
Roma, 12 ottobre 2009
A tutte Le Società
Loro Sedi
e p.c. Ai Presidenti Regionali FIP
Ai Presidenti Provinciali FIP
Alle Leghe di Società
Loro Sedi
A tutte Le Società
Loro Sedi
e p.c. Ai Presidenti Regionali FIP
Ai Presidenti Provinciali FIP
Alle Leghe di Società
Loro Sedi
OGGETTO: NORMATIVE FIBA
Egregio Presidente,
nell’ottica della consueta ed efficace comunicazione e collaborazione tra la Federazione Italiana Pallacanestro e le Società, si ricorda che, come rappresentato già nelle DOA la FIBA ha approvato alcune importanti variazioni tecniche che andranno in vigore dall’anno sportivo 2010-2011 relative all’area dei tre secondi, all’area di tiro da tre punti, alle linee delle rimesse, ai semicerchi “no sfondamento” ed alla regola dei ventiquattro secondi. La Federazione Italiana Pallacanestro, pertanto, ha deliberato l’adeguamento alle nuove normative in occasione del Consiglio Federale del 15 e 16 maggio u.s. Tutte le variazioni saranno obbligatorie per le Società partecipanti ai Campionati Nazionali Professionistici ed ai Campionati Nazionali dilettantistici
maschili e femminili, mentre le Società partecipanti ai Campionati Regionali non saranno soggette alla variazione della regola dei ventiquattro secondi.
Le principali variazioni riguardano la nuova tracciatura del campo di gara e l’applicazione dei 24”.
In considerazione di quanto esposto, si suggerisce ad ogni Società di attivarsi quanto prima direttamente se proprietaria dell’impianto o il gestore o l’ente proprietario in maniera che al termine dei campionati della corrente stagione si dia inizio ai lavori per l’adeguamento del campo di gioco. E’ bene non sottovalutare la situazione perché tutti sappiamo che i tempi per le amministrazioni sono lunghi (inserimento spesa lavori nel bilancio dell’ente, approvazione delibera e gara di appalto) oltre a qualche imprevisto.
A tal proposito si invitano tutti gli interessati a trasmettere a questo Settore ed ai Comitati Regionali tutte le indicazioni utili per poter contattare le ditte che svolgono lavori in campi con fondo in parquet, in linoleum o altro materiale sì da poter predisporre un elenco a disposizione delle società.
Si pregano, infine, i Comitati Territoriali, che ci leggono per conoscenza, a supportare le Società nei rapporti con gli enti locali affinché questi ultimi non sottovalutino l’importanza di attivarsi fin
da ora per le variazioni da apportare, con particolare attenzione alle palestre scolastiche utilizzate da tantissime Società di base.
da ora per le variazioni da apportare, con particolare attenzione alle palestre scolastiche utilizzate da tantissime Società di base.
Sul sito del Settore Agonistico all’indirizzo http://www.fip.it/agonistico sono inseriti disegni più dettagliati in formato PDF sia per i campi con misura 28x15 che per i campi con misura 26x14 (quest’ultima per soli campi di gioco esistenti, e solo regionali, in cui non si possa ricondurre alle misure 28x15 m).
Per eventuali ed ulteriori chiarimenti si può telefonare al Settore Agonistico 06 3685 6780, dal lunedì al venerdì negli orari d’ufficio 9,00- 17,00, o scrivere una mail a campionati@fip.it .
Cordiali saluti.
PRESIDENTE DEL SETTORE AGONISTICO
GIOVANNI DEL FRANCO
Nessun commento:
Posta un commento