Campionato Serie C Regionale - 7° giornata di andata
Borgo Basket Bergamo - ASD Basket Bancole 81-68 (41-32)
Bergamo: Bianchi 4, Gotti 7, Orlandi 3, Medolago 15, Marulli 18, Nava, Gritti 7, Padova 19, Carnovali 8, Giacchetta. All. Schiavi
Bancole: Savazzi 13, Zorzi 4, Rizzi 5, Sacchi 6, Steccanella 13, Baroni, Siliprandi, Pizzoli, Montana 3, Borretti 25. All. Trazzi
Arbitri: Rebecchi di Segrate e Venuti di Milano
Parziale dei quarti: 22-13; 19-19; 22-20; 19-16
Note: nessuno uscito per cinque falli
Tiri Liberi Borgo 17/22 Bancole 7/11
Triple Borgo 8 (Marulli 4, Carnovali 2, Gritti 1, Orlandi 1)
Bancole 10 (Savazzi 4, Rizzi 1, Montana 1, Borreti 4)
Falli commessi Borgo 14 Bancole 19 Fallo tecnico alla panchina Bancole.
DAL SITO BLUOROBICA
Una bella prova di squadra del Borgo Basket regalano ai cittadini la terza vittoria nel campionato di Serie C Regionale, superando di slancio sia la brutta partita di sette giorni fa ad Orzinuovi, sia i diversi acciacchi fisici dei vari giocatori del Borgo.Le gare in casa non si possono sbagliare e il PalaNorda nel recente passato è già stato violato troppe volte. Medolago & company motivati a dovere partono forte fin dall'avvio. Il Padova che tutti aspettavamo, sembra essere arrivato a destinazione e con un inizio imperioso declina il verbo del basket alla perfezione nei primi minuti. In un amen 10 punti con tre canestri da sotto, 4 su 4 ai liberi e un paio di assist nel traffico per comodi tiri dei colleghi. Al primo gong, dopo un altro contropiede di Orlandi dietro a schiena a Gotti il Borgo è avanti con autorità 22 a 13.Il secondo periodo inizia ancora bene per il Borgo perchè sia Orlandi che Carnovali realizzano in transizione punti dall'arco. Gritti entra per dare fiato a Medolago e si fa subito apprezzare per punti in attacco (7 punti a fila) e sostanza in difesa. Bancole però da puro spettatore, dopo un paio di fischi contestati ai due grigi di Milano, inizia ad alzare il volume delle giocate. Savazzi e Sacchi nel frangente sono i più produttivi, ma l'inerzia rimane saldamente ai padroni di casa che chiudono, alla pausa lunga, con 9 punti di vantaggio 41-32.Ripresa. I mantovani del Bancole trovano risorse importanti da Borretti (10 punti nel quarto) e dal giovane Stancanella nel pitturato. Marulli però sponda Borgo mantiene le distanze con giocate d'autore che oltre a dare fiato alla manovra dei ragazzi del Presidente Cesani, esaltano il Borgo nella parte difensiva dell'azione che (anche se ancora troppo a sprazzi) diventa difficile da superare per gli ospiti. Il quarto si chiude 21 a 20, ma quello che più conta è che il vantaggio è ancora rassicurante 62-52 alla terza sirena.Iniziano gli ultimi dieci minuti di orologio e si rivide Gotti su imbeccata di Marulli contro la zona ospite e anche Padova per un paio di volte fa la voce grossa dentro l'area avversaria realizzando da sotto punti importanti. Sale il ritmo per Bancole che tenta di essere più aggressiva sia attacando il canestro in anticipo sia con qualche raddoppio. Coach Trazzi riesce nell'intento di mettere granelli di sabbia nell'ingranaggio del Borgo che con un paio di palle perse sanguinose riapre di fatto la partita quando a due minuti dalla fine Bancole è a meno otto palla in mano (74-66). A questo punto dopo il tiro di Bancole che gira intorno al ferro ed esce per arrivare a contatto è bravo Medolago a gestire il pallone procurandosi i falli necessari per produrre punti dalla linea della carità. Finisce la battaglia con l'onore della armi. Vince il Borgo giocando forse la migliore gara dall'inzio dell'anno per attitudine, volontà e scelte. Bancole esce comunque a testa alta da un incontro che con l'assenza del lungo Sassi è stata in salita fin dall'inizio.
"Sono molto contento della bella vittoria di squadra - commenta Schiavi a fine partita - e oltre alle decisive giocate di Marulli nei momenti importanti del match, sono felice anche per la prova sostanziosa sia di Ale Padova che di Claudio Medolago incisivi e positivamente determinati per il risultato finale. Dopo un normale periodo di ambientamento con i nuovi compagni è arrivato il primo importante tassello che dovrebbe far quadrare il cerchio delle nostre prestazioni. E' chiaro ora che la partita settimana prossima in trasferta a Bresso è la migliore cartina di tornasole per valutare con i fatti le nostre reali forze."
Nessun commento:
Posta un commento