
A dilettanti: trevigliesi ok nel big match di Trento, Legatre al sicuro
Per restare al quarto posto basterà battere il fanalino Osimo in casa
Buona prova ieri a Trento per l´ala Thomas De Min, 24 anni: 16 punti e 6 rimbalzi
Bitumcalor Trento 81-Comark Treviglio 82
Bitumcalor: Giroli 5, Conte 16, Natali 8, Andrea Benevelli 19, Sganghero 5, Fiorito, Zivic 4, Tobaldi ne, Gandini 7, Forray 17. All. Buscaglia. Tiri liberi 7/10.
CoMark: Marulli 3, Planezio ne, Borra, Reati 14, Milani 5, Vitale 8, Marino 16, Zanella 11, De Min 16, Castelli 9. All. Lottici. Tiri liberi 23/32.
Arbitri: Capurro di Reggio Calabria e Trifiletti di Messina.
Germano Foglieni-La decima affermazione esterna della splendida Comark Treviglio di coach Simone Lottici, andata a violare col minimo scarto ma pieno merito il parquet della rivale Trento, spiana definitivamente la strada a Reati e compagni verso la conquista della quarta piazza finale, che vale l'accesso ai playoff per la promozione in Legadue. Alla Comark basterà, indipendentemente dal risultato della concorrente Omegna, battere in casa domenica prossima il fanalino Osimo (finora due soli successi) per centrare questo prestigioso e inatteso traguardo. Già aritmeticamente raggiunto, invece, l'obiettivo stagionale, ovvero l'ammissione alla nascente Legatre tramite il quinto o sesto posto.Coach Buscaglia confermava lo starting five delle ultime due partite (Forray, Conte, Fiorito, Benevelli, Zivic) cui Lottici contrapponeva inizialmente Marino, Milani, Reati, De Min e Zanella. La Comark partiva col piede giusto (2-8 al 2'; 4-11 al 4'), a segno Reati, Zanella, De Min e Marino. De Min e Reati replicavano a Conte e Natali (9-16 al 7'), Spanghero, Gandini, Marulli e Reati fissavano il +6 del primo quarto (14-20). La seconda frazione iniziava ad elastico (17-25 al 12'; 24-25 al 13'), Conte e Forray propiziavano il primo vantaggio interno (28-27 al 15'), mentre Marino sfuttava il fallo tecnico sanzionato a Zivic che, al pari di Borra e Giroli, si vedeva gìà gravato di quattro personali (32-36 al 17'). Benevelli e Giroli ricucivano subito lo strappo (36-36 al 19'); un libero di Castelli, una tripla di Natali e una canestro di Forray davano veste al 41-37 di metà gara.La ripresa iniziava col +6 siglato da Conte (43-37 al 21'), seguito dall'immediata reazione trevigliese (45-43 al 23'), artefici Milani, Zanella e De Min che riportavano avanti gli ospiti (50-51 al 24'). Le triple di Conte e Forray perforavano la retroguardia trevigliese, Castelli ci metteva una pezza (56-55 al 29'), due liberi di Vitale valevano il 56-57 della mezz'ora. L'ultimo quarto iniziava di gran lena (60-59 al 32'), con Trento che perdeva Spanghero per falli e aveva in campo Gandini, Giroli e Zivic con quattro. Marino, Vitale da tre e De Min provavano a spingere avanti la Comark (65-68 al 34'). Castelli e Marino davano un'altra spallata (71-77 al 38'), le triple di Forray e Natali provavano a tenere aperta una contesa cui De Min e Reati mettevano la parola fine nonostante qualche libero sbagliato
Nessun commento:
Posta un commento