lunedì 3 dicembre 2012

NUOVA RUBRICA: INTERVISTA AD
ALE "PESTU'" PADOVA

Nuovissima rubrica by Errebi... Attraverso questa serie infinita di interviste andremo a conoscere meglio i personaggi del basket orobico di cui parliamo da anni! Quale miglior apertura si poteva fare se non col Divino.... 


E: Ed eccoci alla prima intervista a un giocatore conosciuto da tutti! E quando dico tutti intendo anche bar man e camerieri di qualsiasi pub, discoteca e ristoranti della provincia... Difficile esser seri con lui, ma ci proveremo!
Beh... Facile non è!! Premettendo che dovrai far finta di niente su chi sono io nelle risposte, signor Alessandro Padova detto "Pestone", vuole descriverci un pò i suoi inizi e la sua carriera nel settore giovanile?

A.P: Ahahahah! Rido non perchè sei tu a intervistarmi, ma perchè hai messo la parola "carriera" vicino al mio nome!
A parte gli scherzi, ho cominciato in prima media con il Roby Triboulet , quasi per caso. Pur con qualche difficoltà ho sempre continuato ad allenarmi con i classici due allenamenti a settimana e proseguito il mio percorso nelle giovanili Excelsior nelle varie categorie, fino ad arrivare a 17 anni in Promozione,dove mi sono fatto un po' le ossa (e mi sono preso ovviamente una quantità industriale di insulti,come tutti i giovani!) con compagni di squadra a dir poco leggendari nel bergamasco ( Basco, il Sommo, il Puma Blasizza, Ceresoli,l'Omar Serantoni e così via) ,prima di salire in D e rimanerci con coach Gus e poi Marco Giulebbi,per due anni,salvandoci ai play-out,prima dell'arrivo di Savoldelli (così faccio finta di non aver letto la domanda prossima ahahah)

E: Arrivato all'Excelsior, se non sbaglio ha iniziato nel team allenato da Claudio Savoldelli con un gruppo misto fra giovani di belle speranze e personaggi del calibro di Rebba, Signorelli e Cacciavillani... Vuole ricordare qualche esperienza in merito?

A .P: Per quanto riguarda quella squadra e quei compagni.....beh....era il gruppo più pazzoide e schizzofrenico in cui abbia mai giocato!!!!Allenamenti indimenticabili....in tutti i sensi...!
Per quanto riguarda coach Claudio,c'è poco da dire,uno dei migliori se non il migliore che abbia mai avuto...c'ha fatto fare un salto di qualità tra giovanili e prima squadra nel sistema e negli allenamenti,che tutt'ora ci portiamo dietro qui all'Excelsior .Per non parlare di quando allenava i ragazzini...uno spettacolo,si divertiva di più lui di loro! I suoi allenamenti con noi erano tostissimi ( per quanto noi fossimo una banda di "scoppiati" ),ma sempre divertenti, sempre diversi . Poi c'erano i momenti più folli in cui giocavamo a "rugby (con le rimesse laterali in cui dovevamo alzare un nostro compagno per prendere la palla!) ,baseball,calcio ,o a chi segnava per primo da metàcampo . Senza dimenticare che ha provato ad insegnare fondamentali a me e a Loca a giocare da play-guardia....missioni impossibili!








Quindi casomai dovesse leggere questo articolo...Claudio basta fare segreteria e quant'altro...torna ad allenare!!!!

E: Nello stesso team giocatori giovani che poi ti sei ritrovato in squadra più avanti! Montagnosi e Mamo Mora, due parole su questi compagni di squadra...

A.P: Si purtroppo con Mamo è un rapporto che va avanti ormai da un decennio...prima o poi festeggeremo il nostro fidanzamento. A parte gli scherzi Marco è davvero un giocatore fantastico,le statistiche non rendono l'idea... a volte penso che è sceso in terra fra noi comuni mortali della C2 e a prenderci tutti in giro!
Se non fosse che non m'ha ancora insegnato ad andare sul bob mentre lui scia potrei quasi dire di amarlo..!
Su Monta posso solo dire : 7-8 anni fa faceva pesi ma era magrissimo,andava a ballare al Setai e diceva una marea di fesserie,e quando non era in campo a spiegare basket con i suoi cambi di mano era...infortunato,sempre infortunato!Sono passati 8 anni e..... non è cambiato di una virgola.Soprattutto perchè è sempre infortunato e perchè continua a dire che è grossissimo anche se pesa la metà di Galbiati!Però quando fa quei crossover.....


E: Nell'estate 2008/2009 storico passaggio dall'Excelsior al Lussana! Come l'ha vissuta inizialmente?Subito sotto con coach Galli... Allenatore importante ed esperto a livello giovanile, preparato e apprezzato da molti addetti a lavori! Cosa pensa di lui?

A.P: Diciamo che è stato un passaggio particolare : ho incontrato il Lussana come avversario non so quante volte,in Promozione,in serie D,in C2,al Città di Bergamo. Erano delle battaglie incredibili,e la rivalità era sentitissima. Mai avrei detto che avrei cambiato la maglia Excelsior per quella verde,ma la scelta in quel momento era convinta,per lo più perchè volevo farmi almeno un anno allenato con Albe Galli ,me l'ero ripromesso negli anni precedenti e anche se è stato faticosissimo e doloroso lasciare l'Excelsior (a cominciare da Medolago,Fagiuoli,Tommy Carnovali,Raffa Martini ,Franznio,e gli altri giovanoidi a cui mi ero affezionato) ,era la scelta giusta in quel momento.
Su Albe che dire....con lui recuperi dieci anni di pallacanestro (anche se ne perdi tre di vita con i suoi allenamenti eheh),e ti insegna molto più di un palleggio o di un tiro. Davvero molto di più. Posso dire di essere fortunato,come tanti altri giocatori,ad aver vissuto e vivere queste stagioni come suo giocatore.

E: Lo scorso anno, Excelsior e Lussana si sono unite... Una stagione, che ha portato l'XL ai Playoff! Si poteva far di più oppure Bancole di Maxi Moreno era davvero troppo forte?

A.P: E' una domanda a cui non saprei risponderti: l'anno scorso Bancole ha letteralmente dominato sia all'andata che al ritorno con noi,come nessun'altra squadra aveva mai fatto,li abbiamo sempre sofferti insomma. E noi siamo arrivati agli spareggi dopo le intensissime gare con Ebro e Arese davvero "cotti" ,forse più di testa che nelle gambe.
Su Moreno ti racconto questo aneddoto : poco prima dell'intervallo di quella gara Maxi si ferma in mezzo al campo piangendo,perchè gli faceva male la gamba,come se avesse i crampi o si fosse addirittura stirato. Io non so se negli spogliatoi sia guarito cantando "Don't cry for me Argentina" o prendendo un po' di doping da cavallo ,so solo che nel secondo tempo ha giocato ancora meglio e lui e i suoi compagni hanno meritato.Perciò bravi loro!

E: Questa stagione sarà XXL con l'entrata in società del Valtesse... Prospettive per la stagione, con ovviamente obiettivi personali e di squadra che ti poni!!

A.P: Obbiettivi personali tre :
-entrare nella top 150 marcatori di Canecaccia (difficile,ci provo)
-battere nei test di velocità Daminelli
-fare un semigancio di sinistro e guardarmi la mano mentre ritorno in difesa come Shaq.
Se dovesse succedere smetto,per la gioia di tutti,promesso!
Come squadra ,a parte gli scherzi,ci interessa che sia una stagione divertente per noi e per chi viene a vederci. Credo molto,moltissimo , nel cercare di portare entusiasmo nei gruppi giovanili e minibasket,e penso che portarli tutti insieme al palazzetto non può che far bene,al nostro movimento ma soprattutto ai ragazzi stessi.
Fare i play-off è difficile....ma ci crediamo!

E: Pronostica quale sarà anche la stagione delle altre orobiche nel Girone A di C Regionale...

A.P: Per le altre squadre,mi ero fatto dei pronostici ad inizio stagione....ma li ho completamente cannati...come al solito!
In realtà ero sicuro che il gruppo Bluorobica facesse bene,hann talento e Mauro Zambelli è davvero bravo,spero tengano fino alla fine nonostante il doppio campionato.
Romano e Gorle squadre da prime posizioni come roster e qualità,anche se gli infortuni di due collanti straordinari come Armanni e Ubiali pesano tantissimo....
Trescore pensavo un po' meglio in questo inizio,per la squadra che ha,però ci sono i miei amici Fracassetti e Dj Balossi quindi un po' tifo per loro!
Albino è una delle squadre che non vorrei mai incontrare : non ti mollano mai,giocano bene,sono intensi....ma d'altra parte li allena quel rompiscatole di Maltecca...scherzo Roby! Al di là di tutto,sono stati davvero sfortunati in questo inizio di stagione,ma sono sicuro che pian piano ,pur essendo una squadra fisicamente "atipica",verranno fuori e riusciranno a salvarsi.
Cassano squadra "stramba", vanno molto a giornate,ultimamente sono un po' in difficoltà,ma si riprenderanno. Contro di noi non hanno sbagliato proprio nulla....maledetti!
Infine Mozzo: per ora solo complimenti sinceri. Tanti di noi avevano pronosticato per loro sì lo 0 in classifica,ma soprattutto trentelli e quarantelli sul groppone,specialmente dopo la partenza di Francioni a settembre. Invece lottano fino alla fine, e ci provano,sempre e comunque,a prescindere dalla forza dell'avversario. Non so come finirà la loro stagione,ma meritano un applauso per il cuore ed il carattere che ci mettono.

E: Polemico spesso sui Top Five settimanali... Obiettivo di esser citato è già stato raggiunto! L'anno scorso arrivò solamente nelle ultime giornate.. Per quest'anno, cosa si aspetta? Un giocatore delle bergamasche che non vuole assolutamente che venga citato più di te, con relativa motivazione...

A.P: Beh caro Errebi adesso l'obbiettivo è entrare nella top five del Foglieni (della pallavolo però), nella tua ormai è impossibile tornarci ...troppi criteri di selezione!
Un giocatore che non vorrei citato più di me...... il Ruggero Colombo....non esiste!! (scherzo Rugge!!!!)


E: Oltre al basket giocato, vita parallela in palestra coi ragazzini del Minibasket Excelsior! Istruttore unico nel suo genere (mi permetto..ma non montarti la testa!), come mai questa voglia di insegnare ai bambini? Vorresti in futuro allenare anche team senior?


A.P: Darmi dell'istruttore "unico nel suo genere" è un po' come dare della simpatica ad una ragazza che ci prova con te.....non mi monto la testa senz'altro insomma!
E' nata per caso,davvero,iniziando ad allenare in palestra per dare una mano ,e poi mi sono ritrovato ,anno dopo anno, guardando Roby Triboulet,ma lo stesso Savoldelli,Schiavi, Galli e tanti amici allenatori,a voler far meglio e di più.. anche se poi penso di aver imparato molto di più io dai bambini che loro da me . Anzi questo è sicuro.
Squadre senior?Si,un giorno vorrei coronare questo sogno: allenare il quartetto delle meraviglie Nissoli,Gamba,Braga e Gualandris e far fare a quest'ultimo un'ora e mezza di scivolamenti difensivi mentre gli altri tre fanno la mossa del "brasiliano"....e' un sogno ma in fondo ci credo!

E: In estate passione sfrenata per Tornei 3vs3 e altri eventi... Primissima domanda! Come mai spesso nella stessa squadra con il Loca?! Scherziamo ovviamente, ma ci dicono che al Torneo di Cologno quasi perdete in finale contro una formazione di giornalisti, allenatori ecc...

A.P: Ahahahahahhahahaha! Me lo chiedo anch'io!
Per Cologno c'è poco da dire , ve la siete giocata fino alla fine solo perchè difendevamo in 2 e Loca rimaneva in attacco solo per schiacciare sul canestro alto due metri e trenta in arresto di potenza e urlare in faccia a quell'allenatore nazionale della Bluorobica molto bravo (ma quanto se la tira però eh?ahahahahah! ).. Loca non tornava in difesa perchè pensava di non avere le capacità per difendere come noi e soprattutto secondo lui noi non avevamo il suo talento offensivo per attaccare!Nissoli e Gambino lo stanno ancora insultando.....ma Nisso insulta sempre tutti,non fa testo!
In realtà giocare con Loca insieme a Mattia Parsani ,è una tradizione ultimamente.....i tornei ,dovunque li facciamo,sono solo un contorno per il week-end, come sempre alla fine devastante sotto tanti punti di vista (cosa non molto apprezzata dalle fidanzate,diciamo) . Di solito la scena è questa : ci presentiamo al torneo,all'iscrizione,e Loca dice "Ragazzi,livello imbarazzante anche questo,tutta gente scarsissima ,possiamo solo perderlo questo torneo" . Poi perdiamo subito la prima partita con assoluta indisponenza e veniamo eliminati alla fine per differenza canestri !
Ma questo è sempre un dettaglio,alla fine ci si diverte sempre tanto insieme.....dopo aver smaltito l'eliminazione ed esserci insultati a vicenda !


E: Pestone, Pestù o Divino... Quale il soprannome preferito? Ovvio che vogliamo sapere per quale motivo di chiamano così...

A.P: Pestone è stata l'italianizzazione di Pestu' ,soprannome bergamasco per il mio piede abnorme datomi dal Basco quando ero in Promozione,e me lo sono portato dietro per anni. Divino è più recente e ci sono più legato, anche se suona un po' come "Mago Telma" ,ma fa niente!

E: Un ringraziamento sentito da Errebi! E in bocca al lupo per la stagione... Un saluto ai lettori, anzi, per una volta vorremmo un saluto/slogan per chi non ci legge...

A.P: Un ringraziamento a te che mi hai fatto queste domande una settimana fa e ti rispondo solo ora....
Lo slogan non saprei.......se a te va bene direi un "Salento e son contento" !

ERREBI

Nessun commento:

Posta un commento