lunedì 5 novembre 2012
LA COMARK BATTE FERRARA ED ESULTA..ORA E' SOLA
Divisione nazionale A: Treviglio infila la settima vittoria su sette Matera perde e le lascia la vetta
Comark Treviglio 73
Mobyt Ferrara 65
Comark Treviglio: Carnovali, Maspero 2, Ferrarese 19, Reati 11, Perego 12, Cazzolato 11, Molinaro 9, Tomasini 7, Franzoni ne, Malagoli 2. All. Vertemati.
Ferrara: Casati 2, Fallucca 2, Brandani, Cortesi 9, Campiello 4, Ferri 12, Agusto ne, Castelletta 2, Benfatto 17, Spizzichini 17. All. Morea.
Arbitri: D'Amato di Roma e Lestingi di Anzio (Roma).
note: parziali 18-12, 37-32, 57-43, 73-65. Fallo tecnico alla panchina Comark al 6'48" (14-8). Comark: 20/37 da 2, 6/30 da 3, 15/19 ai tiri liberi. Ferrara: 22/46, 3/11 e 12/13.
Guido Devizi
Treviglio
Nonostante la giornata no nel tiro pesante e grazie alla difesa ed agli errori degli ospiti, la Comark Treviglio vince anche la settima gara di questo inizio di stagione e, all'annuncio della sconfitta di Matera a Chieti che consacra Treviglio solitaria capolista, è tripudio.
In apertura Vertemati opta per il quintetto canonico composto da Ferrarese, Cazzolato, Reati, Perego e Malagoli a cui coach Morea oppone Ferri, Spizzichini, Cortesi, Campiello e Benfatto: dopo il canestro iniziale di Cortesi, è Perego che sale subito in cattedra, firma tutti i punti del primo vantaggio Comark (6-2 al 2') e dopo 5' vanta già un bottino personale in doppia cifra (14-8 al 5'). Malagoli si esibisce in un paio di stoppate ma poi si vede affibbiato un secondo fallo molto dubbio; sul successivo fischio arbitrale contrario, scatta la protesta di Vertemati ed il conseguente fallo tecnico che riavvicina gli ospiti. Con Perego e Malagoli in panchina, è Molinaro a risospingere la Comark, che chiude il primo quarto meritatamente avanti (18-12).
Il secondo si apre con Spizzichini a schiacciare in contropiede e un ottimo gioco da 3 punti di Tomasini, che poi va ancora a segno da sotto, su assist di Molinaro. Alla tripla di Reati risponde con la stessa moneta Ferri, Molinaro batte Benfatto in 1 contro 1 e Treviglio arriva al vantaggio in doppia cifra (31-21 al 14'), ma Ferrara non molla e con Campiello e Ferri ritorna sotto: squadre al riposo sul 37-32.
Al rientro in campo i giocatori faticano a ritrovare la via del canestro e bisogna attendere quasi tre minuti per assistere alla bomba di Ferrarese che muove il punteggio, poi, grazie alla difesa, Treviglio recupera palloni che Molinaro e Cazzolato finalizzano a canestro (50-36 al 26').
Nonostante la pessima giornata nel tiro pesante, la Comark riesce, grazie ai recuperi ed agli errori non forzati della Mobyt, a mantenere gli avversari a distanza di sicurezza e chiude il terzo periodo con un'altra tripla di Ferrarese sul +14 (57-43).
L'ultimo quarto si apre con una tripla di Cortesi e 4 punti di Benfatto che riportano sotto Ferrara: la replica immediata è opera di Ferrarese e Malagoli (61-50 al 33').
Treviglio centra un paio di tiri pesanti con Ferrarese e Reati, il divario si amplia ma Ferrara non si dà per vinta e con un parziale di 0-9 recupera nuovamente (69-63 al 37'): è il canestro di Maspero, al termine di una insistita azione trevigliese, a mettere infine il sigillo finale alla settima perla della Vertemati band.
Le pagelle
Carnovali ng Solo pochi minuti in campo e senza lasciar traccia.
Maspero 6,5 Insolitamente impreciso al tiro (1/6), ma ben presente ed utile sia a rimbalzo che in fase difensiva; è ormai una certezza, soprattutto per la sua continuità ad alto livello.
Ferrarese 7,5 Alla fine le percentuali al tiro non sono proprio sufficienti (6/13), ma nella prima parte compensa smazzando passaggi vincenti e poi nel finale mette a segno le bombe che, insieme alla difesa di squadra, rompono l'equilibrio della gara.
Reati 6,5 Come quasi tutti i suoi compagni, anche il capitano litiga con il canestro (3/13), ma si prodiga in difesa ed in attacco è un rebus insolubile per la difesa estense. Incredibile la tripla infilata fuori equilibrio contro le mani protese di Benfatto.
Perego 6,5 Dopo i fuochi d'artificio iniziali (10 punti in 5 minuti) è limitato in parte dai falli ma quando scende sul parquet la sua presenza si sente sempre.
Cazzolato 7 Ennesima prestazione di grande sostanza, fatta di difesa, rimbalzi e punti; si conferma cardine imprescindibile nel gioco di Vertemati.
Molinaro 7 Due stoppate stellari, punti, rimbalzi e tanti minuti importanti per lui, a ripagare con gli interessi la fiducia che Vertemati ha riposto in lui.
Tomasini 7 Insieme a Molinaro è sicuramente l'uomo in più di questa vittoria per Treviglio, oltre a guidare la squadra con autorità riesce anche ad attaccare bene il canestro avversario.
Franzoni ne.
Malagoli 6 Dopo la prestazione monstre di Firenze, un passo indietro ci può stare; sbaglia molto al tiro (1/7) ma rifila due ottime stoppate ed è ben presente a rimbalzo. Anche lui come Perego è condizionato dai falli.
Vertemati 7 Con Perego e Malagoli subito gravati di falli, riprova il quintetto basso con Maspero e Molinaro insieme sul parquet. L'ottima prestazione di Molinaro e quella di Tomasini lo aiutano ad infilare la settima perla della collana stagionale. (Gu. De.)
Nessun commento:
Posta un commento