
Basket, A dilettanti: trevigliesi ko a Brescia dopo 30 minuti ottimiFatali le ingenuità e l'attacco alla zona. Sesto posto da proteggere
Brescia 81
Comark Treviglio 74
Centrale del latte Brescia: Farioli 5, Stojkov, Rombaldoni 7, Bushati 18, Rezzano 13, Potì ne, Gergati 10, Ghersetti 18, Crow 11, Maganza. All. Dell'Agnello. Tiri liberi 10/13.
Comark: Marulli 4, Planezio 2, Borra, Reati 13, Milani 5, Vitale 2, Marino 8, Zanella 23, De Min 12, Castelli 5. All. Lottici. Tiri liberi 13/16.
Arbitri: Boninsegna di Paderno Dugnano (Milano) e Pisoni di Gorgonzola (Milano).
Germano Foglieni
Brescia- Bella e incisiva per oltre tre quarti gara, la Comark è uscita sconfitta con margine sin troppo ampio dalla sfida con la favorita numero uno della vigilia Brescia, vedendo complicata la propria rincorsa alle piazze playoff. Treviglio ha pagato a caro prezzo nelle battute cruciali del match alcune ingenuità dei propri giovani, forse tenuti in campo anche oltre misura in un match tanto delicato e importante, nonché qualche incertezza di troppo nell'attacco alla zona.Bentornato VitaleTra i bresciani, alla partita più importante della stagione e sospinti dal pubblico più numeroso da inizio campionato (2.000 presenti con ampia e rumorosa rappresentanza trevigliese), il rientrante Farioli rilevava il nuovo acquisto Brigo; coach Dell'Agnello schierava lo starting five annunciato (Rombaldoni, Gergati, Crow, Ghersetti, Rezzano). La Comark ritrovava dopo quasi due mesi di assenza Vitale, cui cedeva il posto Gotti; coach Lottici presentava inizialmente in campo Marino, Reati, Planezio, De Min e Zanella.Al 4-0 iniziale dei padroni di casa, la Comark reagiva schierando la difesa a zona 3-2 e pareggiando con Zanella e Reati (4-4 al 2'). Il sesto punto di Zanella (9-10 al 4') costringeva Brescia al time out; le triple di Marino e Reati valevano il +4 (14-18 al 6'), le triple Bushati, Crow e Ghersetti colmavano subito il passivo (23-20 all'8'), cinque punti i fila di De Min fissavano il 23-27 del primo quarto. Borra, Castelli e Milani sostituivano De Min, Planezio e Zanella; tanti errori da ambo le parti, molta tattica, difese allungate, solo Castelli trovava la via del canestro per Treviglio (31-32 al 16'). Una tripla di Milani e un gioco da tre di Zanella spingevano la Comark a +7 (33-40 al 18'), Vitale, Gergati e Marulli davano veste al 38-43 di metà gara.Treviglio spreca il +10La ripresa iniziava male con 5 punti di Crow che perforavano la 3-2 (43-43 al 22'), immediata la reazione di Zanella, Reati e Marino (43-48 al 23'; 45-53 al 25') Planezio metteva la tripla del +10 (45-55 al 26'), Ghersetti e Rezzano scuotevano Brescia mettendo a segno tre triple in successione (56-59 al 28') di De Min, Reati e Ghersetti i canestri del 58-64 di tre quarti gara. In avvio di ultimo quarto Brescia giocava la carta della zona, la Comark non sfruttava quattro rimbalzi offensivi, mentre Milani si procurava il quarto fallo di Ghersetti (60-66 al 32'). Rezzano bucava con una tripla frontale la 3-2 trevigliese, subito imitato da Marulli e Bushati (68-69 al 34'). Ghersetti firmava il sorpasso (70-69 al 35'). De Min e Zanella piazzavano il controbreak (72-73 al 38'), mentre Ghersetti usciva per falli. Gergati spaiava il punteggio (77-74 al 39'), Reati sbagliava la tripla, Farioli segnava da sotto il canestro vittoria (80-74 a 33").Benissimo il centro ZanellaNella Comark (20/35 da due; 7/22 da tre) benissimo Zanella (10/12; 3/3), positivi De Min (3/6; 0/1; 6/7; 10 rimbalzi) e Planezio (1/2; 0/1; 5 recuperi). Sono purtroppo mancati nel finale Reati (2/5; 3/8), Marino (1/2; 2/6) e Castelli (2/3; 0/1; 1/2; 4 rimbalzi); qualche indecisione di troppo per Milani (1/3; 2/2) e Marulli (0/2; 1/2; 1/2), buon rientro di Vitale (1/1), negativo Borra (0/2).
Nessun commento:
Posta un commento