Visualizzazione post con etichetta PLAY OFF. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PLAY OFF. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2011

SPAREGGI D REGIONALE MASCHILE


SPAREGGI D REGIONALE MASCHILE 

 Asola e Valceresio completano il lotto delle promosse in C regionale Si chiude la stagione 2010/2011 per quanto riguarda il campionato di serie D regionale maschile. Dopo i verdetti già assegnati relativamente alle promozioni alla categoria superiore di Opera, Albino, Bollate e Cat Vigevano, ossia le quattro formazioni vincitrici delle finali regionali, a completare il lotto delle 6 promozioni disponibili per la C regionale versione 2011/2012 sono state Asola e Valceresio, vittoriose negli spareggi tra le perdenti delle finali disputate sul campo neutro di Cermenate. La Baresi Cave di coach Bonetti, campione della stagione regolare del girone A, ha superato in rimonta la Cafè El Mundo Marnate nella prima partita del programma: 81-76 il punteggio finale per la compagine mantovana. Nella seconda sfida invece la Baj di Paolo Nicora ha regolato per 67-63 la Petromed Villasanta conquistando così il ritorno in C regionale dopo 4 stagioni in D.

domenica 5 giugno 2011

Play off c reg a Forlì: follia in campo Picchiato l'arbitro

FORLI': Non riguarda da vicino la Bergamo a spicchi , essendo successo a Forlì ma certamente deve essere un motivo di riflessione per tutti gli appassionati della pallacanestro , a qualsiasi livello . Mancano una manciata di minuti alla fine del primo quarto ed il giocatore Gianluca Miccoli   comincia a protestare per un presunto  fallo di sfondamento subito , dopo il fallo tecnico  scaraventa l'arbitro contro le transenne per poi colpirlo ripetutamente al volto . E' questo l'incredibile epilogo della finale di basket (serie C2) tra l'Aics Forlì e il Roveleto. Il 30enne Gianluca Miccoli, dei piacentini, si è accanito contro il 26enne bolognese Matteo Bergami . 
clikka qui per leggere tutta la notizia dal resto del carlino

sabato 4 giugno 2011

ALBINO BASKET CORSARO A MARNATE:SI FESTEGGIA LA C2

US.  MARNATESE  - NATURAeARCHITETTURA ALBINO :70-71

In un incredibile finale , dopo che l'Albino di coach Minali era sotto di otto-dieci lunghezze a dieci minuti dal termine ,prima Drusin ci mette l'anima per trovare qualche zampata delle sue ma soprattutto Zambelli trova nel finale una tripla ignorante che riporta negli ultimi giri di lancetta la squadra seriana a contatto . Ultimi secondi , 5 per l'esattezza , sul punteggio di parità Zambelli dalla rimessa laterale in attacco penetra e trova un fallo a 78 centesimi dalla fine . Segna il primo e sbaglia il secondo regalando la C regionale al presidente Perico ed ai suoi tifosi .

giovedì 2 giugno 2011

COSTA VOLPINO BATTE CREMONA E VOLA IN SERIE B

Dopo 40 minuti avvincenti e di fronte ad un pubblico caloroso e motivato,  sesto uomo in campo, la VIVIGAS COSTA VOLPINO batte Cremona 72 a 62 ed entra nella storia guadagnandosi la Promozione in Serie B. 

 VIVIGAS COSTA VOLPINO - DIEMME TRADE CREMONA: 72-62

 
  VIVIGAS : Muzio 4 , Benevelli 28 , Giovanelli 5 , Baroni 8, Andreoni  , Colonnello 16 , Trentini 3 , Guerci 6 , Roberti 2 , Longoni. Coach : Gabrielli.

CREMONA : Galbarini 8 , Maccagni ne , Amadi 3, Biffi 8 , Negri  , Lottici 1 , Cacciani 8, Lottici, Agostini 17 , Ferrari 18.Alvergna. Coach : Eliantonio.

stats:costa volpino 15/35 da 2pt , 10/30 da 3pt , 12/15 liberi . cremona 18/41 da 2pt , 4/21 da 3pt , 14/24 liberi .
Arbitri : Ferraro di Ragusa e Sardo di Piazza Armerina

C REGIONALE:PROMOSSE IN C1 ORZINUOVI E MONTICELLI

 C REGIONALE:PROMOSSE IN C1 ORZINUOVI E MONTICELLI

Dal girone A di C regionale  , quello cioè cui hanno partecipato le bergamasche Lussana e Borgo , Gorle e Dalmine passano vincendo il turno denominato Finale Regionale sia Monticelli Brusati che Orzinuovi di coach Giorgio Martinelli e Velardo .

Monticelli - Meda :86-75 gara1 
Meda-Monticelli :62-67 gara2

Garbagnate-Orzinuovi:55-68 gara1
Orzinuovi-Garbagnate :84-54 gara2

martedì 31 maggio 2011

ALBINO VA A GARA 3 CON MARNATE , TRESCORE VINCE IL "TITULO" !




VISCONTI BRIGNANO - AURORA TRESCORE : 54-58 SERIE 0-2


Il sodalizio dell'Aurora Trescore dopo l'amarezza della finale persa la scorsa stagione con Romano si rifà vincendo per 2-0 la serie contro Brignano , guadagnandosi in trasferta la "promozione" in serie D . 



ALBINO BASKET  - MARNATESE : 90-71 SERIE 1-1

La squadra del presidente Perico impatta la serie e tornerà a far visita a Marnate per la decisiva gara 3


(29-13;12-19;23-17;26)

ALBINO : Gregis 11, Mautino ne, Arizzi ne, Nissoli 17, Ubiali 3, Roggeri 2 , Zambelli 6, Capelli 6 ,Botti 18 , Drusin 26 . All.Minali-Allanda.
MARNATE : Gentile 4, Bertoglio 5, Ragazzo 11, Ferioli 4, Torriente 12, Galli 5, Azzimonti 16, Palladini 2, Pozzi 10, Piazza 2.All.Racco-Gentile.
Arbitri: Mangoni – Giacobuzzi
Gara 3 si disputerà a MARNATE (VA) VENERDI’ 3- GIUGNO – 2011 alle ore 21.15

QUESTA SERA PLAY OFF FINALI GARA 2 : ALBINO -MARNATE,V.BRIGNANO-A.TRESCORE


 QUESTA SERA ALBINO-MARNATESE,BRIGNANO-TRESCORE 

Questa sera per gli amanti della palla a spicchi orobica , due appuntamenti da non perdere per chi non vuole sintonizzarsi sul digitale terrestre o sul satellite . In palio la seconda gara dei play off di Serie D tra Albino e Marnatese e tra Brignano e Trescore per vincere la promozione e salire in D.


SERIE D:
Questa sera alle ore 21.00 presso il palazzetto dello Sport di Albino (Via Aldo Moro 16), si disputera’ la  partita di ritorno della finale Regionale del Campionato di serie D, che vedra’  l’Albino Basket NaturaeArchitettura cercare di  pareggiare i conti con il forte Cafè el Mundo Marnate, vincitore di misura in gara 1 in terra Varesina. Nell’ Albino rientra Claudio Botti assente in gara1 per impegni lavorativi in Cina. A fargli posto sara’ Domenico Cefis.Confermato il resto della formazione , per cui saranno Arizzi, Ubiali, Gregis, Drusin, Roggeri, Zambelli, Nissoli, Capelli e Mautino a cercare di rimettere l’ago della bilancia in parità. Sempre assente lo sfortunatissimo Davide Lussana infortunatosi nell’ultimo allenamento pre play-off ( purtroppo i referti medici parlano di fortissimma lesione del legamento crociato…inevitabile l’operazione chirurgica).

PROMOZIONE:
Visconti Brignano - Aurora Trescore : h.21,00 Palestra - Via Fontanine BRIGNANO (BG)

 L'Aurora Trescore dopo la vittoria casalinga "rotonda" contro il Visconti per 62-41 è annunciata in formazione tipo e si giocherà per il secondo anno consecutivo i sogni di gloria e di Serie D .La squadra di coach Pasqualin troverà di fronte un Visconti coriaceo come sempre in difesa , seguendo i dettami di coach Donato Rota . Partita di sicuro gusto per gli appassionati del massimo campionato cittadino .

VIRTUS ISOLA :CAMPIONE PROVINCIALE DELLA FIRST DIVISION


VIRTUS ISOLA :CAMPIONE PROVINCIALE DELLA FIRST DIVISION

Le due semifinali in programma ad Azzano hanno visto la Virtus imporsi sui 69ers Grumello per 74-65 e l'Urgnano si è imposta sugli Angels Pontirolo per 76-53 .La  Finale per il terzo posto vede prevalere Grumello , vincente per 64-53 sulla formazione degli "Angeli" .

Finale 1'-2' posto
VIRTUS ISOLA-URGNANO 
86-51
(21-9, 23-18, 27-11, 15-13)
.
Virtus: Filippone, Sottocornola 8, Maffioletti 3, D'Adda 5, Grieco 10, Bruletti 11, Balossi 8, Paredi 34, Besana 5, Giudici 2.  All. Cataldo Mauro
Urgnano: Gustinetti 4, Camoni 13, Ceresoli 9, Sala, Rota 6, Agosti 4, Calvo 4, Paravella 3, Bascheni, Moretti 8.  All. Lardo Patrick
 
Arbitri sigg. Ferrari e Ferrari di Boccaleone
Note: Virtus TL 22\28, triple 8 (3 Paredi, 2 Bruletti, Maffioletti, D'Adda, Sottocornola); Urgnano TL 9\12, triple 4 (2 Camoni, Ceresoli, Paravella)

sabato 30 aprile 2011

PLAY OFF A DILETTANTI



PLAY OFF DI A DILETTANTI:SI COMINCIA


Si comincia . Ultima edizione dei play off della A Dilettanti , dall’anno prossimo con una nuova denominazione ancora sconosciuta . La formula di questi scontri prevede ancora di privilegiare chi meglio classificatosi in campionato , o meglio , nei due gironi Nord e Sud . Solo 8 squadre chiamate a rappresentare la A Dilettanti in questi play off per raggiungere la “Lega3” , con sole 2 prescelte al salto di categoria . 8 squadre che sono : Piacenza , Treviglio,Brescia e Perugia per il girone che chiamiamo “ Nord” mentre Trapani , Sant’Antimo , Ostuni e Ruvo di Puglia per il Sud.

Già esserci per qualcuna di queste squadre , magari partite con poche ambizioni a inizio anno vuol dire moltissimo , considerato il ristretto numero di ammesse , solo 8 appunto e il forte rischio dei play out verso la B Dilettanti .

Favorita numero uno della vigilia è Piacenza , specie con l’arrivo di esperienza di Scarone , ma anche Trapani , la numero uno del Sud che vanta un parco pubblico davvero eccellente gode di ottime chance.Piacenza è risultata per quoziente canestri (22-8) la pretendente a giocarsi in casa la sfida decisiva in questa formula che vede le squadre dello stesso girone sfidarsi , dando alle 4 vincenti il diritto a giocarsi il turno successivo , con queste modalità: le migliori in classifica si sfidano subito per la Lega2 , la perdente incontrerà invece la vincente dell’altra “semifinale” , per disputarsi il secondo e ultimo pass per la Lega2 .

PIACENZA-TREVIGLIO:

Piacenza appunto favorita numero uno , può godere di uno Scarone e di un Passera a giostrarsi la palla in attacco , con Plateo altra freccia nell’arco esterni e Rizzitiello a dare fisicità, con Perego e Cazzaniga a fare voce grossa sotto al ferro . Loschi , classe ’90 scuola Benetton e il positivo Trapella , classe ’88 che gioca 4-5 e unico confermato dalla B Dilettanti a dare manforte nella lunga sfida play off .

Treviglio con nulla da perdere . La squadra di Lottici è programmata per correre e pungere in contropiede un Piacenza che spesso ricorre ad armi tattiche come zona e zona adattata . L’impressione è che se i 2 Big, Marino e Reati, riescono a coinvolgere Borra , DeMin e Zanella ci sarà da divertirsi , visto anche che probabilmente Castelli e Vitale non staranno a guardare .

Sfida data quasi per scontata dai giornalisti seri , noi non ne saremmo cosi convinti .

BRESCIA –PERUGIA:

Serie ritenuta di grande equilibrio , Perugia deve recuperare al meglio gli infortunati Poltroneri e Cutolo , si affiderà ovviamente al bomber Musso , per altro ex di turno a Brescia . La Leonessa Centrale del Latte invece ha uomini abituati a vincere la A Dilettanti , come Max Farioli che insegue la quinta con la quinta squadra diversa , poi ci sono Ghersetti , Gergati e Bushati … mica paglia … Coach Dell’Agnello , a capo dei bresciani , sembra molto agguerrito .

TRAPANI-SANT’ANTIMO:

La squadra dell’ex Blu Basket Guarino , Trapani , è nettamente favorita , dipenderà però dal recupero totale dello stesso playmaker . Di contro l’imprevedibilità del bomber Dante Calabria per Sant’Antimo che si affida anche a Valentini.Ovviamente Trapani ha un parco giocatori eccellente , oltre al “Guaro” Evangelisti , viaggia a 18,3 punti media , Bisconti e Svoboda .

OSTUNI-RUVO:

“Esperienza contro Vigore e Gioventù”, cosi come qualcuno ha detto ? beh in effetti Ostuni vede i fratelli Gigena e il buon Morena , con l’ottimo ausilio del play Ruggiero con Basei a fare il vuoto sotto canestro . Ruvo risponde con Zerini e Bonfiglio , classe 1988 entrambi .

Primo turno: 1-3-6-8-11 maggio
Fase finale : 15-17-20-22-25 maggio
Finale riparazione:2-29-31 maggio 3-5-8 giugno

martedì 25 maggio 2010

FIRST DIVISION :FINAL FOUR



Mercoledì 26 e Venerdì 28 maggio
dalle ore 19,30Palazzetto dello SportScanzorosciate


E' arrivato il momento della verità per le 4 finaliste della Prima Divisione .


Sono 3 le squadre del girone B ad accedere alle Final Four, mentre il solo Basket Bottanuco rappresenterà il girone A. Strano il meccanismo di intreccio però , che rimette l'una contro l'altra armata lo Scanzorosciate padrone di casa e la Desenzanese Albino , mentre la seconda semifinale sarà tra il Bottanuco e il Basket Sebino , mentre sembrava più logica una sfida preordinata tra la prima di un girone e la seconda dell'altro girone ma d'altronde sui meccanismi quest'anno , soprattutto giovanili , c'è da farsi venire il mal di testa ... e poi del resto il nostro motto ,rubato a qualcuno di più saggio di noi era e resta ...cosi è ..se vi pare ...

sabato 15 maggio 2010

PLAY OFF PRIMA DIVISIONE

SEBINO chiude la serie con TREVIOLO : 2-0 (69-52 e 48-56)
DESENZANESE ALBINO chiude la serie con V.INSULA TERNO :2-0(62-64,72-68)
BOTTANUCO chiude la serie con PEDRENGO:2-0 (56-62,72-68)
SCANZO vince perentorio in casa PALL BG:52-92 si attende il risultato di ieri sera

venerdì 7 maggio 2010

PLAY OFF 1 Divisione :primi risultati


Il Pedrengo attua una forte resistenza casalinga con il Bottanuco , ma deve arrendersi



PEDRENGO-BOTTANUCO : 56-62



La Desenzanese Basket Albino riesce invece nel colpo esterno a Terno , battendo la coppia Cattaldo-Maffioletti di misura in una partita dalle mille emozioni



VIRTUS ISOLA TERNO – DESENZANESE BK : 62 – 64

Virtus: Marrone 2, Bruletti 9, Sottocornola 4, Maffioletti 6, Masneri 3, Dorini 9, Balossi 6, Paredi 14, Mora 7, Giudici 2Allenatore: Cattaldo M.

Desenzanese: Valentino 12, Rossi 6, Pagliaroli M. 0, Tiraboschi F. 12, Pagliaroli L. 12, Ubiali A. 11, Tomasini 0, Locati 4, Bordoni 3, Locatelli 4Allenatore: Manara L.

Arbitri: Pessina di Treviolo e Piantadosi di Seriate

domenica 31 maggio 2009

PIACENZA 3-0 , LA SCAME SI ARRENDE

Piacenza conclude la sua cavalcata vincente , con 40 vittorie consecutive , guadagnandosi tra le mura amiche il passaggio di categoria. 1000basketblog pubblica in anteprima i due commenti tratti dai siti UC Piacetina e Scame Bergamo ... Buona lettura

COPRA TTP PIACENZA - SCAME BERGAMO 97 – 77

(32-21; 53-39; 76-62)

COPRA TTP PIACENZA: Bianchi 16, Putignano 2, Degli Agosti 8, Pozzi 8, Mambretti 3, Sconochini 11, Boni 27, Dell'Aquila 15, Coccoli 5, Delle Donne 2. Coach: Piazza.

SCAME BERGAMO: Carrera 9, Albani 19, Barcella , Pulvirenti 13, Zanchi, Cacciani 10, Beretta , Guffanti 11, Bonacina , Contigiani 15. coach: Alessandro Galli.

Arbitri: BALDUCCI Giuseppe di Valvasone (Pn) e BEL Bruno di S.Daniele del Friuli (Ud).

DAL SITO DELLA UC PIACENTINA BASKET :

LA PARTITA. La Copra Ttp conduce la partita dall’inizio alla fine, mettendo in mostra tutto ciò che l’ha caratterizzata durante questa lunga e vincente stagione. Determinazione, qualità, agonismo e intensità, spettacolo e umiltà. La squadra gira a mille, già al 5° minuto del primo quarto è +10 Copra Ttp (19-9) con uno scatenato Andrea Bianchi che bersaglia la retina ospite da ogni posizione. La Scame tiene a fatica il passo. “Whites” continua a fare ciò che gli riesce meglio: bombardare di canestri gli ospiti; Dell’Aquila vola sulle ali dell’entusiasmo e della determinazione, infilando canestri importantissimi, che valgono il 32 a 21 di fine primo quarto.Piacenza allunga nel punteggio, nel secondo quarto, con Boni (chiuderà con 27 punti), Dell’Aquila (ottima partita del pivottone toscano con 15 punti, 7/8 da 2 e 9 rimbalzi) e ancora Andrea Bianchi (per lui una grande partita condita da 16 punti finali).Degli Agosti dirige alla perfezione la regia della Copra Ttp, trovando anche i punti pesantissimi di Mambretti che con una tripla firma il +20(52-32). Quando Alessandro Galli (coach Scame Bergamo) viene espulso per proteste, la storia della partita è praticamente scritta. Gli ospiti ci provano ad andare all’arrembaggio, con Pulvirenti e un ottimo Albani, ma UCP trova prestazioni e canestri super di Dario Pozzi, Marco Dell’Aquila e Mario Boni. La festa, in campo, la chiude con grande gioia Paolo Coccoli con un triplone che è il giusto coronamento della stagione di un capitano unico e raro. Paolo Piazza concede a tutti standing ovation del pubblico con opportuni cambi. Il resto è solo uno stupendo conto alla rovescia, verso una sirena finale che consegna a Piacenza la serie B, categoria mai raggiunta in tutta la storia del basket piacentino.

LE INTERVISTE FINE GARA (da “La Cronaca” e “Libertà”)

Da Cronaca

IL PRESIDENTE AUGUSTO BOTTIONI .«Sto vivendo sentimenti - attacca -che non riesco a esprimere. Abbiamo coronato un sogno inseguito da tre anni. Tre stagioni fa avevamo fatto una promessa a Piacenza, che saremmo riusciti a portare il basket in serie B, laddove nessuno era riuscito prima. E questo è il risultato raggiunto».

Non per caso, ma per motivi ben precisi, spiega Bottioni. «Abbiamo rispettato i tempi che ci eravamo prefissati per raggiungere questo obiettivo - dice - ci siamo riusciti grazie a una grande squadra per la quale non ci sono più superlativi assoluti a disposizione. E anche grazie alla dirigenza, all’altezza della squadra, uno staff che ha dimostrato umiltà e al medesimo tempo anche professionalità».

COACH PAOLO PIAZZA esplode di gioia e ci tiene a sottolineare alcune cose. «E’ stato un campionato fantastico e dedico la vittoria a mia moglie Ethel e a mio figlio Vittorio. Un pensiero speciale anche per un ragazzo che è mancato, Gabriele Piazzola. Lui diceva sempre che i campionati non sono fatti per essere giocati ma per essere vinti. Ecco dedichiamo a lui la vittoria della serie C».

Sensazioni? «Faccio fatica a definire in poche parole quello che abbiamo fatto in questa stagione. Posso dire che per me è un sogno che si realizza. E’ stato incredibile il modo in cui abbiamo vinto perché nessuno, nella storia, aveva chiuso una stagione da imbattuto. Noi abbiamo disputato 40 partite tra campionato e coppa Italia senza mai mollarne una».

Il segreto? «Ho sempre detto che questo organico era fantastico, ci sono almeno 8 giocatori che sarebbero stelle da altre parti, ma il vero segreto è stata la mentalità. Tutti sono stati disposti a fare un passo indietro o avanti quando ce ne era bisogno».

Sinceramente pensava di chiudere la stagione da imbattuto? «Dentro di me lo speravo. La rosa è stata costruita in modo perfetto: 2 star, Mario e Hugo, insieme a un organico come ho detto prima eccellente. Dunque nella mia intimità speravo di poter chiudere imbattuto anche se fare un percorso netto era veramente difficile. Tenere alta l’attenzione è stata la parte più importante e difficile del lavoro, per il resto non ci sono state difficoltà».

Da “Libertà”

«Stagione probabilmente irripetibile – attacca Paolo Piazza -. Di ostacoli da superare ne abbiamo sempre avuti. Ostacoli che facevano parte del gioco, perché la squadra, con diversi volti nuovi tra cui il mio, aveva bisogno di essere assemblata e rodata. Ci ha aiutato molto lo spirito di gruppo, la grande dedizione di tutti alla causa comune».
Ogni partita. A proposito, l'ultima: «Bergamo le ha provate proprio tutte, ma alla fine ha dovuto arrendersi. Noi siamo stati bravi a ricordarci fin dall'inizio che c'era ancora almeno una partita da giocare. Contro quell'avversaria che il campo ha indicato come la migliore della concorrenza».
Punteggio tiramolla, poi lo strappo decisivo, in avvio di quarto periodo. «Però io preferisco elogiare la prova del gruppo. E' stato il degno coronamento di una stagione lunga e dispendiosa. Non è stato facile arrivare fin qui. Se ci siamo riusciti, il merito è di tutti, da dividere in parti uguali».

INTERVISTA VIDEO A COACH PAOLO PIAZZA (di Ica Arket, RealBasket)

http://www.realbasket.it/index.php?method=section&action=zoom&id=67092

Da Cronaca

COCCOLI - «Abbiamo fatto qualcosa di indimenticabile - dice il capitano tra un gavettone e l’altro - per noi, per la società e per la città di Piacenza. E’ qualcosa di storico chiudere un campionato da imbattuti e il segreto è tutto nell’intensità e nel lavoro. Abbiamo sudato duramente senza mai perdere di vista l’obiettivo e alla fine i risultati ci hanno dato ragione. Quest’anno è vero, partivamo con i favori del pronostico perché c’erano due stelle, Mario Boni e Hugo Sconochini, ma non dimentichiamoci del resto. E’ una squadra di stelle costruita attorno a due superstelle.

Il prossimo anno? Non ci penso, ora voglio solo godermi questo momento».

BIANCHI –«Sinceramente – sottolinea Bianchi - non credevo, a inizio stagione, di poter chiudere l’anno senza perdere nemmeno una partita. Non esito a dire che questa è stata una vera impresa, molto difficile da fare. Il nostro segreto è stato non mollare mai e affrontare tutte le partite come se fossero delle finali anche se, come ho detto prima, credo che nessuno si aspettasse un’impresa del genere, una di quelle che fanno storia. Grande merito certamente va a Sconochini e Boni, giocare con in squadra un campione olimpico e il miglior marcatore di tutti i tempi, aiuta, ma non scordiamo gli altri attori. Il resto della formazione ha dimostrato di saper convivere con questi due campioni e insieme abbiamo fatto grandi cose. Senza ombra di dubbio con questo organico saremmo competitivi per disputare una serie B di vertice e magari per vincere ancora».

BONI - «Credo che vincere 40 partite sia una cosa più unica che rara – dice SuperMario - un vero record che rimarrà nella storia. Il segreto di questa squadra è stata la grande alchimia di giocatori, tutti insieme formiamo un mix micidiale, personalmente non ho mai visto un quintetto dominare in questo modo la propria categoria».

UCP basketball

DAL SITO DELLA VIRTUS TERNO BERGAMO

Finisce la nostra avventura in serie C dilettanti con una gara che vede incoronare la Regina del campionato: Piacenza. Anche il Gara 3 i locali si dimostrano squadra di un altro pianeta e salgono in B dilettanti al termine di una stagione che li ha visti esenti da sconfitte.

Anche a Piacenza la supremazia di Boni e C. ha fatto quello che tutti si aspettavano, cioè non ha lasciato nessun tipo di concessione agli avversari. Probabilmente l’unica chanches di successo nostro ce la siamo giocata in Gara 2 ma nemmeno lì, con una prestazione superlativa, la Copra ha ceduto.

Finisce dunque un campionato da incorniciare: per Piacenza a cui vanno tutti i nostri complimenti per la vittoria e per noi altrettanto positivo nel suo bilancio finale.

Si chiedeva a questo gruppo di migliorare o quantomeno confermare l’accesso ai play off della passata stagione ed i Gladiatori hanno riposto ben oltre le aspettative. Secondo posto in regular e spettacolare cavalcata nei play off che ci ha portato alla finale dopo un secco 2-0 con Novellara, una serie delle più intense con Salò (2-1) e la finale contro gli Imbattibili sono un biglietto da visita importante per la prossima stagione. Molte, così si vocifera da più parti, le possibilità di un ripescaggio e quindi il folto gruppo dirigenziale saprà con il consueto coinvolgimento che lo contraddistingue, mettersi subito al lavoro per affrontare la prossima stagione