Basket DnA: trevigliesi sconfitti nella bella sul campo abruzzese
Si chiude qui la stagione, per la Bls invece sfida con Trento
Chieti 72-Treviglio 58
Bls Chieti: De Gregorio, Rajola 7, Gialloreto 8, Iannone 5 Martelli 3, Raschi 12, Di Emidio, Porfido 9, Rossi 19, Diomede 9. All. Sorgentone.
Comark Treviglio: Marulli, Planezio 5, Carnevali , Molinaro, Borra 18, Vitale 13, Cazzolato , Zanella 2, Fabi 9, Marino 11. All. Vertemati.
Arbitri: Biasimi e Noce.
Parziali: 12-17, 33-29, 45-41, 72-58.
Note: tiri da due Chieti 16/33 Treviglio 13/29, tiri da tre Chieti 8/22 Treviglio 8/25 tiri liberi Chieti 16/19 Treviglio 8/16 rimbalzi Chieti 33 Treviglio 37 palle recuperate/perse Chieti 18/13 Treviglio 11/19; spettatori milleduecento circa.
CHIETIBls Chieti: De Gregorio, Rajola 7, Gialloreto 8, Iannone 5 Martelli 3, Raschi 12, Di Emidio, Porfido 9, Rossi 19, Diomede 9. All. Sorgentone.
Comark Treviglio: Marulli, Planezio 5, Carnevali , Molinaro, Borra 18, Vitale 13, Cazzolato , Zanella 2, Fabi 9, Marino 11. All. Vertemati.
Arbitri: Biasimi e Noce.
Parziali: 12-17, 33-29, 45-41, 72-58.
Note: tiri da due Chieti 16/33 Treviglio 13/29, tiri da tre Chieti 8/22 Treviglio 8/25 tiri liberi Chieti 16/19 Treviglio 8/16 rimbalzi Chieti 33 Treviglio 37 palle recuperate/perse Chieti 18/13 Treviglio 11/19; spettatori milleduecento circa.
Niente da fare al Palasantafilomena per la Comark Treviglio che, in gara3 dei playoff del campionato di Divisione A, cede le armi (72-58) alla Bls Chieti che guadagna così la finale dove andrà ad incontrare il Trento. I bergamaschi hanno comunque tirato fuori nell'occasione una prestazione lucida e determinata dopo aver superato, nei playoff, in due partite il Torino e sofferto parecchio nella gara di ritorno contro Chieti davanti al pubblico amico. Ma non è bastato.
Si parte dal colpo d'occhio offerto dal pubblico. Gradinate stracolme per spingere i biancorossi di casa verso la finale ed entusiasmo alle stelle subito confortato dalla buona partenza della Bls (8-2). Subito due falli per Borra e Raschi, l'importanza della posta in palio si traduce sul parquet in diversi errori su entrambi i fronti con Vitale ancora sugli scudi nella formazione ospite mentre Rossi, recuperato in extremis da coach Sorgentone, accusa un fastidio muscolare e torna in panchina. Treviglio ne approfitta e si porta in vantaggio (8-12).
Coach Vertemati ripropone sul parquet anche AugustinFabi e Chieti soffre con Vitale che continua a imperversare dalla distanza. Di nuovo in campo Rossi, sia pur claudicante, e la gara torna in equilibrio con i biancorossi che riprendono a condurre grazie a due conclusioni dell'esperto Raschi e le due panchine a cercare di dosare le forze dei giocatori a disposizione. Chieti in vantaggio ((33-29) all'intervallo lungo, si torna in campo con la fatica che comincia a farsi sentire su entrambi i fronti mentre Vertemati richiama in panchina Marino, al quarto fallo. Il lungo Borra riporta sotto i suoi e c'è il quarto fallo anche per Raschi e per lo stesso Rossi.
L'equilibrio della gara sembra spezzarsi a favore della Comark che chiude puntualmente ogni varco in difesa riportandosi avanti con Fabi (37-38), mentre Chieti continua a sbagliare troppo. Una bomba di Porfido per il 45-41 che chiude la terza frazione di gioco.
I padroni di casa mettono a segno tre triple di seguito e riprendono con autorità il largo mentre sale ancora di tono Borra ma Chieti trova intanto nove lunghezze di vantaggio ma perde Rossi per raggiunto limite di falli. Finale convulso con Chieti che trova tre micidiali conclusioni dalla distanza e tiene a distanza il generoso Treviglio.
Nessun commento:
Posta un commento