lunedì 21 gennaio 2013
LA COMARK NON FA SCONTI. ALTRO CHE BENACQUISTA
La Comark non fa sconti Altro che Benacquista
Divisione nazionale A: facile vittoria sul fanalino Latina Trevigliesi ora al quarto posto
Prestazione da incorniciare (27 punti) per il capitano Davide Reati, guardia di 24 anni
Comark Treviglio 98
Benacquista Latina 67
Comark Treviglio: Carnovali 10, Maspero 5, Ferrarese 11, Reati 27, Perego 10, Raminelli 9, Cazzolato 14, Molinaro 2, Pederzini 7, Tomasini 3. All. Vertemati.
Latina: Santolamazza 2, Pastore ne, Plateo 4, Potì 16, Arrigoni 2, Longobardi, Micevic 5, Carrizo 17, Cecchetti 4, Gagliardo 17. All. Billeri.
Arbitri: Ceratto di Castellazzo Bormida (Alessandria) e Yang Yao di Verona.
note: parziali 26-14, 42-26, 73-49, 98-67. Comark Treviglio: 25/45 da 2, 11/22 da 3, 15/20 ai tiri liberi. Latina: 18/41, 7/19 e 10/11.
Guido Devizi
Treviglio
Conducendo praticamente dall'inizio alla fine e incrementando progressivamente il vantaggio nei confronti della Benacquista Latina fino al +31 finale, la Comark Treviglio incamera due punti importanti che la issano al quarto posto, insieme ad Agrigento e Bari, grazie a una buona prestazione di squadra, con tutti gli effettivi a referto e un Reati davvero sontuoso (27 punti con 10/14 al tiro).
Vertemati ripropone il quintetto vincente con San Severo, con i due ex Eagles Pederzini e Raminelli, mentre Billeri manda sul parquet il rientrante Santolamazza con Potì, Arrigoni, Micevic e Gagliardo; partono bene i laziali, che trovano buoni canestri contro la difesa trevigliese mentre la Comark fatica a prender le misure alla difesa nerazzurra ma colpisce in contropiede ed impatta poi con la bomba di Ferrarese (8-8 al 4').
La Comark prende man mano fiducia e piazza un break di 12-0 lasciando sul posto la Benacquista cui non giova nemmeno il debutto del nuovo acquisto Carrizo (20-10 all'8); Micevic e Carrizo interrompono il digiuno ospite ma la Comark mantiene il vantaggio in doppia cifra grazie alla conclusione ravvicinata di Reati (26-14).
All'inizio del secondo periodo le squadre sembrano prendersi una pausa, le percentuali offensive calano ma le distanze rimangono immutate (30-18 al 13') poi, con un fantastico tap-in di Reati e la successiva bomba dello stesso capitano trevigliese, la Comark vola via senza che la Benacquista possa far nulla per contrastarla (36-18 al 16'). Prima dell'intervallo i laziali, grazie a Potì e Gagliardo, riducono lo svantaggio e vanno al riposo lungo sul -16 (42-26).
La ripresa si apre con una nuova bomba di Potì a cui replicano Perego con uno schiaffetto sotto misura e Raminelli ben servito da Reati (46-31 al 22'), poi la Comark preme di nuovo sull'acceleratore e il vantaggio, sulla bomba di Reati seguita dal contropiede di Pederzini, arriva al ventello (56-36 al 25').
Le difese allentano la guardia e gli attacchi ne approfittano per colpire ripetutamente con canestri pesanti da entrambe le parti, ma la Comark è attenta a mantenere le distanze; all'ultimo intervallo il «buzzer beater» di Reati fissa il +24 (73-49).
L'ultimo periodo si apre con il canestro di Gagliardo a cui risponde Cazzolato dall'arco dei 6,75 metri: nonostante il divario garantisca sicurezza e il tempo scorra solo per completare le statistiche, la squadra di Vertemati dimostra di saper mantenere la concentrazione necessaria fino alla sirena finale.
le pagelle
comark treviglio
Carnovali 7 Mandato inizialmente sulle tracce di Carrizo, commette il primo fallo appena messo piede in campo poi nel finale, appena gli lasciano mezzo metro, infila tre bombe delle sue.
Maspero 6,5 Buona prestazione ma senza punte eccelse per la giovane ala comasca.
Ferrarese 7 Inizia subito bene trovando il canestro e guidando la squadra con autorità; nel finale, Vertemati gli offre un po' di meritato riposo.
Reati 8 Prestazione da leccarsi i baffi per il capitano; in difesa è un cardine fondamentale, in attacco prima firma ottimi canestri in avvicinamento poi calibra anche il tiro pesante. Il suo canestro al volo sul tiro di Ferrarese vale da solo il prezzo del biglietto.
Perego 7,5 Pedina imprescindibile per Vertemati sui due lati del campo (7 rimbalzi e 7 assist), anche stavolta mette la sua firma sulla vittoria sbagliando pochissimo ed essendo una presenza costante nel pitturato.
Raminelli 6,5 In difficoltà nel contenere la fisicità di Gagliardo, il lungo trevigiano offre comunque un apporto significativo in difesa ed in attacco (5 assist).
Cazzolato 7,5 Molto buona la prestazione di Nicolò, che ritrova la vena offensiva a cui non manca di unire la sua usuale prestazione difensiva ed in regia.
Molinaro 6 Qualche minuto in campo senza incidere, poi spazio per lui nel finale di gara.
Pederzini 6,5 Un paio di falli in apertura di gara ne condizionano l'impiego, trova con difficoltà il canestro ma compensa servendo assist (4) ai compagni.
Tomasini 6 In settimana erano circolate voci, poi rientrate, su un suo possibile prestito. Prestazione sufficiente per lui, con minutaggi sempre piuttosto limitati salvo un po' di spazio nella fase finale.
Vertemati 7 La buona giornata dei suoi e la relativa debolezza degli avversari gli facilitano indubbiamente il compito e il coach ne approfitta per ruotare tutti gli effettivi dando anche agli stakanovisti Reati, Ferrarese e Perego un po' di meritato riposo. (Gu. De.)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento