IL GLADIATORE LELE ROSSI RINNOVA
Dopo la splendida stagione disputata dal lungo romano era nell’aria, ma solo oggi la firma del Capitano è diventata realtà.
Emanuele Lele Rossi ha, infatti, siglato in data odierna un contratto biennale, con opzione per il terzo anno, con la Remer Treviglio.
Il centro trentunenne nella scorsa stagione ha disputato un pregevole campionato, issandolo a leader del reparto, non solo a Treviglio, ma anche nell’intera Silver (da qui la convocazione nell’All Star Game di Mantova). Per lui 1° posto in Silver per rimbalzi offensivi (96), 2° posto quale rimbalzista con 10.3 palloni catturati a gara - 310 quelli totali-, 3° posto per rimbalzi difensivi (214), 2° per stoppate date (30) e 4° per canestri da 2 segnati (163).
Ecco le prime parole di Lele, dopo la firma: “Sono felicissimo; sia io che la società volevamo fortemente questo rinnovo e grazie alla forte volontà di entrambi le parti e all’ottimo lavoro del mio agente (Avvocato Gianluca Duri), abbiamo siglato un contratto importante nella durata, che sta a testimoniare la serietà e la programmazione che ha sempre contraddistinto la Remer Treviglio, anche in un periodo non facile dal punto di vista economico. Voglio aggiungere che la conferma di Adriano come allenatore è stato un altro punto fondamentale nella mia scelta: voglio e vogliamo riscattare il finale amaro di una stagione, comunque, molto positiva. Vamos Treviglio”.
… quelle del Presidente Gianfranco Testa: "Per ripartire con slancio nella nuova stagione abbiamo ritenuto opportuno farlo da un punto fermo: la conferma di Emanuele Rossi. Il capitano è una persona di valore, dentro e fuori il campo, giocatore di esperienza, fra i migliori nel suo ruolo e determinante per la chimica di squadra e la crescita dei giovani".
SCHEDA ANAGRAFICA EMANUELE ROSSI
Data di Nascita: 09/11/1982
Luogo di nascita: Roma
Altezza: 208 cm
Peso: 107 kg
Nazionalità: ITA Ruolo: 5
CURRICULUM SPORTIVO EMANUELE ROSSI
2013/2014: Remer Treviglio (13.13 punti, 10.33 rimbalzi, 19.9 val) 2012/2013: BLS Chieti ( 14,3 punti, 10,9 rimbalzi,21,9 val.)
2011/2012: BLS Chieti (13,5 punti, 12,7 rimbalzi, 22,7 val.)
2010/2011: Paffoni Omegna (12 punti, 7,9 rimbalzi, 15,3 val.) 2009/2010: Paffoni Omegna (14,1 punti, 8,9 rimbalzi, 16,5 val.) 2008/2009: Intertrasport Treviglio ( 10,9 punti, 8,7 rimbalzi, 16,3 val.) 2007/2008: Intertrasport Treviglio ( 13,1 punti, 8,1 rimbalzi, 17,4 val.) 2007/2008: Fastweb Casale Monferrato Legadue 2006/2007: Virtus Siena (B1) ( 13,5 punti, 11,8 rimbalzi, 21,9 val.) 2005/2006: Rieti (Legadue) 2004/2005: Riva del Garda (B1) 2003/2004: Riva del Garda (B1) 2002/2003: Riva del Garda (B1)

Nessun commento:
Posta un commento