We loved this match... grazie Beavers!
Grande 
successo, sia in termini di seguito mediatico che di pubblico, per la 
novità in casa Fassi Edelweiss riguardante l'amichevole contro Oregon 
State! Troppo il divario fisico-tecnico tra le due squadre ma il fascino
 e la curiosità della sfida hanno ripagato tutti quanti!
Grande 
successo, sia in termini di seguito mediatico che di pubblico, per la 
novità in casa Fassi Edelweiss riguardante l'amichevole contro Oregon 
State! Troppo il divario fisico-tecnico tra le due squadre ma il fascino
 e la curiosità della sfida hanno ripagato tutti quanti!

E’ stata 
una serata di grande basket femminile quella vissuta ieri sera al 
palasport di Albino da parte delle nostre ragazze in campo e del 
numeroso pubblico presente sugli spalti, non tanto per il valore della 
gara amichevole, risoltasi con uno scarto evidente, bensì per quanto 
tecnicamente espresso da ciascuna formazione nel proprio contesto di 
gioco e soprattutto per quell’aria di novità che si è respirata sin dai 
primi accorgimenti organizzativi e dall’ingresso delle atlete 
statunitensi in palestra.
Un’esperienza
 affascinante sicuramente da riproporre, la curiosità di vedersi di 
fronte a giocatrici tecnicamente e fisicamente di livello praticamente 
mondiale e mettere in gioco sé stesse sotto tutti i punti di vista… pure
 la nostra “Big” non sembrava poi così tanto big!!
Dopo
 aver provato l’emozione, per alcune novità assoluta, di vivere in prima
 persona la cerimonia di presentazione con gli inni nazionali, ecco 
l’inizio che non t’aspetti: subito due triple ci portano avanti 6-0, il 
gioco delle Beavers non si fa attendere, reagiscono e iniziano a 
condurre ma riusciamo comunque a rimanere agganciate fino al 12-13 
quando a fine quarto con un secondo mini-break si va sul 12-20.
Un
 parzialone di 14-0 costringe coach Pasqua al timeout, sembriamo un po’ 
in bambola, ma al rientro in campo Bedalov e Fumagalli scuotono le 
compagne tentando una piccola rimonta se non fosse che il livello 
atletico delle ospiti a stelle e strisce torni a farsi sentire 
pesantemente nelle situazioni di transizione.
Si
 riparte dal 22-46 di metà incontro con Oregon State che si schiera a 
zona e tenta anche di allungare la pressione a tutto campo, piazziamo i 
primi punti del quarto ancora con Fumagalli ma c’è veramente ben poco da
 fare contro lo strapotere fisico delle avversarie cui nemmeno cambi 
sistematici e raddoppi riescono a far fare un passo indietro.
L’ultimo
 quarto è una pura formalità, le scatenate universitarie dimostrano di 
avere ancora parecchia energia mentre le Fassi girls, fiaccate un po’ 
dai carichi atletici dei primi dieci giorni ma senza scoraggiarsi, 
continuano a prendere buoni tiri che non vedono però il fondo della 
retina, com’è giusto che sia nei primi passi di questa nuova stagione.
Soddisfatto
 ed entusiasta per l’insolito test anche coach Pasqua “mi ha fatto 
piacere l'atteggiamento delle ragazze che non si sono mai date per vinte
 nonostante un avversario fuori dalla nostra portata” – ha dichiarato a 
fine partita – “questo stesso spirito ci ha permesso di affrontare 
alcune situazioni tattiche completamente nuove senza mai perderci 
d'animo”. Sulla novità per quanto riguarda la tipologia di gara 
d’allenamento ha tenuto a sottolineare che “l'utilità di una prima 
amichevole così impegnativa, al di là dell'indubbio onore del confronto,
 sta proprio nel fatto di prendere esempio dalle nostre avversarie. Su 
tutte le loro qualità prediligo l'aggressività che riescono a esprimere 
tanto in difesa quanto in attacco, questa rimane a mio giudizio la 
differenza più netta”.
E giusto per onor di cronaca ecco i tabellini dell’incontro…
Fassi Albino – Oregon State
40 - 90
(12-20, 10-26, 12-24, 6-20)
40 - 90
(12-20, 10-26, 12-24, 6-20)
Edelweiss: Celeri
 3, Birolini G., Birolini M., Vincenzi, Fumagalli 8, Silva 6, Panseri, 
Devicenzi 4, Lussana 6, Penna 5, Marulli, Carrara, Bedalov 8
All. Pasqua M.
All. Pasqua M.
Beavers: Brown
 2, Siegner 4, McWilliams 10, Hanson 7, Orum 8, Weisner 9, Gulich 6, 
Hill 3, Wiese 15, Kalmer 7, Green, Hunter 9, Hamblin 10
All. Rueck S.
All. Rueck S.

Nessun commento:
Posta un commento