lunedì 9 febbraio 2009

UNDER 14 GIRONE B

UNDER 14 GIRONE B:PRIMATO PER SBT E AMBIVERE BK.
Settimana scorsa avevamo parlato della categoria Under 14 provinciale , girone A .Andiamo ora a completare il panorama relativo a questa fascia d’età analizzando cosa succede nel girone B , il secondo ed ultimo girone geografico , non avendo quest’anno provveduto la federazione orobica ad allestire un Open locale.Appaiono forse pochi i due posti per girone che danno il biglietto diretto alle finali provinciali , in controtendenza con le solite formule che invece garantivano a più squadre la possibilità di partite vere.


Su tutte le squadre spicca sicuramente la formazione SBT Treviglio allenata da Raffaele Braga.Il team della bassa, lo scorso anno allenata da Roberto Maltecca con denominazione Bluorobica , è certamente il gruppo di spicco del sodalizio del presidente Carminati.Plurititolati a livello provinciale con il successo nella versione “Aquilotti” ed “Esordienti” del titolo bergamasco , sotto la guida di Venanzio Brescianini , partecipano anche al campionato under 15 con l’indubbio beneficio di aver visto aumentato il proprio quoziente tecnico ed agonistico .Sono decisamente la squadra favorita per le finali 2008-2009 , potendo vantare anche l’inserimento di Foglio , interessante prospetto fisico proveniente da Cassano d’Adda e vista il grande miglioramento anche di Mandelli.Simone Ghisoni è il playmaker della squadra e con Abbiati e Giovanni Beretta forma l’asse principale del parco esterni a disposizione di Braga . Interessante anche il miglioramento tecnico effettuato dal mancino Ivo Monzio Compagnoni che con i già citati Foglio e Mandelli porta un interessante tasso di fisicità che per ora si sta dimostrando , nell’ambito del girone B , imponente.

La Scuola Basket Treviglio infatti ha per ora collezionato solo referti rosa , mirando quindi al primo dei due posti che danno diritto al passaggio del turno . L’unica probabile formazione in grado di ostacolare il percorso netto dei trevigliesi è l’Ambivere di coach Mattia Rota , squadra che mira nelle orbite collaborative di diverse realtà della zona .Forte di un gioco molto maschio nella fase difensiva e soprattutto potendo sfruttare i centimetri dei propri lunghi l’Ambivere ha finora disputato un campionato di andata che ha riempito di soddisfazioni il proprio staff , con l’importante vittoria casalinga , dopo overtime , con i più giovani della Bluorobica e contro il Basket ’86 Caravaggio.Ancora senza sconfitte proveranno a fare proprio il big match contro i primi della classe della SBT .Punti di forza dell’Ambivere sono Deziu , Roncelli e Bettazzoli.



Terza forza del girone è la Comark Bluorobica Treviglio di Raffaele Martini , composta interamente da ragazzi nati nel 1996 partecipanti anche all’open lombardo Under 13.Sconfitti nettamente nel derby contro la Sbt (74-59), nonostante la grande prova agonistica offerta , la Comark è incappata anche nella sconfitta ad Ambivere che potrebbe pregiudicare il passaggio alla fase successiva.Sotto infatti di una ventina di lunghezze nel primo tempo i Blu sono stati bravi a recuperare tutto il divario sino addirittura a mettere la testa avanti di sei lunghezze , non riuscendo a gestire però nel finale tale vantaggio e perdendo meritamente nel successivo supplementare , di 14 punti(88-74 d.t.s).Nella Bluorobica , senza i due ’96 Flaccadori e Silva partecipanti anche all’Open Under 15, i punti di forza sono rappresentati da capitan Tonini , lungo dai buonissimi movimenti perimetrali , dall’efficacia difensiva di Andrea Ferri , prelevato dai Visconti Brignano assieme a Davide Monticelli , da Edoardo Biffi , playmaker d’ordine .Campionato sinora davvero sopra le righe per Johnny Ornaghi , migliorato in fase offensiva e che porta un grosso contributo nella mole di gioco dei Blu , amanti dei ritmi alti .



Il Basket ’86 Caravaggio , perso Paolo Verri , ’96 confluito in Bluorobica , ha allestito come di consueto una formazione più che dignitosa , gestita dallo specialista del settore giovanile , lo sceriffo Marco Conti , coadiuvato da Attilio Brivio.Il giocatore più rappresentativo è sicuramente il play Castagna , inserito anche nella Selezione di Bergamo al Bulgheroni , anche se dal rendimento non sempre costante nelle partite che contano.Bene invece l’impatto delle partite decisive di Legramandi.Perso nettamente con Sbt e Bluorobica , alla fine del girone di andata hanno provato a recuperare punti in classifica tentando il numero contro l’Ambivere , ma crollando nel terzo quarto dopo un buon inizio che poteva dare invece fiducia , (67-39) il finale.





Il Bonate è formazione che sta maturando , migliorando decisamente di partita in partita frutto del buon lavoro svolto dal tecnico Teoldi , capace di trasformare la propria esperienza di giocatore a buoni livelli sui propri giocatori. Teoldi e Bonfanti le punte di diamante della squadra , con Giuffrida spesso risultato importante nelle gare punto a punto.Sconfitta in casa (60-77) dall ‘Ambivere , (57-86) dalla Bluorobica , (58-91) e dalla Sbt Treviglio , il Bonate ha perso ormai il treno per le finali provinciali.

Scendendo nella classifica provvisoria troviamo Brembate Sopra e A.S.Bartolomeo , due formazioni che vedono sostanzialmente equilibrate le caselle delle vittorie e delle sconfitte in campionato. Quest’ultima , seguita da coach Bedini , dipende molto dal rendimento del bomber Rotini , mentre il Brembate vede in Rubini e Scazzoli i giocatori di più alto rendimento.

Bottanuco e Almè si giocano invece l’ottava e la nona posizione in classifica , con qualche casella in più nella bilancia delle sconfitte rispetto ai referti rosa.Bottanuco con una difesa certamente più solida , visto anche il buon quoziente fisico a disposizione , con Carminati in testa.
L’Almè di coach Bonacina paga invece dazio per quanto concerne i cm a disposizione e si affida all’estro dei vari Pellegrinelli,Fortunato e Bonacina.

San Pellegrino è piazzata al terzultimo posto.La squadra , allenata dalla coppia Kola-Pesenti , ha visto sinora ben figurare soprattutto il duo Zanetti-Avogadro , capaci di ben figurare anche nelle partite contro le formazioni più ostiche .




Concludono il quadro il Bariano di coach Gualandris e i Visconti Brignano seguiti dalla leggenda Paravella , con molti giocatori sotto età che stanno provando a farsi le “ossa” anche contro giocatori più grandi e spesso più “alti” , mantenendo nonostante qualche scivolone nei risultati sempre un ottimo comportamente in campo in termini di impegno e dedizione , che fa davvero onore a questi ragazzi.

(emme.erre)

Nessun commento:

Posta un commento