mercoledì 21 maggio 2014

UNDER15 DI COSTA VOLPINO CAMPIONI PROVINCIALI


CAMPIONI PROVINCIALI

COSTA VOLPINO 78 - SERIANA 73 
( 13/20, 16-13, 24-18, 25-22)

ASD PALLACANESTRO COSTA VOLPINO
Peruzzi, Gelmi, Baiguini 7, Oprandi, Giudici 2, Dell´Angelo, Olariu 12, Tosana 2, Figaroli, Pesenti 33, Pacchiani, Agliardi 22
All.: Polesinanti- Lollio-Spatti Mental coach: Sensei Alessi

AD SERIANA 
Suagher 16, Pulcini 7, Vitali 19, Ghirardelli 4, Doneda, Pellegrini 2, Bonazzi, Moioli 18, Vitali 1, Cortinovis 2, Ventura, Boles 4
All. Boselli- Angeretti

Arbitri. Giudici, Cassinelli, El jourani


Contro la collassata difesa seriana, i ragazzi sebini trovano un muro difensivo da scardinare con pazienza e tenacia.

Tolto dal gioco prematuramente PuntiPesantiPesenti, reo confesso, si fa per dire, di due falli attribuiti nei primi minuti di gioco, Capitano Coraggioso Agliardi guida la carica: dopo aver portato la sua squadra a questa finale con una partita MONUMENTALE sabato pomeriggio, i suoi attacchi dal post basso vengono raddoppiati-triplicati e fermati con molti falli : ospite fisso in lunetta realizza sei punti dei nove messi a segno nel primo quarto. ( Costa realizzerà 27/46 ai liberi).

Costa un po´ sprecone da sotto, Olariu litiga con il ferro, concede un po´ troppo alle penetrazioni avversarie che valgono il primo allungo di 7 punti.

Di rilevante nel secondo quarto, ci sono i due tecnici generosamente assegnati a coach Pole che si è dovuto accomodare in tribuna insieme alla "crew" di Seba ( indimenticabile l´ infradito e al collo la "mia collanazza imbarazza"....cit. Ragazza chic dei Club Dogo) e al compagno di campetto antibiotico Zastavnyy ( a fine stagione a settembre ha lo stesso colore del campo di gioco di Lovere...)

Coach Pole verrà poi raggiunto sugli spalti da Boselli , allenatore del Seriana, anche lui con due tecnici sul groppone.

Nel secondo tempo, la triade Lollio-Spatti-Alessi, niente a che vedere con quella di Moggi-Giraudo-Bettega, ripropone Pesenti in campo. L´effetto è devastante sulla difesa Seriana.

L´attacco sebino con il rasoio bilama in canna, con la prima lama Agliardi alza il pelo e la seconda Pesenti, con sei punti dal campo e 8 dai liberi, sega quello che resta.

I ragazzi sebini riescono così a condurre la gara, per la prima volta, con una prua di vantaggio a fine terzo quarto.

La "faccia è quella giusta" ( tanto lavoro del mental coach Sensei Ester nei loro occhi..) e alla ripresa del gioco i volpini addentano la preda.

La palla in mano a SteveNashBaiguini è una sicurezza per tutta la squadra: sulla transizione primaria serve croccanti assist, dolci e friabili cornetti alla crema, che "Olariù pensaci tu" inzuppa più volte nella tazzina con la rete (3 volte per la precisione: Paesàààààà nella prossima agenda amministrativa come priorità inserirò come primo punto l´annessione della frazione di Bessimo di Rogno a Rondinera di Rogno...lo so, lo so avresti preferito tre panini imbottiti ai tre cornetti, ma oggi Masterchef Baiguini questo ha confezionato per te nel pressure test.. )

Sono ormai le 20.00 e le prime ombre della sera calano sul proscenio. Il tramonto è mozzafiato, di un colore intenso, si tinge d´arancio...IL CIELO SOPRA MOZZO E´ SEMPRE PIU´ ARANCIO E´ ARANCIO NERO..

"Eroi di un sogno" i ragazzi sebini consegnano, giocando rigorosamente a uomo e solamente a uomo, il primo titolo provinciale di categoria alla società di Costa Volpino.

E´ un traguardo importante che premia il lavoro svolto in palestra con i ragazzi e allenatori. Un gruppo fantastico che si è allenato con impegno: abbiamo passato qualche momento difficile, ma insieme, guardandoci negli occhi, l´abbiamo superato, con impegno sputando sangue e sudore, a partire dall´allenamento.

Come recita un vecchio adagio, vittorie e sconfitte si costruiscono in allenamento: ogni ragazzo ha dato il suo prezioso contributo. Chi è sceso in campo ha avuto l´onere e l´onore di rappresentare compagni e società.

Le ore supplementari passate nei tabelloni laterali a perfezionare la tecnica con Ivan il Terribile lo Zar dei Coach, gli allenamenti con coach Pole-Lollio, le ore di preparazione atletica con il preparatore atletico Manu, gli allenamenti extra ogni ora libera della palestra festivi compresi, il training con Sensei Ester Alessi., ne valevano la pena ..ne valeva la pena ? ...fatemi sentire la vostra voce ..NE VALEVA LA PENA?

Fonte: Giò l´inviato molto speciale

Nessun commento:

Posta un commento