domenica 1 febbraio 2009

archivio 6/01/2009 ESORDIENTI BLUOROBICA

Il nuovo gruppo Esordienti Bluorobica quinti
al Memorial Garattoni di Sant'Arcangelo di Romagna..
06/01/2009
Anche quest’anno, il Memorial Garattoni di Sant’Arcangelo di Romagna e’ stato il primo appuntamento ufficiale per il gruppo Esordienti classe 97. Il gruppo, come lo scorso anno per l’annata 96, e’ allenato da Raffaele Braga, coodiuvato dall’esperto Savoldelli Claudio,dal giovane Ubiali Gregorio, inserito quest’anno nello staff della Desenzanese e dal Dirigente SBT Ghisoni Mauro. Gli elementi giungono principalmente dai due bacini Minibasket di Excelsior e SBT , in aggiunta di altri 3 interessanti ragazzi. Dopo il quarto posto dello scorso anno dietro a Scavolini Pesaro, Fortitudo Bologna e Montepaschi Siena non si e' riuscita a migliorare,soprattutto per la composizione dei gironi. Infatti quest’anno il girone non era di sicuro dei piu’ agevoli, infatti i nostri ragazzi hanno affrontato nella prima fase Libertas Forli, Forti e Liberi Monza (arrivata poi nona,in quanto terza del girone mentre poteva essere come i bergamaschi nelle prime 4) e una delle favorite Scavolini Pesaro.

Roster:
BASSI LEONARDO(EXCELSIOR),BENINI SIMONE(SBT),CIOCCA EMANUELE(SBT),COMOTTI LORENZO (SBT),DAZ FRANCESCO(SBT),DA ROS LUCA(CERNUSCO),FUMAGALLI DANIELE (EXCELSIOR),GRIONI CESARE(SBT),NANI MATTEO(BREMBATE),OLIVA BAUTISTA (EXCELSIOR),
PIZIALI MATTIA(EXCELSIOR),SAVOLDELLI NICOLA(EXCELSIOR),TADOLTI GIOVANNI(SBT),UBIALI LORENZO (DESENZANESE)
All. BRAGA RAFFAELE
Ass. All. UBIALI GREGORIO
Acc.re. SAVOLDELLI CLAUDIO
Dir. GHISONI MAURO

GIRONE A: Fortitudo Bologna, Virtus Civitanova, Juve Pontedera, Crabs Rimini
GIRONE B:Scavolini Pesaro,Forti e Liberi Monza, Bluorobica Bergamo, Fulgor Forli
GIRONE C: Montepaschi Siena, Angels Malatesta,BSL San Lazzaro, Pall. Cerea
GIRONE D: Pall.Cantu’, SMG Latina, Virtus Bologna, Angels Sant’Arcangelo

Report dei 3 giorni:
Prima Giornata: Bluorobica-Libertas Forlì
Sale la tensione per l'esordio dei nostri Blu 97 al torneo di Rimini ,nel riscaldamento delle due formazioni iniziano i primi sguardi per carpire le potenzialita' degli avversari la tensine dei ragazzi e' a mille. Coach Braga smorza subito le paure e tranquillizza i ragazzi" Giocate come sapete fare " nulla di piu' vi chiedo.Dopo appena due minuti di gioco la partita è gia' decisa la formazione del Forlì non può competere per nessun motivo,comunque non si demoralizzano e si ciocano fino in fondo la loro gara.Termina il match 105 a 5 per Bluorobica. Nella stessa palestra dopo di noi si ciocano il primo incontro le nostre avversarie dei prossimi due turni, Scavolini Pesaro e Forti Liberi Monza, match giocatosi con grande intensità da entrambe le formazioni,solo negli ultimi minuti Pesaro sorpassa Monza aggiudicandosi l'incontro per 44 a 37 .Domani mattina alle 9,15 i Blu dovranno fare sul serio la rivale sarà Pesaro mentre nel pomeriggio toccherà a Monza Forza ragazzi non sarà una passeggiata ma ce la possiamo fare...

Seconda Giornata: IMPRESA NON RIUSCITA PER TRE MINUTI DI PURA FOLLIA..NEL POMERIGGIO LA VITTORIA PIU BELLA!!
Bastano 3 minuti di pura follia della formazione Esordienti Bluorobica per buttare via la possibilità di giocarsi il primo posto del girone contro la favorita numero uno alla conquista del Memorial Garattoni. Dopo i primi due quarti giocati alla pari, conclusi sul punteggio di 29 a 29 il quintetto del terzo quarto regge difensivamente per 5 minuti, poi, perdendo palloni su palloni permette alla Scovolini di prendere il largo. Risulta essere decisivo il 14-0 del finale del quarto. Nell’ultima frazione gli arancioblu cercano la rimonta, ma l’intensità dei pesaresi non cala. Vittoria meritata della formazione marchigiana,che con la scontata vittoria di questo pomeriggio con Forlì entrà nelle prime quattro per cercare di ripetere il successo dello scorso anno. Per i nostri rimane grande il rammarico, ma già oggi alle 17.15 affronteranno Monza nell’interessante spareggio che vale le prime 8 posizioni.

SCAVOLINI PESARO-BLUOROBICA BERGAMO 62-46
Pesaro:Eni Emeka 10,Gibertini ,Joli 4,Mingucci 6, Moretti 3,Occhialini 9,Solazzi 10, Vincenzetti 10,Cosmi 2, Giacobini 7, Grandicelli 1. All. Brentegani
Bluorobica: Oliva 4,Nani 6, Comotti 2,Benini 8, Savoldelli 13, Grioni 2, Piziali, Bassi 3,Daz, Da Ros 4, Fumagalli 2, Ubiali 2. All. Braga
Parziali: 16-17,13-12,18-4,15-13.
Arbitri: De Marco di Ferrara e Fazio di Bologna
Usciti per falli: Savoldelli al 3’ e Libertini al 6’ del quarto quarto.

Spettacolo davvero stupendo alla palestra di San Mauro Pascoli di sana pallacanestro contro tra i nostri 97 e la formazione di Monza, partita decisiva per il secondo posto del girone B del memorial Garattoni. Partenza sulla falsa riga del pessimo match di questa mattina contro Pesaro. Caccamo continua a colpire la difesa bergamasca a suon di contropiedi e penetrazioni portando la propria squadra sul 14-2. Sul finire del quarto mini reazione dei nostri che si riportano subito in partita. All’inizio del secondo quarto il playmakerino Castiglioni continua il lavoro di Caccamo. Ma è tutta Monza a giocare col cuore e con continuità, mostrando oltre all’ottima difesa, buonissime giocate offensive. Demeriti soprattutto dei nostri,che nel secondo quarto accumulano disastri su disastri. Andati al riposo sul 28 - 43,e dopo la mega strigliata negli spogliatoi, i ragazzi entrano in campo finalmente mostrando il carattere che a volte manca. Super impatto del 98 Bau Oliva ( importante la sua bomba del -9 ),Ubiali e di Piziali. La formazione di Napoli non molla niente ai ragazzi bergamaschi,che nel quarto quarto agguantano la parità solamente negli ultimi minuti con un libero di Savoldelli. C’è pure il sorpasso, ma due liberi di Castiglioni portano il risultato in parità. A una trentina di secondi dalla fine Bassi fa 1 su 2 dalla lunetta sul quinto fallo di Spinelli. Al suo posto entra Vignati che trova il momento migliore per mettere i suoi primi due punti del match, con un rimbalzo che fa commettere anche il quarto fallo a Bassi.Monza rimane sul + 1 con l’errore dalla lunetta. Savoldelli subisce ancora fallo e fa 1 su 2. A 5 secondi dalla fine è Castiglioni che con un coast to coast con un tiro che finisce sul secondo ferro…Overtime…NO! Il regolamento del Torneo prevede il goal del canestro, il primo che segna vince. Palla a due, Bassi vince la contesa, e con qualche difficoltà la palla arriva a Savoldelli. Finta la penetrazione,il difensore si adegua e spara da 6 metri il tiro che da la vittoria alla formazione bergamasca. Dopo la pessima prestazione di stamattina contro Pesaro,
la squadra di Braga, e soprattutto Savoldelli, si rifanno alla grande..
Onore e merito ai ragazzi di Napoli, autori di una super prova ed usciti a testa altissima in una partita piena di emozioni! Finisce fra una standing ovation totale, per un match corretto tramutato in una bellissima festa di sport! Ora la formazione bergamasca si giocherà il 5°-8° posto domani, alle 10.30 subito in campo nella semifinale delle seconde contro SMG Latina.

BLUOROBICA BERGAMO - FORTI E LIBERI MONZA 72-70
Bluorobica:Tadolti, Oliva 7,Nani 2,Comotti 4, Benini 3, Savoldelli 30,Grioni, Piziali 8, Bassi 8, Da Ros, Fumagalli 2, Ubiali 8. All.Braga
Monza: Malerba, Busnelli 6, Caccamo 16,Giustizi 2, Sala 2, Della grassa, Pizzi 4, Grimoldi 4, Castiglioni 23, Vignati 2, Soriani 6, Spinelli 5.All. Napoli
Parziali: 19-20,9-23,15-8,27-19,2-0
Arbitri: Busacca di Ferrara e Guerini di Faenza
Usciti per falli: Bluorobica: Nani al 13’,Grioni al 32’,Monza: Spinelli, Pizzi e Giustizi.

Ultima giornata: semifinali e finali..
Dopo essersi classificato seconda nel Girone B della prima fase del Memorial Garattoni hanno affrontato in mattinata l’SMG Latina per accedere alla finale per il 5-6 posto. Ottima partita contro una buonissima squadra come quella allenata da Bagni, mettendo in mostra passo in avanti non da poco a livello di squadra e di esperienza dei singoli. La partita non e’ quasi mai in discussione a parte il primo quarto,dove i soliti errori banali tengono in partita i laziali.

SMG LATINA-BLUOROBICA BG 49-80
Latina: Pumo 2,Scamparo 3, Baiano 3, Crepaldi 10,Trombin 2, De Marchi 10,Bonaldo 2,Sevagian 1,Filippi, Ruggieri 5,Panella 7,Massa. All. Bagni
Bluorobica: Tadolti, Oliva, Nani 8,Comotti, Benini 6, Savoldelli 21, Piziali 6,Bassi 12, Daz 1, Da Ros 7, Fumagalli 11,Ubiali 8. All. Braga
Parziali: 16-22,8-18,8-21,18-19
Arbitri: Busacca e De Marco di Ferrara

La finale per il 5-6 posto la si gioca contro la Montepaschi Siena allenata come ogni anno da Brenci. Lo scorso anno lo stesso match valeva per il 3-4 posto, ma quest’anno, anche causa dei gironi poco equilibrati non verra’ giocata al Pala Angels di Sant’Arcangelo. L’ottima spaziatura offensiva dei toscani si contrappone al livello tecnico dei singoli bergamaschi. Il gap tecnico pero’ e’ evidente fin dalle prime battute. Come prevede il regolamento il match si gioca in 4 tempi da 6 minuti. L’unico parziale perso e’ il terzo,dove coach Brenci, sotto di 17, decide di schierare i 5 giocatori piu’ forti nel terzo quarto per cercare di riaprire la partita. La formazione bianco verde ritorna a -4. Ma come era presumibile,il quarto quarto il gap e’ davvero troppo elevato,e i bergamaschi dopo pochi minuti prendono gia’ il largo coi giocatori piu’ rappresentativi Bassi e Savoldelli. Finisce 57-41, che vale un ottimo quinto posto per la formazione di Braga, che, nonostante qualche dubbio iniziale, esce consapevole di potersela giocare con tutti. Indietro a livello difensivo, e come normale, nel giocare insieme, ma di sicuro avanti a livello tecnico individuale rispetto alle altre squadre, soprattutto 3-4 elementi.
La vittoria finale e’ andata alla Fortitudo Bologna, che si e’ imposta sulla Scavolini Pesaro. Subito dietro BSL San Lazzaro che si e’ imposta abbastanza agevolmente sulla Virtus Bologna.

BLUOROBICA BG-MONTEPASCHI SIENA 57-41
Bluorobica: Oliva,Tadolti 2, Nani 2, Comotti 4, Benini 5, Savoldelli 20,Grioni 2, Piziali, Bassi 8, Daz 3, Da Ros, Fumagalli 2, Ubiali 9. All. Braga
Montepaschi SI:Chiantini, Ciani, Bruttini 5, Burroni, Capannoli 2, Lorenzini, Tommasi 19, Angeli 3, Conti 2, Battaglieri 8, Faraoni 2.All. Brenci
Parziali: 17-7,11-4,11-24,18-8
Arbitri: Grotto di Cento e De Fazio di Bologna

Nessun commento:

Posta un commento