Avanti per tutto l’arco del match i virtussini raggiungono quota 20 punti in classifica
CLF ITALIA VIRTUS BERGAMO TERNO – TEAM ABC CANTU’ 71 – 57
(21-11; 33-25; 49-41; 71-57)
CLF ITALIA VIRTUS BERGAMO TERNO: Leone 4, Tengattini 25, Barcella 8, Beretta 3, Deligios 16, Meneghel 3, Guffanti 12, Bossi, Zanchi e Deleidi n.e.
Allenatore: Simone Morandi.
TEAM ABC CANTU’: Pagani 15, Carpani 2, Bergna 17, Gatti 3, Bosa 4, Crisci 11, Meroni 5, Petrosino, Gorni, Redonini. Allenatore: Marco Tagliabue.
Il turno infrasettimanale in programma per la 21° giornata del campionato di serie C Dilettanti girone B riserva per la CLF Italia Virtus Bergamo Terno l’impegno casalingo che la mette di fronte al Team ABC Cantu’. Reduce dal ko di misura incassato nel derby contro la Vivigas Costa Volpino, interrompendo una striscia di due successi consecutivi, la compagine biancorossa orobica scende sul parquet decisa e determinata a scrivere un’altra pagina positiva della propria stagione in quello che potrebbe essere un match ostico visto che di fronte si trova una squadra di buon livello situata al 5° posto in classifica con 22 punti. Permane l’assenza del giovane esterno Gritti nel roster a disposizione del coach Morandi, che però recupera a pieno lo scapigliato della scorsa settimana Tengattini ed il febbricitante Guffanti, regolarmente schierati nello starting five iniziale al pari di Meneghel, Deligios e Beretta.
Dal lato opposto, due defezioni di rilievo anche per il roster canturino: coach Tagliabue deve rinunciare agli infortunato Munafò e Pifferi, così presenta inizialmente in campo il quintetto composto da Pagani, Bosa, Meroni, Bergna e Crisci.
La CLF inizia il match a spron battuto: le triple di Tengattini e Guffanti lanciano subito in testa i bergamaschi (8-3 al 4°); gli ospiti appoggiano molto il gioco sotto le plance a favore dei lunghi ma i risultati sono alterni ed arrivano soprattutto errori da sotto e dalla lunetta (10-8 al 5°). Tengattini e Deligios allargano la forbice a nostro favore (16-9 all’8°), due giocate del neo entrato Leone consentono ai biancorossi orobici di ritoccare il massimo vantaggio, con il libero di Guffanti a dare veste al 21-11 che chiude la prima frazione.
Il mini-break degli ospiti è tutto firmato da Bergna, con 5 punti personali, pronta risposta della CLF con Beretta e Meneghel ritorna a più 10 (26-16 al 13°; 27-17 al 15°). Il match continua ad essere fortemente spezzettato dai molti falli fischiati giustamente, le due squadre non trovano il ritmo e così a farla da padrone sono più che altro gli errori. Cantù segna con Bergna ed approfitta dei 6 liberi tirati consecutivamente a causa di un antisportivo comminato a Beretta e per l’espulsione di un nostro dirigente (27-22 al 17°). I liberi di Barcella spezzano il trend a favore dei canturini, nel frattempo avvicinatisi a -4 (29-25 al 19°). Tre punti di Guffanti consentono alla CLF di andare al riposo lungo con 8 lunghezze di vantaggio da difendere nella ripresa (33-25 al 20°).
Crisci e Bergna guidano la rimonta ospite, ma è solo un illusione perché Guffanti e Barcella ristabiliscono le distanze (37-29 al 23°). Tengattini ed il solito Bergna tengono il parziale invariato (40-31 al 25°), sino al parziale firmato da Crisci, Bergna e Pagani che riporta gli ospiti ad un tiro dalla parità (41-39 al 28°). Parziale di 8 a 0 servito dalla CLF con Tengattini e Guffanti a segno e nuovo allungo dei padroni di casa che vanno all’ultimo riposo lungo con ancora 8 punti di margine (49-41 al 30°).
Lo scatenato Tengattini continua ad imperversare realizzando due bombe consecutive che, unitamente al contropiede di Deligios, riportano la CLF in doppia cifra il vantaggio della compagine cittadino ternese (57-46 al 32°). Barcella tiene a distanza il tentativo di rimonta ospite, a segno con Crisci e Carpani (59-50 al 35°). Guffanti abbandona il parquet prematuramente per raggiunto limite di fallo, con la CLF avanti di 10 lunghezze ed in controllo del match (51-61 al 36°). Tengattini e Deligios firmavano assestavano il colpo decisivo al match (68-57 al 38°), andando a conquistare i due punti col punteggio che recita la vittoria dei nostri ragazzi per 71 a 57.
Successo fortemente desiderato e meritato quello colto dalla formazione biancorossa orobica, sempre in testa per i 40 minuti di gioco e capace di accumulare vantaggi anche superiori alla doppia cifra e di mantenerli per lunghi tratti. Da segnalare che, in questo caso, la zona 2-3 schierata per gran parte del match dagli ospiti è stata ottimamente attaccata e superata dai giocatori orobici e questo grazie soprattutto al lavoro settimanale portato avanti da coach Morandi ed i suoi uomini al fine di trovare nuove soluzioni quando ci si imbatte in difese che tentano di congestionare l’area sfidandoli al tiro da fuori. Le triple messe a segno dai vari Tengattini e Deligios su tutti, hanno avuto la forza di scardinare la retroguardia ospite e d’altro canto la difesa proposta dalla CLF ha notevolmente limitato gli avanti canturini tenendo sotto media le prime punte avversarie eccezion fatta per l’ottimo lungo Bergna (12 rimbalzi). MVP dell’incontro è risultato così essere il rientrante Tengattini (9 rimbalzi), autore delle giocate decisive e continuo in tutto l’arco del match; al suo fianco, valido contributo offerto dalla guardia Deligios che prosegue la striscia positiva dopo l’ottimo derby di domenica così come importante sotto i tabelloni l’apporto del lungo Barcella (10 rimbalzi)che nel 2011 è tornato a far male anche col suo tiro piazzato dalla media.
Fortemente condizionati dai falli e non in grande serata di vena l’asse play-pivot titolare, Meneghel e Beretta, degnamente sostituito il primo da Leone in cabina di regia ed autore di due ottime penetrazioni nel secondo quarto in cui l’attacco CLF si era un po’ ingolfato. Solito mastino e calamitatore di falli delle difese avversarie si è confermato il duttile Guffanti, mentre il giovane Bossi schierato a lungo sul parquet si è mostrato sicuro ed utile per allungare la rotazione del coach.
Il successo odierno fa salire la CLF Italia al 9° posto in classifica a quota 20 punti, al pari di Reggio Emilia, a due sole lunghezze dal gruppone di cinque squadre dalla 4° all’8° posizione formatosi a 22 punti. Coach Morandi, a fine partita, si è dichiarato “felice per il successo di stasera, meritato e portato a casa grazie alla grande prova della mia squadra” e alla domanda se un pensierino ai playoff lo avrebbe fatto è stato lapidario:”finchè la matematica non ci dà la certezza della salvezza quello deve essere il nostro unico pensiero, il gruppo ha compiuto notevoli passi avanti dall’inizio dell’anno ed avrei messo la firma se mi avessero detto che a questo punto della stagione saremmo a quota 20 punti”.
Ora i ragazzi godranno di un giorno di meritato riposo, da venerdì si torna in palestra per preparare come sempre al meglio la sfida contro la capolista Diemme Trade Cremona, già sconfitta nel girone d’andata all’Italcementi. Sarà ben altro lo scenario stavolta, la CLF non ha nulla da perdere e quindi ce la giocheremo anche stavolta come sempre..Matteo Barcella Addetto Stampa CLF Italia Virtus Bergamo Terno
Nessun commento:
Posta un commento