lunedì 6 aprile 2009

UNDER 15 PROV:RUSH FINALE


RUSH FINALE under 15


Si è chiusa nello scorso weekend la stagione regolare per il campionato Under 15: ecco una sommaria rassegna sulla griglia playoff delle sedici pretendenti al titolo.
Ricordiamo che l'ottavo di finale prevede gli incroci tra i differenti gironi e si disputerà in gara secca (casalinga per le prime quattro classificate del girone A, esterna per le squadre dal quarto all'ottavo posto del girone A). Quarto di finale su tre gare (di cui 2 in casa della squadra miglior classificata... teoricamente dati gli incroci tra gironi diversi).
Finali provinciali con la classica formula della final four nel weekend 16-17 maggio.

Come da previsione, testa di serie numero 1 al Lussana di Alberto Bombassei.
Con un record di 16-2 i liceali hanno conquistato perentoriamente il primato del girone A, distaccando di ben 3 vittorie le inseguitrici, ad emblema di una significativa superiorità. Forti delle grandi prestazioni di Luca Sasso e Francesco Sartori (autori di diverse apparizioni nel campionato under 17), di un tasso atletico in grande crescita e di un impianto di gioco moderno, i biancoverdi non dovrebbero avere problemi nel superare l'ottavo di finale (gara secca casalinga) contro la quarta classificata del girone C, l'Osio Sotto. Il quarto di finale è previsto contro la vincente dell'incontro a pronostico aperto tra l'imbattuta capolista del girone B, lo Stezzano e l'ottava classificata del girone A, l'Aurora Trescore (4-14). Il nostro pronostico: Lussana comodamente alle finali provinciali.

Al secondo posto del girone A si è piazzata la Comark Bergamo (13-5). Altalenanti le prestazioni dei Blu che, dopo un ottimo girone d'andata, hanno rimediato pesanti scoppole contro Lussana e Scuola Basket Treviglio, formazioni atleticamente fuori portata per i classe 1995 di casa Bluorobica.
Il 2-0 negli scontri diretti contro Costa Volpino regala a Davide Ripamonti e Compagni la testa di serie numero 2, preziosa amica in vista dei playoff: comodo l'ottavo di finale contro Boccaleone (quarta classificata girone B). Il quarto di finale prevede l'incrocio con la vincente della sfida tra Scuola Basket Treviglio B (capolista a punteggio pieno nel girone C) e Virtus Isola Terno A (5-13, settimo posto nel girone A).
Difficile prevedere quale sarà l'avversaria: Treviglio può contare sul ritmo e la qualità dei piccoli classe 1995 di Raffaele Braga (Enrico Mazzanti, Filippo Vallio e Giovanni Beretta le punte di diamante del backcourt della bassa), mentre il Terno di Patrick Pauletti vanta un tasso atletico decisamente superiore, con Barucco già destinato a dominare sotto i cristalli. Il nostro pronostico: qualsiasi sia l'avversario, Comark alle finali provinciali con qualche affanno. Unica incognita il calendario fittissimo e ostico per la compagine Comark, al momento capolista del campionato Under 14 Open e in lizza per guadagnare le Finali Regionali.

Al terzo posto del girone A la Vivigas Costa Volpino (13-5). Per il team di Jorge Pautasso ottavo di finale contro la Cappuccinese di Romano di Lombardia. Con Gabriele Giudici a comandare le operazioni in Val Camonica, non si prevedono ostacoli all'accesso al quarto di finale dove ad attendere la Vivigas ci sarà molto presumibilmente la Virtus Isola Terno B (11-7, ma 0-2 contro l'Excelsior A e quindi al sesto posto del girone A), che dovrebbe superare senza grandi affanni il CRAL Dalmine, secondo classificato nel girone B.
Quarto di finale di fuoco quello tra il Costa e i terribili 1995 di Paolo Maffioletti, forti del grande ritmo acquisito tramite la partecipazione al campionato Under 14 Open. Pronostico veramente difficile, con l'ago della bilancia a pendere leggermente dalla parte della Vivigas a causa del fattore campo amico. Staremo a vedere...

Ultimo nucleo di partite a far da riferimento alla quarta classificata del girone A, la Scuola Basket Treviglio A di Corrado Omari (12-6). Il team della bassa si è sicuramente guadagnato la palma di formazione più migliorata nel girone di ritorno. Importante la crescita atletica dell'equipe del presidente Carminati, che, insieme ad un sistema di gioco più evoluto, ha portato Scarano e compagni nei primi posti del girone dopo un'andata non entusiasmante.
Per l'SBT ottavo di finale dal pronostico facile contro l'Excelsior B.
A seguire, l'incrocio con la vincente dell'ottavo di finale tra l'Olimpia Mornico (seconda classificata girone C) e l'Excelsior A (11-7, quinto posto giorne A) di Livio Pesenti, dove i cittadini partono fortemente da favoriti.
Nel presumibile quarto di finale, la compagine della bassa proverà a ripetere il 2-0 con cui in campionato ha avuto la meglio sugli excelsiorini. L'elevazione spaventosa di Todorovic, le folate del mini playmaker Rigon e la sostanza di Simone Taormina cercheranno di superare la tenacia di Gorgoglione e Testa e le triple di Zadra.

Molto teoricamente e quindi pronto ad essere cancellato e riscritto, si prospetta un quadro delle semifinali di questo tipo: Lussana-Scuola Basket Treviglio A; Comark-Costa Volpino. Altrettanto ipoteticamente azzardiamo: 1) Lussana 2) Costa Volpino 3) Comark 4) Scuola Basket Treviglio.

Ora però è tempo di godersi il basket giocato, col fascino dell'eliminazione diretta e dei pronostici sovvertiti. Che vinca il migliore..


(M.Z)

Nessun commento:

Posta un commento