lunedì 16 gennaio 2012
Comark all'inferno per colpa degli Angels
Sconfitta che fa male
Divisione nazionale A: la squadra trevigliese
viene battuta in casa dal modesto Santarcangelo
Gruppo in apnea: 5° stop nelle ultime 7 giornate
Comark Treviglio 60
Angels Santarcangelo 62
Comark Treviglio: Marulli 5, Planezio 12, Carnovali 5, Molinaro 3, Borra 9, Cazzolato 4, Zanella 13, Fabi 9, Tomasini, Giacchetta ne. All. Vertemati.
Angels Santarcangelo: Bonaiuti 2, Pesaresi 15, Silimbani, Broglia 10, Rivali 7, L. Bedetti 4, Palermo, Italiano 2, F. Bedetti ne, Ancellotti 22. All. Padovano.
Arbitri: Capurro di Reggio Calabria e Wassermann di Pordenone.
Note: parziali 8-14, 32-27, 47-46, 60-62. Comark 16/41 da 2, 6/19 da 3, 10/16 ai tiri liberi. Santarcangelo 17/41, 6/12, 10/13.
Guido Devizi
Treviglio
Una Comark incerottata e priva di Andrea Vitale esce battuta dallo scontro casalingo contro il fanalino di coda Santarcangelo, nel quale svettano il giovane lungo Ancellotti (22 punti, 15 rimbalzi e 36 di valutazione) e la guardia Pesaresi (15 punti con 4/8 nel tiro pesante).
Vertemati opta per lo starting five composto da Marulli, Cazzolato, Fabi, Planezio e Borra mentre Padovano risponde con Rivali, Bedetti, Bonaiuti, Broglia ed Ancellotti. Il rientrante Fabi apre le marcature con una bomba, imitato da Marulli, mentre è Bonaiuti ad andare a segno per i romagnoli (6-2 al 3'). Il secondo fallo di Fabi dopo solo 3'30" obbliga Vertemati ad avvicendarlo con Tomasini: Treviglio va in bonus dopo neanche 4' e gli ospiti prima impattano (6-6 al 4'); poi, dopo una lunga serie di errori di entrambe, mettono la freccia (8-6 al 6'). Dopo due liberi di Borra, Pesaresi infila 2 triple e gli ospiti chiudono avanti di 6 (8-14) una prima frazione inguardabile, specie per i tifosi biancoblù (0/8 da 2, 2/8 da 3).
In apertura di seconda frazione, dopo 3 liberi di Pesaresi, gli arbitri fischiano fallo di sfondamento a Fabi, lanciato in contropiede; le vibranti (e sacrosante) proteste del coach trevigliese producono l'immediata reazione dei soui ma anche una momentanea svolta del metro arbitrale: Bonaiuti si ritrova anch'egli a 3 falli in un amen. Con entrambe le squadre a zona, i padroni di casa annullano lo svantaggio con Molinaro e Planezio (25-23 al 17') e poi allungano grazie a 5 punti di Carnovali: due liberi di Cazzolato e il canestro di Broglia fissano il parziale all'intervallo (32-27).
Il primo canestro dal campo di Borra inaugura la terza frazione, poi i romagnoli con Ancellotti, incontenibile sotto i tabelloni, riprendono momentaneamente il comando (35-37 al 23'): Zanella, Fabi e Planezio ribaltano nuovamente l'inerzia del punteggio (46-42 al 27') e Treviglio chiude il quarto avanti, seppur di una sola lunghezza (47-46).
Due canestri pesanti di Pesaresi e Broglia danno un nuovo vantaggio agli Angels in apertura di ultimo quarto mentre Treviglio non vede il canestro (47-52 al 32'). Ed è di nuovo Pesaresi, colpevolmente dimenticato dalla difesa, a siglare il break decisivo (47-56 al 34'): capitan Zanella firma 4 punti che dimezzano le distanze (51-56 al 35') ma sul quinto fallo di Fabi, con un paio di minuti da giocare, partono i titoli di coda della sconfitta.
Le pagelle
Comark Treviglio
Marulli 5 Dopo la tripla in apertura, alcuni errori ed amnesie difensive: non riesce a salvarsi dal naufragio collettivo.
Planezio 6,5 Protagonista nella parte centrale della gara (la migliore per la Comark), è tra i pochi a far bene in attacco. Solita prestazione difensiva con le unghie e con i denti.
Carnovali 6 Mette due canestri fondamentali nel momento della reazione del secondo quarto poi, quando il coach lo ributta in campo, non graffia più.
Molinaro 6 Tiene bene il campo con Carnovali nel momento migliore della squadra, poi Vertemati se lo dimentica sul pino.
Borra 4,5 Una pessima giornata, e non solo al tiro (3/14 da 2) dato che, nonostante le cifre (9 punti, 11 rimbalzi), perde nettamente il confronto con Ancellotti.
Cazzolato 5,5 La sua giornata nera in attacco (1/8 al tiro), con Vitale fuori e Fabi a mezzo servizio, pesa il doppio; il compitino svolto in regia stavolta non è sufficiente.
Zanella 6 Si fa carico di responsabilità non sue in attacco, ma anche per lui non è giornata (5/13 al tiro) e sotto i tabelloni subisce la fisicità di Ancellotti.
Fabi 6 Eccessivamente penalizzato dagli arbitri (tre falli sanzionati in attacco), la sua prestazione da convalescente è sufficiente di per sé ma è troppo poco per la squadra.
Tomasini 5 In campo per quasi 10 minuti, ma senza lasciare traccia di sé.
Vertemati 5 Ai noti problemi di infermeria si aggiungono ben presto i problemi di falli di Fabi, unico e convalescente fromboliere; insiste ripetutamente (forse troppo) con un Borra non in giornata e non ritenta più la carta Molinaro. Che sarebbe stata una gara difficile l'aveva scritto già sabato, ma forse nemmeno lui si aspettava che lo fosse così tanto (Gu. De.).
Time out Omar Serantoni
Marino verso il ritorno Cosa cambia tatticamente
Dunque, il ritorno di Tommaso Marino in maglia Comark sarebbe molto vicino. Da Forlì, città della sua attuale squadra (Legadue), arriva qualcosa di più che una tiepida conferma. L'operazione-rientro, chiacchierata già da tempo dopo i tentativi estivi di trattenerlo, potrebbe aver subito un'accelerazione data la situazione dell'infermeria trevigliese. L'ostacolo alla fumata bianca è la «partecipazione» (buonuscita) della società forlivese alla copertura dell'ingaggio. Dettagli economici non secondari, ma la strada sembra in discesa. Il giocatore tornerebbe volentieri.
Si tratterebbe di un inserimento pesante, di grande qualità, non un semplice innesto di metà stagione: in squadra irrompe un play determinante, apprezzato lo scorso anno nella Bassa come uno dei migliori del campionato, se non addirittura il migliore. Ovvio che per accoglierlo coach Vertemati dovrebbe ridisegnare un po' gli equilibri tattici, spostando quasi stabilmente Nicolò Cazzolato in guardia (a detta di molti il suo ruolo) e Augustin Fabi in ala. Un quintetto un po' più piccolo, insomma, ma con leadership e punti nelle mani. Punti che al momento mancano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento