
1. Blake Griffin 6-10 PF Oklahoma
Giocatore al secondo anno in NCAA. Quest’anno ha migliorato sensibilmente la pur ottima prestazione da Rookie dell’anno scorso. Ha viaggiato a una media di 23 punti a partita, 14 rimbalzi e una percentuale al tiro del 69%. In più ha iniziato a tirare da 3, cosa che l’anno scorso non faceva. Nonostante l’età (20 anni) è il cancidato principale al primo posto.
2. Ricky Rubio (nella foto) 6-4 PG Spain
Talento spagnolo dello Joventut Badalona. Classe 1990, piccolo e magro. Ma per capire la sua bravura bisogna vedere questo video (anche se potrà sembrare addirittura ripetitivo in ciò che fa).
3. Hasheem Thabeet 7-3 C Connecticut
Centro di spessore, di 22 anni, proveniente dalla Tanzania. Al terzo anno in NCAA, è sicuramete il più maturo dei primi tre. Quest’anno ha viaggiato con quasi 14 punti a partita, contornati da 11 rimbalzi e più di 4 stoppate. Non tira mai da 3 ma ha un’alta percentuale realizzativa.
4. Ed Davis 6-10 PF North Carolina
Rookie, 19 anni, al successo Nazionale con la North Carolina. Sotto canestro è fortissimo: un ala grande sullo stile di Chris Bosh, ma con più fisicità. 7 punti e 7 rimbalzi a partita, tantissimi se si tiene conto che giocava soltanto 18 minuti.
5. Greg Monroe 6-11 PF Georgetown
Il più giovane di tutti: 18enne appena arrivato dall’high school, dove è stato eletto miglior giocatore senior della nazione. 13 punti e 7 rimbalzi al suo primo anno (e forse ultimo) in NCAA.
Gli altri
6. James Harden 6-4 SG Arizona State7. Willie Warren 6-4 PG Oklahoma 8. Al-Farouq Aminu 6-8 SF Wake Forest9. Jordan Hill 6-9 PF Arizona10. DeMar DeRozan 6-6 SG USC
Nessun commento:
Posta un commento