lunedì 5 dicembre 2011
La Comark suda 7 camicie Ma firma la sesta di fila
Divisione nazionale A: continua la striscia vincente di Treviglio
I biancoblù sono sempre secondi
Comark Treviglio 67-Paul Mitchell Pavia 65
Comark Treviglio: Marulli 9, Planezio 4, Carnovali, Molinaro 2, Borra 11, Vitale 12, Cazzolato 6, Zanella 5, Fabi 15, Tomasini 3. All. Vertemati.
Pavia: Cazzaniga 17, Cissè 7, Maiocco 10, Migliorini, Maggio, Pederzini 14, Mink, Bozzetto 7, Poggi ne, Borgna 10. All. Baldiraghi.
Arbitri: Pisoni di Gorgonzola (Milano) e Giampietro di Chieti.
Note: Parziali 22-16; 38-34; 52-56; 67-65. Antisportivo a Cazzolato al 12'16" (22-20), tecnico a Vitale al 35'40" (62-56). Comark: 14/27 da due, 11/25 da tre, 6/12 ai tiri liberi. Pavia 19/45, 2/12, 21/27.
guido devizi
Treviglio
Si allunga la striscia vincente della Comark Treviglio, che si aggiudica il derby lombardo con Pavia, rivelatasi come previsto squadra ostica e temibile, al di là di quanto non dica la sua deficitaria classifica, e mantiene il secondo posto in graduatoria, appaiata a Torino.
Baldiraghi, privo di Furlanetto, manda in campo Maggio, Cissè, Pederzini, Bozzetto e Cazzaniga a cui Vertemati contrappone Cazzolato, Fabi, Vitale, Zanella e Borra. Botta e risposta iniziale con una bomba di Fabi e un jump-shot di Cazzolato, che batte il primo accenno di zona, a cui seguono tre canestri di Pavia (5-6 al 3'); il secondo fallo di Zanella obbliga Vertemati ad avvicendarlo con Molinaro che, servito da Marulli, schiaccia in contropiede (13-8 al 5'). I recuperi difensivi trevigliesi aprono il campo al contropiede e Marulli colpisce dall'arco dei 6,75 (17-10 al 7'): il play trevigliese replica poco dopo con la bomba che fissa il primo parziale sul 22-16.
La seconda frazione si apre con un'acrobazia in contropiede di Cissè e, mentre Treviglio fatica a segnare contro la difesa a zona, Pavia opera il riaggancio grazie a Bozzetto e a un fallo antisportivo fischiato a Cazzolato (22-22 al 12'). Tomasini, dall'arco dei 6,75, rompe il digiuno trevigliese nel quarto e poi Borra, dal post basso, Marulli, ispiratissimo in attacco, e Vitale riportano avanti la Comark (32-24 al 16'). Il metro arbitrale, incerto e con qualche sbavatura di troppo, condiziona l'andamento della gara innervosendo tutti i protagonisti: all'intervallo lungo il tabellone recita 38-34.
Al rientro in campo, Pavia recupera immediatamente con Pederzini e Cissè, poi le triple di Zanella e Vitale scuotono la Comark (44-40 al 23'), mentre Vertemati è costretto ad avvicendare Cazzolato e Fabi, entrambi gravati di tre falli. Zanella, con un passo d'incrocio doc, manda a «farfalle» Cazzaniga e Bozzetto, Borra stoppa Cazzaniga e Vitale infila la bomba del +8 (49-41 al 25') poi nuova ondata pavese con Borgna, Pederzini, Maiocco e Cazzaniga (49-54 al 29'): Fabi blocca l'emorragia con una tripla; al 30' siamo sul 52-56.
Un tap-in di Borra e Vitale riportano le squadre in parità, poi Fabi in transizione mette la tripla che fa esplodere il PalaFacchetti (59-56 al 33') imitato, dopo un paio di minuti di bagarre, da Planezio (62-56 al 35'): i primi punti di Pavia nell'ultimo quarto arrivano con i liberi di Borgna per un «tecnico» fischiato a Vitale. Nel finale Borra e Cazzaniga sono ancora protagonisti: alla tripla del pavese, il trevigliese risponde con una stoppata ma poi, subito fallo a rimbalzo, sbaglia due liberi; dalla linea tremano anche le mani di Planezio (1/2), Maiocco (1/2) e Fabi (0/2) e la «preghiera» finale di Maiocco fallisce il bersaglio sancendo la vittoria della Comark.
Le pagelle
Comark treviglio
Marulli 6,5 Prima parte buona, in cui racimola tutto il bottino, poi qualche incertezza nel finale.
Planezio 6 Fa a sportellate con Pederzini, a cui rende chili e centimetri, fondamentale la tripla finale.
Carnovali sv.
Molinaro sv Entra, piazza una schiacciata e al primo errore, torna in panca.
Borra 7,5 Soffre ma vince il duello con Cazzaniga (a cui rifila 3 stoppate), altra doppia doppia per lui (11 punti e 10 rimbalzi).
Vitale 7 Nella giornata grigia di Zanella, fa il secondo lungo (8 rimbalzi) e trova il tempo per mettere anche 12 punti. Veniale il tecnico appioppatogli.
Cazzolato 6 Altra gara condizionata dai falli, in cui soffre soprattutto con Maggio; per fortuna l'errore nel finale non è determinante.
Zanella 5,5 Due lampi in una giornata grigia per il capitano.
Fabi 7,5 Ritrova la mira (15 punti), liberi a parte, e disputa una gara da protagonista smazzando anche 5 assist.
Tomasini 6 Il tempo di infilare la bomba della riscossa nel secondo quarto e tornare in panca.
Vertemati 6,5 Fatica molto con le rotazioni condizionate dai falli sin nel primo quarto ma alla fine... missione compiuta. (Gu. De.)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento