domenica 5 luglio 2009

U15 Maschile:SIENA E' CAMPIONE D'ITALIA


SIENAE' CAMPIONE D'ITALIA.
Desio si ferma sul secondo gradino e San Lazzaro non è più una sorpresa: batte anche la Scavolini
Esattamente come un anno fa a Bormio. Desio e Siena si giocano il Titolo di Campione d’Italia e come un anno fa è Siena a portare a casa lo scudetto.
Questa volta non è più la Montepaschi ma la Virtus, Desio invece è sempre lei, ma l'epilogo è il medesiomo. La rivelazione di queste Finali - San Lazzaro - chiude con l'acuto la sua avventura, battendo anche la quotata Scavolini SPAR nella finalina per il terzo posto.
Aurora Desio – VIRTUS Siena 50-76 (8-21; 46-19; 63-37)
Aurora Desio: Gatto 12, Anzani 2, Baggi 8, Brambilla 6, Maraldi 2, Ghioni 2, Cogliati 2, Passero 2, Malberti 4, Longhena 3, Villa 5, Figini 2.
Virtus Siena: Pagano 6, Spalluto, Martinelli, Barbi, Imbrò 14, Casini, Bianconi 14, Verdino, Franci 4, Batazzi, Rovere 14, Tessitore 24.
Jato Basket SML – Scavolini Pesaro 84-73 (18-19; 39-33; 66-47)
Val di Ceppo Basket: maccaferri 19, Saccardin 27, Pistillo 20, Lolli 14, Ventura 4, Tonelli, Ghiacci 2, Gamberini, Curtone, Garoni, Fabbri, Mattioli. All.re Baffetti.
Scavolini Pesaro: Buongiorno 10, Nozzolillo 16, Cercolani 21, Coluzzi 6, Cesana 4, Fronzoni 2, Giacomini 5, Perini 3, Bertoni 1, Bragnolo, Esposito 5. All.re Belloni.
Le due deluse delle semifinali si affrontano per salire sul podio ma è evidente che entrambe hanno già speso il grosso delle energie e la gara sembra più una sorta di amichevole prestazione, piuttosto che una finalina di un campionato nazionale. Dopo i primi 5’ in sostanziale equilibrio (6-7) Pesaro prova il primo allungo col terzetto Colussi, Saccardin e Perini (votato nel miglior quintetto delle Finali). La risposta emiliana non tarda , ma questa volta oltre ai soliti Maccaferri e Saccardin ci sono anche Lolli e Ventura: parziale da 8-2 e Jato chiude in ritardo di lunghezza la prima frazione. I marchigiani sono scarichi di testa e le gambe non girano; Jato invece ha invece più fame, più voglia di chiudere col sorriso e punisce puntualmente tutte le disattenzione della difesa SPAR. Pistillo gioca la sua miglior gara (20 pti con 8/11 al tiro 13 rimbalzi) e con quattro uomini in doppia cifra San Lazzaro raggiunge il massimo vantaggio di 23 lunghezze (76-53) al 33’. Coach Belloni cambia le carte in tavola e mette in campo il quintetto piccolo, ordinando la pressione a tutto campo: la Scavo recupera terreno e nel giro di 3’ rientra sul 76-65. Non è abbastanza perché gli emiliani tengono duro e, nuovamente contro ogni pronostico, chiudono al terzo posto la loro avventura a Bormio.

Nessun commento:

Posta un commento