Alla fine del girone di andata del girone A del campionato Under 14 s'iniziano a definire coloro che vestiranno i panni di pretendenti alla Final Four provinciale, ricordando che per questa stagione saranno esclusivamente le prime due classificate dei due gironi ad accedere direttamente alla due giorni in programma a fine Aprile.In testa dopo ben 11 vittorie consecutive e tutt'ora imbattuta in questa categoria troviamo il Basket Verdello che si è sbarazzata abbastanza agevolmente di tutte le dirette concorrenti, faticando solo nella trasferta cittadina con l'Excelsior (56-54), grazie soprattutto al ritorno dopo l'anno in Bluorobica della guardia mancina Spinelli e alla precisione chirurgica dell'altro golden boy Rota Graziosi. Se si confermeranno anche nel girone di ritorno in particolar modo nelle due ostiche trasferte a Dalmine e Costa Volpino i ragazzi di coach A. Morelli saranno i probabili indiziati allo scettro spettante ai vincitori.Serratissima ed entusiasmante la lotta per la 2^ piazza: Pall. Costa Volpino, Excelsior Bergamo e Cral Dalmine (record 9-2) stanno dando vita ad una vera e propria battaglia all'ultimo canestro che presumibilmente si deciderà non solo negli scontri diretti ma ricorrendo nel caso anche alla differenza canestri. I sebini (72-92 vs Verdello e 72-76 vs Dalmine)guidati dall'italo-argentino Pautasso godono da questa stagione delle prestazioni di Beggiato (ex Orat.Clusone), arricchito notevolmente dall'esperienza al Trofeo Bulgheroni dell'estate scorsa, inoltre possono contare sulla presenza fisica del "gigante" polacco Duda e la freschezza atletica dell'ala Manfrini. Nota negativa la panchina cortissima che come ben sappiamo in queste categorie in cui esistono ancora i cambi obbligatori fa molto la differenza! Per quanto riguarda invece i ragazzi di Borgo S.Caterina in Bergamo (54-56 vs Verdello e 53-66 vs Costa), coach Blasizza dopo aver dovuto rinunciare al vulcanico Gerosa, volato dai lidi estivi in Bluorobica, si è rifatto con l'innesto invernale dell'ala Briguglio apportando centimetri importanti sotto canestro e cogliendo l'opportunità di crescita del doppio impegno grazie alla partecipazione nel campionato Under 15 girone B. Da tenere sott'occhio i progressi del "fosforo" excelsiorino Del Negro e le furiose scorribande dell'ala Scaglione, entrambi reduci da due finali provinciali consecutive. Infine quella che viene indicata come possibile outsider per il posto d'onore nel girone è sicuramente il Cral Dalmine (61-98 vs Verdello e 49-67 vs Excelsior), sotto l'attenta guida di Colleoni, meno avvezza a lottare per le alte graduatorie e un pò più povera di talento rispetto alle dirette avversarie; lacune di gran lunga rintuzzate da un carattere e una grinta non comuni che ne fanno un nemico molto pericoloso soprattutto nei finali caldi e in match "maschi" come ampiamente visto in questa prima parte di stagione. La verve di Remadi e Consonni insieme alla fisicità di Galatioto saranno armi da non sottovalutare quando ci si recherà al PalaBiava, essendo tra l'altro l'unica delle tre citate a giocarsi tutti gli scontri diretti in casa...In quinta posizione e apparentemente lontana da un possibile discorso-finali (ma pur sempre finalista in carica della scorsa annata) il Lussana Basket di coach Belloli (49-64 vs Dalmine, 40-50 vs Excelsior, 45-85 vs Verdello e 56-77 vs Costa) ha dovuto praticamente da subito fare a meno del talento del play-guardia Gualazzini, lasciato a maturare coi più grandi Under 15: una nuova "casa" (ITC Seriate) e nuovi stimoli per un gruppo rinnovato che ha mantenuto come leader indiscusso il velocissimo folletto Guzman e inserito un paio di matricole cestistiche da tenere d'occhio. Chissà che i verdi cittadini non possano recitare un ruolo insidioso per squadre più ambiziose giocando liberi da ogni pressione psicologica di classifica...Dal 6° posto la classifica si spacca nuovamente trovando rispettivamente nell'ordine 69ers Grumello del Monte, Calcinatese, Seriana Nembro, LaTorre Basket, Desenzanese Basket, Grassobbio Basket e BrusaBasket. Anche tra queste realtà emergono ragazzi dotati di un discreto talento fisico o tecnico che i vari coach (senza voler far torto agli altri citiamo Galli a Torre Boldone e Giorgini a Grumello) stanno cercando di far crescere: Pavlovic e Agosti nei 69ers, Merici ad Albino, Morbis a Grassobbio e Rota a Nembro sono solo alcuni di essi.Un bel campionato ancora tutto da decidere e tanta voglia di emergere da parte di molti ragazzi! In bocca al lupo a tutti, ci si rivede alla fine!
BL.c
Nessun commento:
Posta un commento