800 persone al Palazzo dello Sport di Bergamo per una partita di serie C2 devono far pensare. Non è la prima volta che Bergamo risponde nuovamente alla chiamata del basket: pensiamo alla palestra Italcementi piena per la promozione Tesmed e per altre partite di cartello della Virtus, alla Pesenti stracolma per i match clou del Lussana ed all'Excelsior che riscuote grande seguito. Non c'è dubbio che queste tre società siano quelle che meglio rappresentano il basket a Bergamo città. Parte di questo pubblico la domenica si reca a Treviglio per seguire anche la Comark, ma si tratta soprattutto di persone legate all'ambiente Bluorobica (familiari, allenatori, etc). Questo segnale va raccolto: a Bergamo è nata una nuova generazione che segue il basket e la decadenza del calcio cittadino (l'Atalanta è in fase di ricostruzione, l'Albinoleffe si dibatte con i soliti pochi spettatori) andrebbe sfruttata. Quindi il segnale va mandato forte alle autorità, ai mezzi di comunicazione ed agli sponsors. A Bergamo si può riempire il Palazzetto, e non serve la serie A per farlo. Basta un progetto serio e di lunga scadenza, come quello di Lussana ed Excelsior che da anni lavorano sui giovani.
lunedì 1 febbraio 2010
COSA DICE IL DUCA:W IL DERBY !
800 persone al Palazzo dello Sport di Bergamo per una partita di serie C2 devono far pensare. Non è la prima volta che Bergamo risponde nuovamente alla chiamata del basket: pensiamo alla palestra Italcementi piena per la promozione Tesmed e per altre partite di cartello della Virtus, alla Pesenti stracolma per i match clou del Lussana ed all'Excelsior che riscuote grande seguito. Non c'è dubbio che queste tre società siano quelle che meglio rappresentano il basket a Bergamo città. Parte di questo pubblico la domenica si reca a Treviglio per seguire anche la Comark, ma si tratta soprattutto di persone legate all'ambiente Bluorobica (familiari, allenatori, etc). Questo segnale va raccolto: a Bergamo è nata una nuova generazione che segue il basket e la decadenza del calcio cittadino (l'Atalanta è in fase di ricostruzione, l'Albinoleffe si dibatte con i soliti pochi spettatori) andrebbe sfruttata. Quindi il segnale va mandato forte alle autorità, ai mezzi di comunicazione ed agli sponsors. A Bergamo si può riempire il Palazzetto, e non serve la serie A per farlo. Basta un progetto serio e di lunga scadenza, come quello di Lussana ed Excelsior che da anni lavorano sui giovani.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento