XI° TORNEO CITTA’ DI ORZINUOVI – MEMORIAL TRIONI-FORLONI:
CO.MARK BB14 – BAKERY PIACENZA 77-85

Esce sconfitta la Co.Mark Bergamo Basket 2014 dal confronto con la pari categoria Bakery Piacenza, pur tenendole testa per buona parte del match.
Coach Ciocca si ritrova con Panni e Planezio indisponibili, ai quali va aggiunto Milani che si è seduto in panchina per tutto il secondo tempo.
Primo quarto sostanzialmente equilibrato con le squadre che alternano i vantaggi e non sono mai oltre il +3. Ottima prova di Milani che segna tutti e 5 i primi punti della Co.Mark e di Scanzi, quest’ultimo allo scadere fissa il risultato sul 21-18 con il quale si chiude il quarto. Piacenza era arrivata a 21 grazie a 2 punti di Magrini: da quel momento i biancorossi non riusciranno più a segnare ed i gialloneri fra la fine del 1° quarto e la metà del 2° piazzano un parziale di 14-0 che li porta sul 32-21. Bizzozi corre ai ripari, chiama time out ed a 4’7’’ dalla fine Piacenza si sblocca segnando il primo canestro del quarto. Poco alla volta i biancorossi erodono il vantaggio della BB14 e riescono a limitare i danni alla pausa lunga: 39-36 per la Bergamo Basket. Nel 3° quarto continua la rincorsa di Piacenza che acciuffa Bergamo e si riporta il vantaggio grazie anche al costante bombardamento da 3 di Sanguinetti e Magrini, con il prezioso supporto di Soragna. Bergamo rimane comunque in scia e grazie principalmente a Scanzi e Bloise impatta il quarto proprio sulla sirena: 60-60. Nell’ultimo quarto Magrini continua a bombardare da 3, trovando l’aiuto sotto canestro da Infante e dalla media distanza da Fin. L’uscita per 5 falli di Pullazi e Chiarello, permette agli emiliani di allungare e di conquistare la finale contro Orzinuovi. Nota lieta del 4° quarto: i primi canestri in giallonero degli under Permon e Bertocchi.
Finale per il 3°/4° posto contro Sam Basket Massagno, squadra della Serie A Svizzera, sconfitta in rimonta 71-64 da Orzinuovi, sabato 19 settembre ore 18.30 al Palazzetto di Orzinuovi, Via Lonato. Ingresso gratuito
Ecco il commento di chi la partita l’ha vissuta dalla panchina, il general manager Marcello Filattiera: “abbiamo tenuto testa a Piacenza squadra che lotterà per vincere il girone A della Serie B, nonostante gli indisponibili Planezio e Panni e Milani si è dovuto fermare nel secondo tempo per una brutta contusione. Questo ci fa ben sperare per il futuro. Abbiamo dei margini di miglioramento. Dobbiamo portare intensità e concentrazione su tutti i 40 minuti. Il nostro lavoro ora si incentra sul recuperare gli infortunati e preparare bene la prima di campionato contro Desio: trasferta ostica che vogliamo vincere a tutti i costi”
XI° TORNEO CITTA’ DI ORZINUOVI – MEMORIAL TRIONI-FORLONI:
CO.MARK BB14 – SAM BASKET MASSAGNO 52-58

Coach Ciocca deve fare a meno degli acciaccati Panni, Milani, Planezio e Saletti, potendo contare su 10 effettivi con 3 Under.
Nonostante le assenze Bergamo parte a razzo e si porta sul +8: 11-3. Reazione della Sam che a metà quarto arriva al pareggio: 11-11. Per i restanti 5 minuti del quarto entrambe le contendenti non riescono a segnare. La situazione si sblocca con un tecnico al coach svizzero e Bloise realizza il tiro libero conseguente: il quarto finisce con i gialloneri in vantaggio 12-11. Alla ripresa i biancorossi mettono la freccia e si portano in vantaggio, senza mai staccare la compagine di coach Ciocca: sugli scudi Bloise che segna 6 punti fra i quali quello del pareggio (20-20) per un fallo antisportivo subito. Sulla sirena la squadra svizzera si riporta in vantaggio: 22-20. Anche il terzo quarto è caratterizzato dall’equilibrio, rotto da Mercante che inchioda due volte il ferro ed a 10 secondi dalla fine segna il canestro più fallo, portando il punteggio sul 47-40. Nell’ultimo quarto si fa sentire la stanchezza e la scarsità di rotazioni portano Bergamo a peccare di precisione, sia nei tiri che nei passaggi: gli elvetici rompono l’equilibrio e si portano sul +7 (49-56). Coach Ciocca tenta di correre ai ripari con un time out a 2’06’’ dalla fine, ma Bergamo ha veramente finito la benzina e la partita si chiude sul 58-52 per Massagno
“Test complicato, eravamo in pochi: abbiamo giocato per molto tempo in 5-6” sono le considerazioni di Andrea Scanzi “fortunatamente gli under ci hanno permesso di rifiatare. Abbiamo fatto vedere cose buone: abbiamo provato gli schemi e siamo rimasti in partita fino alla fine. Poi è mancata la lucidità e freschezza. Ora si lavora e si va avanti per preparare al meglio la prima di campionato”
Nessun commento:
Posta un commento