venerdì 18 settembre 2015

IL MALANDRINO A SPICCHI: UNA NUOVA STAGIONE ALLE PORTE - EPISODIO 1


Completamente rapiti da questi splendidi Europei, gli appassionati di basket fremono per l'inizio di una nuova stagione. In tutte le categorie c'è molta curiosità nel vedere quello che accadrà, con squadre assai rinnovate in cerca traguardi importanti ed altre che sanno di dover sudarsi col lavoro e la passione una "semplice" salvezza.

Non ce n'è, il potere dei "dindi" è forte, ma ben sappiamo che la pallacanestro è un gioco dove l'equilibrio dei tasselli del puzzle è fondamentale, allenatore compreso. Anche un autentica corazzata può vivere un'annata fallimentare e difficile, cosa che ovviamente non auguriamo a nessuna delle nostre formazioni. Senza dimenticare che i progetti che prevedono il lancio o la consacrazione di giovani ci piacciono assai!

Alla quinta stagione sotto la guida di coach Vertemati, la Remer Blubasket proverà a stupire ancora in una nuova categoria. La Serie A2 "unificata" presenta numerose insidie, ed in un Girone Est che sulla carta pare più abbordabile di quello Ovest, la compagine trevigliese inizierà domenica 4 Ottobre sul difficile campo di Matera. L'asse portante Marino ('86)- Rossi ('82) è stato confermato, con il primo che ha resistito a sirene di mercato "care", avrà ancora in mano le chiavi dell'attacco biancoblu. Per il capitano romano sarà una stagione importante con un anno in più, ma lo sarà anche per Turel ('94) e Kyzlink ('93). Entrambe saranno chiamati alla definitiva consacrazione, con i minuti di Carnovali da spartirsi da assoluti protagonisti. E decco i nuovi arrivi...Tambone ('94 da Ravenna) ha ben figurato nelle prime uscite, mostrando le credenziale col quale è arrivato a sostituire Sabatini. Ottimo difensore, playmaker ordinato con un buonissimo tiro da fuori. Gaspardo è stato sostituito sulla carta da Sorokas ('92 da Piacenza). Il lituano sarà un giocatore determinante nelle future dinamiche della squadra trevigliese. Alle prese con un piccolo infortunio, l'ala reduce da un'ottima stagione personale sarà il 4 titolare che all'occorrenza potrà giocare anche minuti in veste di ala piccola. Infine, l'esperienza di categoria nonostante la giovane età, sarà portata da Chillo ('93 da Biella), rientrante da una piccola operazione è un lungo solido, sia difensivamente che nel far legna (ottimo bloccante) con un affidabile tiro dalla distanza. Dalla panchina ci saranno numerose opportunità per Spatti ('95 di ritorno dall'Alto Sebino) e Savoldelli ('97 di ritorno dalla Stella Azzurra), mentre il decimo sarà il tiratore Ferri ('96). Squadra giovane con molti elementi duttili e la possibilità per coach Vertemati di giocare spesso con quintetti atipici (doppio playmaker, Sorokas da 3). Rispetto gli altri roster del girone manca ovviamente di esperienza nella categoria e qualche centimetro sotto le plance...

Grandi aspettative per la nuova Comark BB14 di Cece Ciocca. Il coach trevigliese conosce la categoria come ben pochi altri, grazie alle ottime stagioni passate a Costa Volpino e Rovereto.. Nonostante ciò, ci tengo ancora una volta a ricordare l'ottimo lavoro svolto lo scorso anno da Alessandro Galli, al quale và un grande in bocca al lupo e che speriamo di vedere, quanto presto, su un'altra panchina. Il roster è stato rinnovato in toto, con le sole conferme dell'ala Mercante ('90) e dell'esperto lungo Chiarello ('78), eletto nuovo capitano. Lo schiacciatore milanese è stato uno dei migliori dell'ultima annata e anche il sosia di Marv (Daniel Stern in "Mamma ho perso l'aereo") ha dimostrato di essere determinante negli equilibri di squadra. In cabina di regia è arrivato un playmaker con grandi cambi di ritmo come il comasco Bloise ('90 da Pall.Cantù), che sarà spalleggiato dalla coppia vicentina Panni ('91 da Orzinuovi)-Milani ('88 da Legnano), che si dividerà i minuti nello spot di guardia. L'ex Orzinuovi è un pupillo di coach Ciocca (è esploso a Roevereto sotto la sua guida) e avrà molte responsabilità offensive, mentre l'ex Legnano è reduce da alcune stagioni segnate da pesanti infortuni, ma nella categoria sarà certamente un fattore importante dalla panchina. Nello spot di ala, a fianco a Mercante, è arrivato Planezio ('91 da Alto Sebino), grande difensore e giocatore di sistema, mentre da 4 ci sarà Scanzi ('88 da Montichiari), arrivato assieme al GM Filattiera per la sua atipicità e la sua pericolosità dall'arco. Infine, quello che reputo il grande colpo di mercato... Pullazi ('93 ex Eurobasket Roma) è un giocatore giovane e solido, con grandi margini di miglioramento. Ha deciso di consolidarsi nella categoria, ma è senza dubbio un giocatore pronto anche per palcoscenici superiori. Chiudono l'ottimo roster la guardia Permon ('96 da Bluorobica) e il lungo Saletti ('97 da NBB). Si inizia a Desio domenica 28 Settembre. Obiettivo promozione, ma attenzione che la formula "bastarda" della Serie B obbliga la compagine cittadina a vincere il tabellone a 8 squadre del Girone B per accedere alle Final Four.. Orzinuovi ed Udine hanno allestito autentiche corazzate!

Altra bergamasca del Girone B sarà la Vivigas Alto Sebino del confermato Ale Crotti. che esordirà sabato 27 Settembre sul campo dell'Urania Milano. La formazione nata dalla collaborazione fra Costa Volpino e Pisogne, affronterà il campionato al PalaCBL con un roster giovane e di belle speranze, vogliosa di crescere e salvarsi nel minor tempo possibile. Ci vorrà pazienza ma il progetto iniziato dal presidente Baroni e il DS Drocchi è di tutto rispetto, ripartendo dalla guardia Belloni ('94) ed il lungo romagnolo Squeo ('89). Il punto di riferimento offensivo sarà certamente Zampolli ('85 da Udine), che a tutti gli effetti sostituirà Centanni. Si tratta di una guardia fisica che ha girato molto in queste categorie (a Vado è stato allenato da Crotti) e, come ha fatto vedere all'ultimo Torneo Bendotti (29 vs BB14 e 20 vs Urania) può fare veramente la differenza. A fianco a lui ci sarà l'ala Pilotti ('80 da Udine), altro elemento di talento che farà da chioccia ai tanti giovani in spogliatoio. Fra i giovanissimi arrivati in riva al lago, personalmente punterei due eurini su Cernivali ('96 da Montegranaro). Si tratta di un playmaker di talento ben conosciuto dell'ambiente del settore giovanile che a fianco a Zampolli potrà crescere ancora. Avranno molti minuti anche Baldini ('96 ala da CAP Genova), Romano ('96 lungo da Reyer Venezia) e Stanzani ('96 lungo da Mantova). Completano il roster Converzio ('96 ala dalla CAP Genova), Coltro ('97 da CAP Genova), Cattaneo ('96 guardia da Tradate) e Gaadouddi ('97 lungo da Chiavari). Il progetto prevede una formazione Under20 Eccellenza, che, oltre ai già citati classe 1996/97 potrà su 3 prospetti serbi: Mitrovic, Vidalkovic e Lugic.

Nei prossimi giorni spazio ai campionati regionali....

IL MALANDRINO A SPICCHI


Nessun commento:

Posta un commento