PROMO: IL RECAP DEL GERFO
Vittorioso in modo ampio ed agevole (78-56;31-11 al 10’;45-23 al 20’;54-41 al 30’) nel big match casalingo con la capolista Basket ValTexas Bergamo (Stefanoni 14, Giuseppe Sinatra e Zoccoli 13, Marco Castelli 10, Pablo Rota e Marco Viscardi 3), il Visconti Basket Oratorio Brignano (Maiullari e Simone Lecchi 15, Daz, Nisoli e Possenti 9, Bonardi e Stefano Quartana 8, Damiano Belloli ed Ernestro Brambilla 1) ha operato l’aggancio, a quota 18, in vetta alla graduatoria del Girone Bergamo 2 della Promozione, giunta alla decima giornata d’andata della stagione regolare. Quarta affermazione consecutiva della Pol.La Torre Basket (Fabio Castelletti 22, Savi 15, Sonzogni 14, Bossi e Sergio Capelli 6, Marco Testa 2) impostasi col minimo scarto (66-67; 14-19 al 10’;33-29 al 20’;54-43 al 30’) nella sfida esterna col Treviolo Basket (Morstabilini 16, Aldo Ceresoli 15, Giorgio Ceresoli 11, Riccardo Grazioli e Stefano Spinelli 5, Giorgio Moretti e Penna 4, Grilli e Lego 3) che ha incassato la terza sconfitta nelle ultime quattro gare disputate. Terzo successo nelle ultime quattro uscite per l’Ingrocer Mombrini Basket 86 Caravaggio (Ghilardi 18, Mauri 8, Boga 7, Pedrini e Dario Rota 6, Manzoni 4, Paolo Bencetti e Giorgio Legramandi 3, Matteo Benaglia, Castagna e Vallio 2) che ha regolato 61-37 (19-11 al 10’;34-24 al 20’;47-31 al 30’) il rimaneggiato Pedrengo Basket (Carboni e Faranna 9, Nava 6, Marco Fumagalli 5, Marco Meloni 4, Guido Fumagalli e Konin 2). L’AutoTorino Virtus Basket Scanzorosciate (Zinesi16, Alberto Zanchi 8, Arrigoni ed Oscar Mazzoleni 7, Davide Testa 5, Casalini, Andrea Ferretti e Ladiane Mansour 4, Gobbato e Noto 3) ha superato 61-42 (14-15 al 10’;31-25 al 20’;46-32 al 30’) l’incompleta Virtus Arzago d’Adda (Bellagente 9, Giovanni Monzio Compagnoni 7, Di Gregorio e Zucca 6, D’Adda e Guida 4, Marco Ronchi 3, Marku 2, Mattia Bergamini 1). I Bad Boys Basket Bergamo (Gariboldi 15, Colosio e Donizetti 11, Ongaro 10, Alberto Beretta e Zanellato 8, Biffi 2) hanno prevalso 65-57 (25-13 al 10’;35-35 al 20’;47-46 al 30’) nel match casalingo col Basket Covo (Andrea Belotti e Riccardo Meloni 11, Luca Ulivieri 10, Andreol 9, Berni 7, Michael Asperti e Gjerji 3, Ratti 2, Pulinetti 1). Quarta battuta d’arresto consecutiva per il giovane Basket Osio Sotto (Federico Rabaglio 12, Matteo Zanetti 10, Paolo Viscardi 8, Poletti 6, Fiorinelli 5, Matteo Bonacina 3, Mohan Pinotti e Viola 2) costretto a cedere il passo (48-50; 15-14 al 10’;33-29 al 20’;40-44 al 30’) alla Nuova Pallacanestro Treviglio (Stefanelli 12, Jacopo Carrara 9, Enrico Pezzotta 6, Aloardi e Luca Secchi 5, Nicholas Facchinetti e Stefano Ronchi 4, Michael Galimberti 3, Gilardoni 2). Terza vittoria negli ultimi quattro turni di gare per lo Sport Team Martinengo (Teodori 16, Matteo Bergamini 13, Stefano Vecchierelli 12, Luca Vecchierelli 10, Davide Sporchia 4, Martinuzzi e Daniel Sporchia 3, Chiapparini 2, Bisioli 1) a segno (54-64; 19-10 al 10’;35-32 al 20’;41-49 al 30’) nel derby esterno con la Pallacanestro Martinengo (Alessio Moretti 10, Danilo Sporchia 9, Antonio Benaglia, Rinaldi e Fabio Rota 8, Roberto Deleidi 5, Paolo Asperti 4, Mattia Legramandi 2) rimasta ancora al palo. Nel Girone Bergamo 1 la Pol.Brembate Sopra (Roncoroni 18, Marco Capelli 17, Samuel Previtali 13, Alberto Gualandris 9, Luca Bonfanti 4, Mazzola, Perego e Pizzarelli 3, Espero 2, Lanzetta e Lorenzo Caldirola 1 ) ha regolato (74-55; 18-12 al 10’;36-23 al 20’;56-37 al 30’) il Campetto Sondrio, mentre la Pol.Com Almennese (Pellegrinelli 20, Rotini 13, Stefano Rota 12, Mattia Rota 9, Samuele Manzoni 8, Axel Arizzi 7, Michele Zanetti 4, Panza 3, Midali e Marco Villa 2) si è imposta dopo overtime (74-80; 19-21 al 10’;25-41 al 20’;43-51 al 30’;66-66 al 40’) a Besana Brianza; il parziale di 17 a 0 incassato nel terzo periodo (10-17 al 10’;26-33 al 20’;43-33 al 30’; finale 58-49 ) è costato al PalaVal04 Paladina/Valbrembo (Longo 15, Falconetti 13, Epinati e Poma 6, Cattaneo 4, Michele Lorenzi e Rocco Tironi 2) lo stop a Macherio. Nel Girone Brescia 1 ottava sconfitta consecutiva sia Centro Basket Alto Sebino (Davide Manfrini 18, Del Vecchio 10, Ibrahimi 9, Zambetti 5, Macario 3, Bazzana e Venturi 2), battuto in casa (49-56; 17-17 al 10’;30-29 al 20’;37-48 al 30’) dalla Padernese, che del Sebino Basket (Zucchetti 12, Matteo Gatti 9, Bolis 8, Volpi 6, Emanuele Belotti 5, Cucchi 4, Andreoletti 3, Fior 1) superato (75-48;16-10 al 10’;34-24 al 20’;50-32 al 30’) nella sfida esterna con la Fortitudo Brescia.
Nessun commento:
Posta un commento