lunedì 14 gennaio 2013

SAN SEVERO DURA 20' POI C'E' SOLO LA COMARK


Comark Treviglio 83-EnoAgrimm San Severo 64
comark: Carnovali 6, Maspero, Ferrarese 10, Reati 21, Perego 18, Raminelli 11, Cazzolato 5, Molinaro, Pederzini 12, Tomasini ne. All. Vertemati.
San Severo: Mirando, Liguori 2, Gueye 15, Centrone 5, Sirakov, Iannilli ne, Maggio 12, De Paoli 6, Del Brocco 2, Scarponi 22. All. Millina.
Arbitri: Pratillo di Casagiove (Caserta) e Stefano di Chieti.
note: parziali 17-25, 40-38, 62-50, 83-64. Comark: 21/38 da 2, 10/29 da 3 e 11/16 ai tiri liberi. San Severo: 13/32, 10/27 e 8/16.

Guido Devizi
Treviglio
La Comark seppellisce il brutto ricordo di otto giorni fa in riva al Lago Maggiore contro la Paffoni con una grande prestazione del suo quintetto, tutto in doppia cifra, e un ottimo esordio di Raminelli (11 punti, 15 rimbalzi e 22 di valutazione) per battere San Severo che, priva del suo centro titolare Iannilli, resta in partita per poco più di 20'.
Vertemati manda subito in campo i due nuovi acquisti, Pederzini e Raminelli, in compagnia dei tre moschettieri, Ferrarese, Reati e Perego, mentre per San Severo Millina schiera Maggio, Gueye, Del Brocco, Scarponi e De Paoli. Partenza lanciata dei rispettivi attacchi che sbagliano davvero poco: dopo le due bombe di apertura di Scarponi e Ferrarese, è l'ala giallonera a infilare una serie di canestri pesanti dando così il primo vantaggio all'EnoAgrimm (9-15 al 5').
Il ricordo di Verbania è ancora fresco e, alle prime difficoltà, un po' di nervosismo serpeggia in campo tra le maglie della Comark e San Severo, con Iannilli in panchina, sembra approfittarne (11-20 al 9'). Ma è solo un attimo: Reati scuote i suoi con una bomba e poi andando a guadagnarsi un gioco da tre punti; la frazione si chiude sulla tripla impossibile di Maggio (17-25).
Al rientro in campo Maggio si ripete e San Severo vola a +11: la reazione di Treviglio arriva dalle mani di Raminelli, Perego e Cazzolato (26-31 al 13'); dopo un paio di minuti di gioco non propriamente eccelso, i pugliesi tentano un nuovo allungo ma anche stavolta la risposta della Comark è immediata. Sul «jump shot» di Reati la Comark torna in parità (35-35 al 18') e la tripla di Ferrarese manda Treviglio al riposo avanti di due (40-38).
La Comark rientra motivata e decisa a far sua la sfida, mentre i pugliesi faticano a ritrovare la vena dei primi minuti di gara: Pederzini, pescato da Ferrarese in contropiede, sigla il +5 per i padroni di casa (48-43 al 24'). Raminelli domina sotto i tabelloni offrendo importanti seconde chances a Treviglio che gradualmente aumenta il divario a proprio favore e sono proprio i due nuovi acquisti, Raminelli e Pederzini, a segnare i canestri che fissano il terzo parziale dando il massimo vantaggio alla Comark (62-50).
Le marcature dell'ultima frazione sono inaugurate da Reati che sfida tutta la difesa avversaria, poi Perego prima porta a scuola Del Brocco e poi serve un delizioso assist a Raminelli (69-54 al 34'). Il PalaFacchetti esplode poi quando Reati, servito da terra da Pederzini, va a schiacciare in solitudine e sulla successiva tripla di Perego che manda, con qualche minuto di anticipo, i titoli di coda (74-56 al 35').


Le pagelle

Comark Treviglio
Carnovali 6,5 Si guadagna la fiducia di Vertemati tenendo il campo con sicurezza e completa l'opera infilando due bombe nel finale.
Maspero 5 Le prestazioni di inizio campionato sono per ora un lontano ricordo.
Ferrarese 6,5 Ritrova la vena, anche se alla fine le percentuali non sono ottime e mostra di ricordarsi come giocava con Raminelli a Castelletto.
Reati 7 Da vero capitano, firma i canestri del rilancio nel momento difficile e va a cercar fortuna anche sotto il canestro avversario, trovandola!
Perego 7,5 Raminelli non è Malagoli, lo si vede da subito e chi ne potrà beneficiare di più è proprio lui che, tanto per cambiare, mette a segno una doppia doppia (18 punti e 12 rimbalzi) oltre ai soliti numeri d'alta scuola.
Raminelli 7 Inizio non facile condizionato da 2 falli commessi nel giro di pochi attimi, poi con il passare dei minuti si ambienta sempre di più e il rendimento cresce, grazie anche alla buona intesa con Ferrarese. Certo con Iannilli sarebbe stata un'altra storia ma tant'è...
Cazzolato 6 Non brillante come al solito e qualche fallo contro il «nanetto» Maggio, ma alla fine la pagnotta se la guadagna anche stavolta.
Molinaro 5 Nel giro di un minuto commette due ingenuità delle sue e il coach lo rimette a sedere.
Pederzini 6,5 In crescita individualmente e come amalgama di squadra, l'ala bolognese con la sua fisicità offre nuove opportunità al gioco.
Tomasini ne.
Vertemati 6,5 A parte i tre inamovibili, ruota gli altri alla ricerca della miglior soluzione e trova, dopo il primo quarto, la chiave per limitare Scarponi. Come anche per i suoi lunghi, l'assenza di Iannilli facilita sicuramente il compito, ma San Severo si dimostra comunque avversario degno. (Gu. De.)

Nessun commento:

Posta un commento