Comark regina dei tabelloni
Al resto pensa Vitale
DnA: i trevigliesi battono Matera. Per l'ala 26 punti con 5 su 6 da tr.e Borra una presenza a rimbalzo
Comark Treviglio 86-Bawer Matera 78
Comark Treviglio: Marulli 7, Planezio 9, Carnovali ne, Molinaro, Borra 8, Vitale 26, Cazzolato 15, Zanella 8, Fabi 13, Tomasini. All. Vertemati.
Bawer Matera: Vico 19, Castoro ne, Pilotti 17, Martone 4, Cantagalli 9, Lagioia 10, Aprea 4, Centrone, Tardito 7, Grappasonni 8. All. Ponticiello.
Arbitri: Vanni degli Onesti e Wassermann.
Note: parziali 26-23; 41-45; 68-59; 86-78. Comark: 18/40 da 2, 11/25 da 3, 17/21 ai tiri liberi. Matera 16/34, 9/20, 19/28.
Dominio assoluto a rimbalzo (44-25 il bilancio finale con Borra a quota 15), le prestazioni offensive di Vitale e Cazzolato, l'intelligenza cestistica di Fabi, la concretezza di Zanella e Planezio: questi gli ingredienti della vittoria della Comark Treviglio che supera, non senza difficoltà, la Bawer Matera, che ha confermato di non essere certo una squadra di secondo piano in questo campionato.
Vertemati si affida in avvio a Cazzolato, Fabi, Vitale, Zanella e Borra mentre Ponticiello risponde con Vico, Pilotti, Cantagalli, Lagioia e Martone; la gara si apre con una tripla di Cazzolato sul filo dei 24" poi Borra si vede annullata dagli arbitri una prodezza in tap-in ma il lungo trevigliese si rifa poco dopo, andando a schiacciare una conclusione di Vitale respinta dal ferro.
Due triple dello stesso Vitale danno il primo vantaggio della partita alla Comark (24-18 al 7') e costringono Ponticiello ad un time out che sortisce gli effetti sperati (24-23 al 9'): il canestro in contropiede di Planezio fissa il primo parziale sul 26-23.
Dominanti a rimbalzo, i trevigliesi mostrano difficoltà difensive in alcuni accoppiamenti individuali, per cui Vertemati prova la zona, unita al pressing, per mandare in confusione l'attacco lucano, che invece continua a sbagliare poco; su questi binari la gara prosegue in sostanziale equilibrio: una stoppata di Borra su Grappasonni lancia in contropiede Planezio, a cui risponde la bomba di Lagioia (36-37 al 17'). Ponticiello prova a sua volta la zona 3-2 e Matera ottiene un minimo vantaggio (38-42 al 18'), salvo poi sprecare poi con Tardito la palla del +6 in chiusura di secondo quarto: le squadre vanno al riposo lungo sul 41-45.
Una tripla di Vitale ed una «magata» di Zanella in apertura di terza frazione riportano avanti Treviglio (46-45 al 22') che, sfruttando alcuni errori offensivi della Bawer, prova ad aprire di nuovo il divario (57-52 al 25'): un'azione da tre punti di Martone riporta i suoi a contatto. Con Zanella sul pino, il dubbio quarto fallo fischiato a Borra porta Vertemati a giocare l'ultima parte del quarto senza i due centri titolari: Cazzolato si erge a protagonista con un canestro e una rubata a metà campo (59-57 al 27'), salvo poi incorrere anch'egli nel quarto fallo personale. In chiusura Fabi, Cazzolato e una fortunosa bomba di Marulli confezionano il 9-0 che regala alla Comark il massimo vantaggio (68-59 al 30') e decide la gara.
In apertura di ultimo periodo Treviglio allunga con Planezio, poi il rientro di Zanella e Borra e le triple di Cazzolato e Planezio dilatano ulteriormente il divario (76-62 al 32'); Pilotti, il migliore dei suoi insieme a Vico, risponde da par suo (78-68 al 36') ma Vitale, dopo un periodo di digiuno, prima ritrova il canestro (82-69 al 37') e poi manda i titoli di coda dalla linea della carità.
guido devizi
Le pagelle
Comark Treviglio
Marulli 6,5 In ripresa dopo l'infortunio, mette la bomba del break decisivo e poi gestisce bene il finale.
Planezio 7 Punti, rimbalzi, difesa e presenza decisiva nel break del terzo quarto.
Molinaro 6 Fa il suo nei tre minuti decisivi con Borra e Zanella in panca.
Borra 7 Dominatore delle plance (15 rimbalzi), prosegue nella serie di prestazioni positive; ancora qualche ingenuità di troppo.
Vitale 7,5 Implacabile dall'arco (5/6 da 3), inarrestabile per gli avversari (8 falli subiti) e presente a rimbalzo (7 per lui).
Cazzolato 7 Ritrova sicurezza e determinazione e guida i suoi nel momento decisivo. L'uscita anticipata per falli gli nega il finale.
Zanella 6,5 Con un Borra così, il suo lavoro è facilitato ma non si tira indietro.
Fabi 7 Alcune giocate da manuale realizzate con una semplicità disarmante, ancora 5 assist per i compagni: peccato per la giornata no al tiro.
Tomasini 5,5 Incide poco nella gara e subisce troppo gli avversari diretti; piccolo passo indietro.
Vertemati 7 Bravo a far di necessità virtù con i lunghi gravati da falli e ad insistere su Fabi uomo squadra
Nessun commento:
Posta un commento