
alegherrrr
Basket Lecco - Lussana Bergamo 80-83
Parziali 19-17 36-37 58-55 finale 80-83
Basket Lecco
Paduano 14, Meroni 11, Milan, Cassinerio 6, Francioni 5, Bassani 12, Vendramini 12, Cesana, Negri 14, Traore 6. All.Ferri
Lussana Bergamo
Caffi 5, Ntim ne, Galbiati 3, Mora 13, Burini 15, Parsani 10, Chiari 18, Motta 15, Castelletti 3, Caraglio 2. All.Galli
Diemme Trade - Bernareggio 79-56
Parziali 17-20 34-30 51-40 finale 79-56
Diemme Trade
Sgarzi, Galbarini 4 , Davidovic 18, Drovandi 14, Maccagni 4, Zanatta 7, Ferrari 11, Guzzoni 11, Delle Donne 0, Barreiro 10. All.re Eliantonio
Bernareggio
Biffi 2, Toffetti 10, Corno 3, Spinelli 3, Bardotti 1, Beretta 4, Howard 13, Barzaghi 13, Motta 1, Taborelli 6. All.re Pilotti
CMB Rho - Sas Verolanuova 55-60
Parziali 19-13 32-30 42-45 finale 55-60
CMB Rho
Terreran 8, D'Obici 8, Scomparin, An.Cappellari 8, P.Garanzini 2, Vavassori
Sas Verolanuova
Orsatti 8, Salvini 13, Manenti 3, Amadi 6, Muzzio 9, Mink 10, Nava, Medagliani 7, N'Guessan 3, Temponi 1. All. Lottici
EXCELSIOR 2^ Classificata
VIRTUS GORLE 3^ Classificata
COSTA VOLPINO 4^ Classificata
Vince Bluorobica il campionato Under 15 provinciale , bissando il successo dei fratellini classe '97 che avevano alzato la coppa per la categoria under 14 , entrambe giocando contro formazioni più grandi di un anno .Le altre vittorie dei campionati provinciali lo ricordiamo sono state appannaggio delle tre formazioni allenate da DeVicenzi ,quindi 3 vittorie Lussana , per l'Under 13-17-19 .
La due giorni di Trescore ha messo in mostra un bel basket da tutte e quattro le finaliste con partite quasi mai scontate e gradevoli , nella formula NBA da 12 minuti per quarto .
Il sabato si sono svolte le due semifinali , Comark Bluorobica-Virtus Gorle e Costa Volpino-Excelsior . La sfida tra Bluorobica e Gorle , entrambe formazioni praticamente solo di ragazzi classe 1996 , cioè sottoetà di un anno , è stata forse la partita più combattuta . E' la quinta volta che le due formazioni si incontrano nel corso dell'anno tra capionato Open U14 e Provinciale U15 , le formazioni quindi si conoscono più che bene ... ne nasce una gara molto tirata anche dal punto di vista tattico in cui prevale , non senza aver sudato le classiche sette camicie la formazione Blu-arancio , brava a rimanere concentrata e fiduciosa nonostante l'inizio scoppiettante del Gorle di coach Allanda , che trova in Giuffrida e Santinelli due protagonisti dell'incontro,mentre la Comark si sostiene con le prove importanti di Ferri e Tonini ma soprattutto alle nove triple infilate nella retina avversaria.
L'Excelsior di Guerra trova ,nella semifinale contro il Costa Volpino di Ivan Spatti , una partenza nel primo quarto che risulterà già pressochè decisiva , con un quintetto incisivo , spinto dalle idee di DelNegro ben realizzate poi dal solito duo Scaglione-Prussiani . Interessantissimo il prospetto del borgo , Masera , 198 cm capace di buoni movimenti 1v1 . Il Costa è brillante e prova a giocarsi il tutto per tutto , sfruttando il talentino Beggiato e la buona giornata di Manfrini, ma alla lunga paga la panchina più corta .
Nella finale terzo quarto posto , per la terza volta nell'anno Costa Volpino deve arrendersi al Gorle , in una gara in cui c'è spazio per tutti gli effettivi e per la spensieratezza . Il Gorle raggiunge meritatamente il terzo posto ,frutto di un lavoro meticoloso sulla classe 1996 , cosi come non sfigura il Costa Volpino , bella realtà davvero a livello provinciale .
La finale vede la Bluorobica di Raffa Martini e Raffa Braga spingere moltissimo sull'acceleratore, cercando i ritmi a loro più congeniali per impostare la partita sul contropiede e il press a tuttocampo,trovando un buon parziale dopo l 'inizio scoppiettante del Borgo . L'Excelsior soffre il colpo , faticando a trovare le contromosse, viste le numerose palle perse . Molto bene in questa fase Tonini , Mvp delle finali , con 13 punti nel quarto . Bluorobica riesce a tenere a zero punti il mattatore della semifinale del giorno prima , Scaglione , ma soprattutto nei momenti di difficoltà trova ancora 9 triple come il giorno prima , 2 fortunose a tabella ,che la lasciano sempre quasi tranquilla nonostante la squadra di Guerra ritorni anche a poche lunghezze di distacco . Nel terzo quarto Rabaglio aumenta ancora il distacco tra le due formazioni , concedendo ai Blu la vittoria , senza essere mai incappata in sconfitte .
IL QUINTETTO IDEALE DELLE FINALI DI 1000BASKETBLOG :
FERRI (BLUOROBICA)
BEGGIATO (COSTA VOLPINO)
SANTINELLI ( VIRTUS GORLE )
TONINI (BLUOROBICA)
MASERA (EXCELSIOR)
dal sito della Comark Bg una valutazione sulla formula a 12 minuti per quarto :
"Una valutazione sulla formula sperimentale voluta da Bergamo , per i 12 minuti per quarto . Sicuramente permette nell’arco dell’anno la possibilità di dare più spazio a tutti i giocatori della rosa , cosi come l’obbligo dei cambi obbligatori tra il primo e il secondo quarto . Qualche allenatore durante l’anno suggeriva questa formula per le categorie dei più grandi , come la U17 o la U19 dove il rischio di giocatori che cessino l'attività è molto alto . Va comunque ricordato a tutti che i quarti da dieci minuti sono impostati nel mondo senior per 10 giocatori a referto , avendone 12 a disposizione come nel settore giovanile i 12 minuti potrebbero essere una soluzione intelligente , anche se poi , non lo scopriamo certo oggi , è sempre il buonsenso di chi gestisce i cambi a fare la differenza , non le regole … "