lunedì 8 febbraio 2010

VIRTUS OK CON VILLAFRANCA


VIRTUS BERGAMO TERNO – TOSONI VILLAFRANCA 83-76
(20-13; 19-24; 24-27; 20-12)

VIRTUS BERGAMO TERNO: Meneghel 8, Barcella 2, Deligios 2, Carrera 21, Rinaldi 17, Segolini n.e., Bertulessi 14, Guffanti 9, Beretta 10, Lorenzi n.e.. Allenatore: Galli.

TOSONI VILLAFRANCA: Buzzi 2, Polettini 3, Accini 11, Tengattini 16, Bolcato 1, Coppi 12, Martari, Marzi 20, Gaiatto 4, Crescini 7. Allenatore: Bianchi.

Arbitri: Prati Simone e Pisanu Giuseppe.

Il programma della 19° giornata del campionato di serie C dilettanti girone B presenta come match di cartello del turno la sfida tra la nostra piacevole sorpresa Virtus Bergamo Terno, attualmente quinta in classifica e la quotata Tosoni Villafranca, stabile sulla seconda piazza alle spalle di Cavriago.
Il morale per i nostri non è al top, in quanto nell’ultimo turno abbiamo ceduto il passo nel finale del match esterno di Correggio (81-79) anche se la classifica è sempre ottima; non ci sono particolari problemi di formazione per coach Galli che può quindi presentare l’usuale roster da portare in campo.
Villafranca viene a Bergamo per continuare la striscia positiva che conta due vittorie consecutive e per consolidare il proprio ruolo di antagonista alle spalle della solitaria capolista Cavriago; coach Bianchi deve fare a meno del lungo Faccioli per la trasferta in terra orobica in quanto influenzato e quindi escluso per l’occasione dal roster che ogni settimana è soggetto alla rotazione dei senior.

Coach Galli si affida al quintetto consolidato per iniziare il match contro Villafranca, schierando Carrera, Rinaldi, Guffanti, Bertulessi e Beretta; il tecnico degli ospiti opta per un quintetto leggero, formato da quattro esterni (Gaiatto, Crescini, Polettini e Marzi) e l’ex di turno Carlo Coppi, unico lungo dello starting five.
Fasi iniziali del match piuttosto concitate: molte forzature da oltre l’arco e palloni persi da ambo le parti; prendiamo un piccolo vantaggio con i canestri di Guffanti, Carrera e Beretta inframezzati da una schiacciata in contropiede di Crescini (6-2 al 2°). Galli ordina saggiamente ai suoi la pressione a tutto campo sin dall’inizio, mettendo in difficoltà i portatori di palla ospiti che faticano a trovare buone soluzioni offensive mentre noi in attacco troviamo altri punti con Beretta e Bertulessi (10-4 al 5°); gli ospiti restano a stretto contatto con le realizzazioni di Coppi e del neo entrato Marzi (10-8 al 6°). Restiamo comunque avanti di qualche punto grazie alla precisione ai liberi di Guffanti e Rinaldi, mentre Beretta è ispirato in attacco e mette a segno ancora due punti da sotto; gli ospiti faticano ma trovano canestri dai soliti Coppi e Marzi (15-12 al 8°), ma vengono rispediti a -6 dalla prima bomba di Rinaldi. La prima frazione si chiude con un canestro da sotto di Barcella ottimamente imbeccato da Meneghel che fissa il primo parziale sul 20 a 13 per noi.

I gialloverdi nella seconda frazione limano il gap con i canestri di Tengattini da oltre l’arco e Marzi da sotto; Deligios in entrata ci riporta a +4, mantenendo apertissimo il match (22-18 al 12°). Fallo intenzionale comminato a Meneghel e Villafranca ne approfitta con Crescini a mettere entrambi i liberi ben supportato da Buzzi che riporta i suoi in parità (22-22 al 13°). Tengattini si destreggia bene sotto le plance e dà il primo vantaggio del match per gli ospiti, a coronamento di un parziale di 11 a 2 per i castellani nella prima metà della seconda frazione; pronto sorpasso dei nostri con Bertulessi che realizza un libero e segna poi da sotto, seguito a ruota da Carrera a segno dalla media distanza e da Rinaldi con una bomba: servito il contro parziale dei nostri che ribaltano la situazione con un parziale di 8 a 0 (30-24 al 17°). Il parziale tocca la doppia cifra con i liberi di Carrera ma viene spezzato da un libero di Polettini; Guffanti, ispirato nel frangente, recupera palla e realizza da sotto ma subito dopo commette il terzo fallo obbligando coach Galli a sostituirlo con Deligios. I gialloverdi si mantengono in scia grazie a Marzi che con 5 punti personali riporta Villafranca a -4 (34-30 al 18°); botta e risposta offensivo tra Accini, che realizza 5 punti e Bertulessi con 3 personali, ben supportato da Rinaldi che ci mantengono sul +4. Coppi segna da sotto mentre noi non troviamo il canestro sull’ultimo possesso così il primo tempo si chiude sul 39 a 37 per noi.
Dopo l’intervallo, partono forte gli ospiti con la tripla di Accini e i canestri di Coppi e Gaiatto, inframezzati da 5 punti di Bertulessi, scatenato in attacco ma impreciso ai liberi (44-46 al 22°); il canestro di Gaiatto in penetrazione porta a +4 gli ospiti, costringendo Galli a chiamare time-out. Tengattini trova un altro canestro che vale il +6 per gli ospiti, con noi che fatichiamo in attacco ed andiamo a segno con Rinaldi dalla lunetta ma Marzi mette a segno una bomba che vale il +7 per Villafranca (53-46 al 5°). Contro break dei nostri con la bomba di Rinaldi e due punti di Carrera ma è Accini a rispedirci a -5, anch’egli con una bomba; Tengattini a segno ancora da 3 punti, risponde Meneghel con due liberi e Beretta in tap-in (55-59 al 27°). Galli tenta la carta della zona 2-3 ma Crescini la punisce immediatamente con una bomba; ancora Meneghel a segno dalla lunetta e Carrera dalla media distanza (42-59 al 29°). Polettini punisce la zona dei nostri che in attacco trovano punti ancora da Carrera e Meneghel che ci fanno andare all’ultimo riposo in ritardo di una sola lunghezza (63-64 al 30°).

Dopo 2 minuti di digiuno offensivo da ambo le parti, Meneghel realizza da 3 punti seguito da Marzi in penetrazione; Guffanti realizza e subisce fallo, portandoci sul +5 (71-66 al 33°) ma è ancora Marzi che tiene a galla i suoi con altri 2 punti. Carrera realizza due tiri liberi ma Villafranca, dopo 3 possessi consecutivi realizza un altro tiro pesante con Tengattini (73-71 al 35°); seguono 4 minuti in cui nessuno, da ambo le parti, riesce a trovare la via del canestro: buone difese, molti errori al tiro e palloni persi non permettono di sbloccare il punteggio. Bertulessi realizza solo un libero a sua disposizione portandoci a +3 ad 1 minuto e mezzo dalla conclusione del match (74-71 al 38°); Coppi preciso dalla lunetta riporta a -1 i suoi ma, a questo punto, ecco la giocata che decide il match: Rinaldi piazza una bomba fondamentale dall’angolo ed è subito imitato da Carrera che ruba palla e segna da sotto, facendoci volare sul +6 a 30 secondi dal termine con palla in mano. Nella girandola dei tiri liberi Carrera è glaciale realizzandone 4 su 4, mentre il solo Tengattini trova una bomba per gli ospiti. Il risultato finale è quindi 83 a 76 per la Virtus.

Straordinaria prova di carattere per i nostri ragazzi, culminata con questa vittoria sicuramente meritata ed ottenuta al cospetto di una seria pretendente al salto di categoria come Villafranca; i segnali più positivi vengono dalla difesa, intensa e che ha creato problemi ai castellani, nonostante i 76 punti subiti i nostri sono stati bravi a segnarne comunque 83 e ad aggiudicarsi il successo. Nonostante le attenzioni particolari che hanno subito dalla difesa di Villafranca, il duo Carrera (6/10; 0/1; 9/9) e Rinaldi (0/2; 4/10; 5/6) dopo un primo tempo difficile ha garantito il solito apporto in termini di punti e giocate decisive; ottima performance anche per Bertulessi (5/10; 4/10; 7 falli subiti), nonostante le cattive medie soprattutto ai liberi in alcuni momenti le sue giocate offensive hanno tenuto a galla i nostri. In generale, da lodare il contributo fornito da tutti i “Gladiatori” che hanno reso possibile questo sgambetto a Villafranca, risultato che dà lustro nuovamente a questa splendida stagione e, per una sola lunghezza, non ribalta la differenza canestri con l’andata. Con questo successo risaliamo una posizione in classifica, issandoci al quarto posto con il nostro ruolino di marcia che parla di 12 vittorie e 7 sconfitte, in compagnia di Pisogne e Lissone.
Prossimo impegno previsto per domenica, in campo esterno andremo a far visita alla Dinamica Generale Mirandola, attualmente situata a metà classifica e da non sottovalutare…

MATTEO BARCELLA

Nessun commento:

Posta un commento