Maestroni 0, Zanchi 0, Aristolao 4, Ceresoli 0, Cugini 0, Zanotti 28, Breda neAllenatore: Blasizza M.


Mozzo: Jemma 10, Epinati 0, De Santis 0, Gherardi 0, Piazzalunga 0, Lazzari 17, Torri 2, Ronzoni 2, Mezzini 0, Fiorendi 5, Moretti 14, Poole 18Allenatore: Longano F.


Arbitri: Cremonesi di Bariano e Giardini di Bergamo


Parziali: 21-17, 13-22, 15-16, 9-13Note: Suagher, Zanotti (A) e Mezzini, Poole (M) usciti per 5 falli; Falli Albino 26; Falli Mozzo 26; TL Albino 8/34; TL Mozzo 14/32; T3 Albino 0; T3 Mozzo 0
Finale 1°-2° posto: Excelsior Bergamo – Virtus Gorle 76 – 49


mercoledì 16 giugno 2010

SELEZIONE BERGAMO:AL BULGHERONI SI PARTE MALUCCIO


Orfana di Nicola Savoldelli e di Leonardo Bassi (Bluorobica entrambi e nati cestisticamente nel Borgo ) , "chiamati" nella selezione regionale della Lombardia , dando ovviamente un piacere al movimento cestistico orobico , che può festeggiare due giocatori cosi in Lombardia come l'anno scorso per l'annata '96 con Diego Flaccadori (Bluorobica) e Giorgio Pandini (Virtus Gorle) , la selezione '97 ha cominciato oggi la propria avventura , allenata ancora da coach Longano , che quest'anno si può coadiuvare con ben 3 assistenti , Gabriele Locatelli (Lussana) , Mauro Cataldo (Virtus Insula Terno) e Marco Chigioni (Osio Sotto) .Scelta precisa questa della FIP Bg e del CNA Bg di comune accordo per rappresentare anche tecnicamente al meglio la provincia , oltre che offrire attività di formazione e regalare l'esperienza a più tecnici meritevoli possibile .

Male il primo risultato , contro Sondrio , solitamente una delle ceneretole del trofeo Bulgheroni , un cui si affrontano le 8 Prov Lombarde , Bergamo perde infatti di nove lunghezze , dovendo ora provare ad offrire tutte gare perfette per rimettersi in carreggiata , anche se il livello orobico sembra meno roboante rispetto alle edizioni classe 1996 , 1995 ,1993 e 1991 che diverse soddisfazione avevano regalato nel recente passato .

Sel .Bergamo – Lecco/Sondrio :45-54

La Lombardia maschile invece si aggiudica l'incontro battendo nettamente il Piemonte , mentre la Lombardia femminile è sconfitta dall'Emilia , solitamente su ottimi livelli agonistici .

(Femm) Lombardia – Emilia Romagna :54-67
(Masch) Lombardia – Piemonte :90-74

lunedì 17 maggio 2010

FOTO DELLA SETTIMANA :FINALI UNDER 13 DI ALBINO

SILVIO INDICA I 3 TITULI ...


TOP FIVE : CORTINOVIS (lussana) ,RABAGLIO (osio sotto) , LOCATELLI (torre b.) , FORESTI (lussana) , ANGELONI (gorle)


1^ posto LUSSANA

2^ POSTO : LA TORRE




3^ POSTO: GORLE




4^ POSTO : BASKET OSIO SOTTO





domenica 16 maggio 2010

LUSSANA E' CAMPIONE ANCHE UNDER 13


Lussana Basket - Pol.La Torre :84-64


Lussana: Agazzi, Finati, Aldegani, Gerardi 7, Cortinovis 25, Colombo 4, Zanchi 10, Moretti 5, Foresti 16, Capelli 4, Alfieri 6, Salamini 3. All. Devicenzi/Locatelli


La Torre: Zanchi, Gandossi 2, Cavalleri, Lima 15, Locatelli 16, Calleia, Gregis, Saini 10, Acerbis 1, Pedrini 14, Bagnamini 2, Asare 2. All. Consonni/Zoppetti


Parziali: 21-9, 20-28, 21-19, 22-8


Tiri da 3: Cortinovis 1, Lima 1Tiri liberi Lussana 11/35, La Torre 14/25


MIGLIOR QUINTETTO DELLE FINALI :


RABAGLIO (OSIO SOTTO)

ANGELONI(GORLE)

CORTINOVIS(LUSSANA)

FORESTI(LUSSANA)

LOCATELLI(TORRE BOLDONE)


1^ classificata : LUSSANA , seconda POL.LA TORRE , terza BASKET GORLE 2009 , quarta BASKET OSIO SOTTO



Dopo un 2009 sfortunato per quanto concerne l'esito delle finali provinciali il Lussana si rifà con gli interessi , presentandosi a tutte le finali in programma sinora , mancherà in quelle u15 in programma settimana prossima a Trescore , e giocandosi 4 titoli nella finalissima , perdendo quella u14 vinta da Bluorobica .
Fa invece l'en plein Silvio Devicenzi , che vince 3 finali provinciali nello stesso anno , stabilendo probabilmente una sorta di record . La cronaca della gara vede il coach dei verde vestiti provare un quintetto molto forte e sbilanciato nella prima frazione , per cercare di prendere un buon margine di vantaggio . La tattica funziona a meraviglia perchè il quintetto proposto ripaga con dividendi molto alti .Nella seconda frazione ovviamente la Torre di Monica Consonni prova la rincorsa , utilizzando anche propriamente l'arma dei raddoppi , provando a ribaltare il parziale subito nel primo quarto , ma il Lussana sale negli spogliatoi con ancora avanti (41-37) .





La partita è di quelle gradevoli , con la giusta tensione propria di una finale provinciale .Ci sono tutti gli ingredienti giusti , molti contropiedi , parziali che si intrecciano , persino qualche tripla e una grande voglia di difendere e la gara è vera fino a pochi minuti dalla fine , quando l'inerzia della partita , grazie soprattutto alla grinta di Foresti prima ed a alcune invenzioni di Cortinovis .




Nell'ultimo quarto la trance agonistica di Cortinovis e di tutta la band Lussana travolge la Torre , fino agli ultimi secondi di gioco in cui esplode la gioia dei ragazzi del Lussana , meritatamente campioni provinciali .

giovedì 13 maggio 2010

FINAL'S FOUR U13 DI ALBINO : ECCO LE FOTO DEI PROTAGONISTI

FINAL'S FOUR U13 DI ALBINO : ECCO LE FOTO DEI PROTAGONISTI

In eslusiva 1000basketblog vi presenta in anteprima le 4 squadre finaliste della categoria Under 13 , finali in programma ad Albino :


BASKET LA TORRE :COACH MONICA CONSONNI

VIRTUS GORLE :COACH BEBO ALLANDA



BASKET LUSSANA : COACH SILVIO DEVICENZI



BASKET OSIO : COACH STEFANO PAROLA

venerdì 1 gennaio 2010

3^ MEMORIAL CARMINATI A TREVIGLIO


3^ MEMORIAL CARMINATI A TREVIGLIO



Nelle giornate tradizionali del post natale è andata in scena la terza edizione del Memorial Carminati , che nel 2007 ha raccolto l'eredità del Torneo Ciocca . A Treviglio quindi come storicamente avviene , nei giorni del 27-28-29 Dicembre la cittadina della bassa diventa un grande contenitore di basket giovanile d'eccellenza , miscelando il meglio del basket lombardo con ospiti eccellenti da altre regioni . Molti i giovani giocatori poi divenuti famosi nel panorama cestistico anche nazionale , cosi come gli allenatori , a dare prestigio ad un torneo importante fortemente voluto da Stefano Carminati , presidente della SBT Treviglio e uno dei figli di Antonio Carminati , storica figura del basket trevigliese , anche ex presidente dell'allora Or.Sa Treviglio , cui il memorial è intitolato.



Da quest'anno 1000basketblog è divenuto un partner a livello organizzativo del torneo , mettendosi a braccetto con lo staff di Scuola Basket Treviglio e di Bluorobica.



8 le squadre invitate , divise in due gironi , giallo e blu , che dopo essersi misurate in un calendario all'italiana hanno poi dato vita alle classiche finali dal primo all'ottavo posto , con la cornice del PalaFacchetti a fare da bellissimo palcoscenico .



Desio , Cantu , Monza , Varese , Cremona le squadre importanti invitate dall' organizzazione , rappresentanti eccellenti delle rispettive province , mentre Bluorobica Bergamo e SBT Treviglio come rappresentanti locali con San Giovanni Valdarno ospite invece dalla Toscana e capace di aggiudicarsi la finale di fronte al numeroso pubblico presente , battendo la Bluorobica non capace di ripetersi nell'annata '97 dopo il successo dei più "anziani" colleghi del '96.





Risultati del torneo:



1° giornata: domenica 27.12.2009



ore 15.30 BLUOROBICA - CREMONA 56-78

ore 17.15 VARESE - DESIO 70-81

ore 17.00 CANTU’ - MONZA 69-59

ore 18.45 TREVIGLIO - VALDARNO 64-94



2° giornata: lunedì 28.12.2009 (gare al mattino)



ore 10.00 CREMONA - VARESE 50-60

ore 11.45 CANTU’ - TREVIGLIO 82-52

ore 10.00 DESIO - BLUOROBICA 64-69

ore 11.45 VALDARNO - MONZA 77-55



3° giornata: lunedì 28.12.2009 (gare al pomeriggio)



ore 14.30 CREMONA – DESIO 65-82

ore 16.15 CANTU’ – VALDARNO 67-78

ore 14.30 BLUOROBICA – VARESE 68-55

ore 16.15 MONZA – TREVIGLIO 85-55



4° giornata: martedì 29.12.2009



ore 16.15 finale 7-8 posto TREVIGLIO - CREMONA 50-72

ore 18.00 finale 5-6 posto MONZA - VARESE

ore 17.00 finale 3-4 posto CANTU' - DESIO 71-74

ore 19.00 finale 1-2 posto BLUOROBICA - VALDARNO 65-67

martedì 19 maggio 2009

BASKET MADONE CAMPIONE PROVINCIALE UNDER 13



BASKET MADONE CAMPIONE PROVINCIALE UNDER 13
Superando il Basket Brembate in una partita mozzafiato il baske Madone si aggiudica il titolo provinciale under 13 2009.


dal sito fip bergamo

venerdì 15 maggio 2009

FINALI PROVINCIALI UNDER 13:OGGI AD ALMENNO

FINALI UNDER 13 DI SCENA
AD ALMENNO SAN SALVATORE E SAN BARTOLOMEO
Madone-Desenzanese : ore 18,00 Almenno S.S
Brembate-Lussana:ore 18 Almenno S.B

Siamo arrivati al finale di stagione , quello decisivo , anche per la categoria Under 13 . Molte sono state le sorprese della serie play off , che ha privato per esempio dal parco delle protagoniste due prime classificate nei loro gironi , come il Basket Osio , o come il Sebino di coach Jimmy Cruda.Si sa, gli infortuni soprattutto a questa età privano a volte di giocatori fondamentali per l'economia del proprio gioco .

Andiamo a vedere il cammino dei vari gironi e i play off che hanno portato a queste finali , di scena oggi dalle ore 18,00 sui due campi di Almenno San Salvatore e San Bartolomeo:

GIRONE A:
Prima classificata il Madone che ha perso solo una gara , nel girone di ritorno contro il Brembate ma che per differenza canestri (62-37 all'andata 47-39 ritorno) ha guadagnato la prima piazza.
Secondo posto per Brembate , una sola sconfitta.Cisano terza , quarta Almè.

GIRONE B:
Prima classificata Basket Osio , una sola sconfitta , seconda il Basket 86.Unico girone a non aver rappresentata una squadra nelle finali.Osio che causa infortunio del proprio gioellino Rabaglio perde lo smalto necessario per una buona serie play off.Terza Dalmine, quarta Treviolo.

GIRONE C:
Primo posto il Sebino basket , secondo per il Minibasket Olimpia Mornico di coach Grillo.Sebino che termina il girone regolamentare imbattuto.Terza Aurora Trescore ,quarta l'Excelsior (praticamente la squadra vincitrice Esordienti senza Savoldelli e Bassi).

GIRONE D:
Prima classificata Lussana , imbattuta.Seconda la Desenzanese di Fantoni (nella foto).Terza Casnigo , quarta Mozzo.

PLAY OFF :PRIMO TURNO UNA PARTITA SENZA DOMANI

Madone-Mozzo:95-36
Osio-Excelsior:54-74
Sebino-Treviolo:95-41
Lussana-Almè:66-40
Brembate-Casnigo:74-41
Basket 86 Caravaggio-Aurora Trescore:84-69
Olimpia Mornico-Dalmine:72-59
Desenzanese-Cisano:67-45

PLAY OFF :SECONDO TURNO AL MEGLIO DELLE TRE

Olimpia Mornico-Madone:28-69,71-28
Desenzanese-Excelsior:56-50,53-65
Brembate-Sebino:67-65,65-44,74-68
Basket86 Caravaggio-Lussana:57-62,55-50

FINALI PROVINCIALI :

Madone-Desenzanese : ore 18,00 Almenno S.S
Brembate-Lussana:ore 18 Almenno S.B


Per visualizzare la griglia play off under 13 dal sito fip clikka qui