Terminata questa 3 giorni di partite, ecco la lista delle 16 squadre ammesse alle Finali Nazionali Under15 che si giocheranno a Padova dal 28 Giugno al 5 Luglio.
Per la società bergamasca si tratta della 18^ Qualificazione alle Finali Nazionale....
1) Stella Azzurra Roma
2) Stamura Basket Ancona
3) Pallacanestro Reggiana
4) Bluorobica Bergamo
5) Mensana Siena (73-72 su Virtus Roma!)
6) Leoncino Mestre
7) BSL San Lazzaro
8) Junior Casale Monferrato
9) SMG Latina
10) Virtus Bologna
11) Victoria Libertas Pesaro
12) Reyer Venezia
13) Armani Junior Milano
14) Aurora Desio
15) Bee Bk Pescara
16) Pol. Galli Valdarno
Interzona Under 15 Eccellenza ad Umbertide (PG) - 1^ Giornata Concentramento2
Bluorobica Bergamo - Virtus Roma 70-58 (43-25)
Bluorobica: Moro, Epis 2, Foresti, Capelli, Albertini 4, Zanellato, Belotti 2, Moretti 18, Celeri 4, Patroni 11, Rota 18, Zanotti 11. All.Braga-Ubbiali
Roma: Margarita 1, Micozzi 6, Ragnisco L. 4, Ragnisco, Miele 8,Ilo 2, Gaska 5, Ranocchia 5, Saccone 4, Coluzzi 8, Guarnacci, Garofolo 9. All.Briscese-Tesori
Parziali: 26-9, 17-16, 18-17, 9-16
Note: uscito per falli Zanotti al 38'. Falli fatti: Bluorobica 25, Roma 17. Triple: Bluorobica 2 (Patroni, Moretti), Roma 3 (Micozzi 2, Ranocchia). Tiri liberi: Bluorobica 10/17, Roma 10/34.
Prossimo impegno: Lunedì 2 Giugno alle 17.00 al Palasport di Umbertide (PG), si gioca contro Montepaschi Siena.
Nella cornice del Palasport di Umbertide, è andata di scena la prima giornata del Concentramento2 per accedere alle Finali Nazionali di Padova.
Nel primo incontro, il Montepaschi Siena di coach Robledo, sotto di 9 dopo 20 minuti, si è aggiudicato il match dilagando nel terzo e quarto quarto grazie alle 13 bombe messe a segno da Cecchi e compagni. Ottima impressione ha destato la difesa dell'Aurora Jesi fino all'intervallo!
Non dei più facili, invece l'esordio per la Bluorobica Bergamo! Di fronte alla Virtus Eurobasket Roma, i bergamaschi partono in gas allungando fin da subito grazie ad una serie di contropiedi ed ottime giocate corali offensive. Un attenta difesa su Ragnisco, fa si che Rota (11 punti nel quarto) e compagni chiudano sul 26-9 il primo quarto.
Roma cerca di rientrare in partita sfruttando al meglio gli errori banali da sotto dei biancoblu e soprattutto, la superiorità a rimbalzo! Un fattore assoluto sui 40 minuti è Garofolo, padrone incontrastato sotto i tabelloni.. Nonostante ciò, Bluorobica viaggia a ritmo alto!
Proprio quando sembra che si possa dilagare mettendo un grande punto esclamativo su questa Interzona, i laziali vengono fuori alla grande, mettendo non poca paura a Celeri e compagni. Il capitano è autore del canestro con fallo della staffa a 30 secondi dalla fine, dopo che i ragazzi di coach Briscese erano tornati a -9. Peccato per aver sprecato anche 28 punti di lunghezza a metà terzo quarto!!!!
Lunedì, ore 17.00 si tornerà in campo contro il Montepaschi Siena, match che potrebbe essere decisivo per la conquista matematica del primo posto del girone in caso di sconfitta marchigiana contro i coriacei romani.
Interzona Under 15 Eccellenza ad Umbertide - Concentramento2 2^ Giornata
Bluorobica Bergamo - Montepaschi Siena 74-53 (44-27)
Bluorobica: Moro 8, Epis 6, Foresti 8, Capelli, Albertini 10, Zanellato, Belotti 2, Moretti 9, Celeri 4, Patroni 12, Rota 13, Zanotti 2. All.Braga-Ubbiali
Siena: Pannini 9, Panichi 20, Collet, D'Agostino, Vitale, Briganti 2, Belli 7, Cecchi 7, Riciardelli, Bruni, Vivarelli, Collet D. 8. All.Robledo-Formica
Arbitri: Leonelli ed Errico
Parziali: 19-9, 25-18, 12-17, 18-9.
Note: fallo tecnico a Robledo (Siena) al 16'. Nessuno uscito per falli. Falli fatti: Bluorobica 21, Siena 14. Triple: Bluorobica 7 (Patroni 3, Moro 2, Foresti 2), Siena 2 (Pannini, Collet D.). Tiri liberi: Bluorobica 7/13, Siena 11/19.
Prossimo impegno: martedì 3 Giugno alle 10.00 al Palasport di Umbertide (PG), si gioca contro l'Aurora Jesi.
Per gli Under15 Bluorobica, è bastata la seconda partita del Concentramento2 ad Umbertide (PG) per conquistare il pass per le finali di Padova da testa di serie! Grazie al successo della Virtus Roma ai danni dell'Aurora Jesi e la successiva affermazione dei bergamaschi su Montepaschi i giochi sono pressoché fatti..
Coach Robledo decide di schierare uno starting five formato da solo esterni per mettere in difficoltà il solito quintetto orobico. Albertini, è bravo a non andare sotto difensivamente e a costruire il primo parziale facendo sentire il fisico sotto le plance facendosi trovare pronto sugli scarichi dei compagni. Moretti trova spesso la via del canestro, ma il primo parziale significativo arriva dalla panchina! Patroni scaglia due triple dopo aver sostituito Zanotti carico di falli, mentre Foresti comincia a prendere le misure alla difesa avversaria... Si và al primo miniriposo sul 19-9.
Il playmaker bergamasco parte fortissimo trovando due bombe ed un super coast to coast concluso con un prodigioso palleggio arresto e tiro! La panchina mensanina è costretta richiedere il primo timeout.. Panichi mette in mostra giocate di talento, ben spalleggiato dall'instancabile playmakerino Pannini. Il tecnico fischiato alla panchina avversaria fa si che l'inerzia sia spesso in mano a Rota e compagni. E' di Epis l'appoggio finale del 44-27 a fine secondo quarto!
Bluorobica sa che non può sbagliare, e vuole conquistare subito sul campo questo pass per le Finali Nazionali di fine mese! Siena, dal canto suo, ci prova più e più volte a ritornare a contatto, specialmente nella terza frazione. Cecchi e Belli provano a mettersi in partita, ma due contropiedi lanciati da Celeri si trasformano in facili appoggi per Rota ed Albertini. Un paio di canestri di Panichi costringe la panchina bergamasca a chiamare il timeout per aggiustare qualcosa difensivamente ed evidenziare i principi per attaccare la zona avversaria. 56-44 a 10 minuti dal termine!
Non ce n'è, se i biancoblu difendono, Siena fatica non poco a trovare la via del canestro. Bluorobica trova un ottimo Epis, intelligente a trovare i buchi nella difesa locale! Un paio di giocate di Moro mettono il punto esclamativo sulla vittoria... Siena alza bandiera bianca e Bluorobica può festeggiare l'accesso alle Finali Nazionali di categoria.
Nella giornata conclusiva Bluorobica affronterà Jesi in un match ininfluente per la classifica finale mentre il secondo pass se lo contenderanno Virtus Roma e Montepaschi.
Bluorobica Bergamo - Aurora Jesi 74-41 (44-25)
Bluorobica: Moro 11, Epis 3, Foresti 8, Capelli 10, Albertini 23, Zanellato 2, Belotti 3, Moretti ne, Celeri 4, Patroni 8, Rota 1, Zanotti 1. All.Braga-Ubbiali
Jesi: Luccioni 2, Bordoni 2, Caresana, Lorenzetti 4, Piersantelli, Franco, Valentini 2, Zagni 15, Fosci 10, Fioretti, Galiano 5, Carsetti. All. Costagliola
Parziali: 19-11, 25-14, 15-10, 15-6)
Arbitri: Errico e Di Toro
Note: nessuno uscito per falli. Falli fatti: Bluorobica 9, Jesi 7. Triple: Bluorobica 10 (Moro 3, Foresti 2, Patroni 2, Capelli 2, Belotti), Jesi 6 (Zagni 3, Galiano, Fosci 2). Tiri liberi: Bluorobica 6/10, Jesi 1/2.
La Bluorobica onora al meglio anche l'ultima partita del Concentramento2 Interzonale che si è svolto a Umbertide. Priva di Moretti (ammalato dopo i festeggiamenti post Siena..), la formazione bergamasca, affronta un'Aurora Jesi già fuori dai giochi, provando tutte le situazioni tattiche preparate prima di questo impegno, mai utilizzate nei giorni precedenti. Ampie rotazioni ed buonissime risposte da tutti gli effettivi di coach Braga!
Nessun commento:
Posta un commento