E Torino perde la testa
Divisione nazionale A: con una prova di squadra
i trevigliesi vincono il primo vero big match
Superata l'ex capolista grazie a un super Borra
Comark Treviglio 69-ZeroUno PMS Torino 59
Comark Treviglio: Marulli 2, Planezio 5, Carnovali ne, Molinaro 11, Borra 12, Vitale 15, Cazzolato 12, Zanella 4, Fabi 8, Tomasini. All. Vertemati.
Zerouno Torino: Parente 4, Tassinari 12, Conti 8, Fontecchio 3, Baldasso ne, Portannese 13, Masper 14, Defant, Giusto, Giadini 5. All. Faina.
Arbitri: D'Amato e Ascione.
note: parziali 19-19; 35-30; 57-44; 69-59. Note: tecnico a Vertemati al 15'53" (27-29), antisportivo a Masper al 27'58" (50-42). Treviglio: 21/43 da 2, 5/20 da 3, 12/18 tl. Torino: 17/37 da 2, 4/15 da 3, 13/18 tl.
Guido Devizi
Treviglio
Con una grande prova corale, in cui svettano gli acuti del «cancellatore» Borra (12 punti, 12 rimbalzi, 4 stoppate e 30 di valutazione), la Comark supera a pieni voti il primo degli esami di maturità stagionali battendo con merito la ex capolista Pms Torino al termine di una gara non bellissima ma di certo avvincente e combattuta.
Vertemati sceglie come starting five Cazzolato, Fabi, Vitale, Borra e Zanella, mentre Faina manda sul parquet Parente, Tassinari, Portannese, Fontecchio e Conti. Dopo la tripla in apertura di Portannese, sono Borra e Tassinari a riscaldare subito il clima: il trevigliese con una stoppata su Conti e due canestri, il torinese con una tripla e un contropiede (9-12 al 6'). Faina alza il quintetto inserendo Giadini e Masper, ma Treviglio non molla e mette il naso avanti con Vitale: il canestro di Masper fissa il 19-19 del primo periodo.
Il secondo quarto si apre con un uno-contro-uno da manuale di Masper, una tripla di Giadini e una persa di Borra (19-24 al 12'): è time out Comark e poco dopo il PalaFacchetti si infiamma prima per un tiro di Portannese «cancellato» da Borra e, sul capovolgimento di fronte, per l'alley-oop di Molinaro servito da Fabi (23-26 al 14'). Un'infrazione di passi non fischiata a Parente costa il «tecnico» per proteste a Vertemati (27-30 al 16'): la partita si innervosisce, anche per alcune decisioni arbitrali discutibili, con la ZeroUno che si vede bloccata la via del canestro da Borra e la Comark che ne approfitta per piazzare un 8-0 e andare all'intervallo lungo sul +5 (35-30).
In apertura di terzo quarto sono ancora Borra, Zanella e Cazzolato a sospingere Treviglio (43-34 al 24') e poi due contropiedi di Cazzolato e Vitale portano al massimo vantaggio (50-36 al 25'). La reazione arriva da Parente, Conti e Masper (50-42 al 27'), quest'ultimo poi commette fallo su Molinaro lanciato a canestro, giustamente sanzionato come antisportivo, e la Comark chiude il terzo parziale con una nuova tripla di Vitale (57-44).
L'ultimo quarto si apre con la bomba frontale di Molinaro, poi un paio di minuti di anti-basket, interrotti dal canestro di Planezio su assist di Borra (62-44 al 33'). Faina prova la zona, Fabi la batte con una bomba dall'angolo (65-49 al 34'), ma poi Treviglio si blocca in attacco e, con sei liberi di Portannese e un sottomano di Masper, la Pms si riporta a -8 (65-57 al 38'). Gli ultimi 2' sono da festival degli orrori da entrambe le parti ma per la Comark c'è il meritato lieto fine.
Le Pagelle
Comark Treviglio
Marulli 6 In leggera ripresa dopo l'infortunio, è ancora alla ricerca della forma migliore. Nel finale la mano gli trema e Vertemati lo tranquillizza.
Planezio 6,5 Poco utilizzato nella prima parte, nell'ultimo quarto è sempre sul parquet a difendere il vantaggio conquistato, con le unghie e con i denti come solo lui sa fare.
Carnovali ne.
Molinaro 7,5 Ottima prova del ragazzo che sfida la legge di gravità: 11 punti, 4/4 ai liberi e anche una stoppata (non registrata) a Masper e 15 minuti di positiva presenza sul parquet.
Borra 8 Dodici punti, 12 rimbalzi, 4 recuperi, 4 stoppate e quasi 38 minuti in campo. C'è tanto Borra da Moncalieri nella vittoria su Torino.
Vitale 7,5 Ad un bottino per lui nella norma (15 punti con 6/15 al tiro) unisce 6 rimbalzi, 4 recuperi, 2 assist, tanta abnegazione difensiva e qualche ramanzina ai più giovani.
Cazzolato 7 Buona prestazione offensiva, arrivando spesso anche ad attaccare il ferro, condita con una buona conduzione della squadra. Peccato per l'ingenuità sul quarto fallo che poteva evitare e che gli costa ancora una volta l'uscita anticipata per falli.
Zanella 6 Meno preciso del solito, offre una prestazione appena sufficiente per i suoi standard.
Fabi 6,5 Ancora una serata no al tiro (2/10 complessivo) e con qualche pallone buttato ma anche lui, come Vitale, si danna in difesa e non disdegna le sportellate sotto canestro. Delizioso l'alley-oop per Molinaro.
Tomasini sv.
Vertemati 7,5 Riesce ad imbrigliare la temuta pattuglia dei senior torinesi e il top scorer Portannese, che fa bottino solo con i liberi dell'ultimo quarto. C'è tanto Vertemati nel Borra che ripaga con fior di interessi la fiducia riposta in lui. E il coach riscuote anche da Molinaro. (Gu. De.)
Nessun commento:
Posta un commento