
Alzi la mano chi a pochi minuti dalla sirena finale si sarebbe mai sognato di essere a pieno contatto (-2) con la corazzata Fortitudo, obbligata da censo e blasone a tornare quanto prima in LegaDue. La sensazione, bellissima, di aver messo paura ai 4000 spettatori del PalaDozza di Bologna resterà un ricordo indelebile di questo campionato.
La Co.Mark Treviglio ha avuto in mano la palla del possibile pareggio se non addirittura dell’insperato vantaggio che, se messa nella retina avversaria, avrebbe potuto cambiare le sorti di una partita già scritta… prima ancora di giocare. Per trentotto minuti circa, fatta salva la partenza garibaldina del quintetto di coach Simone Morandi (inaspettatamente schierato con il veterano Degli Agosti a battagliare sotto canestro con Cittadini, centro della Nazionale) i padroni di casa hanno suonato lo spartito preparato in settimana. Al comando nel punteggio, in controllo del gioco e della partita, al cospetto di una Treviglio, però, dal carattere giusto. Combattiva quasi come la vorrebbe il suo allenatore e votata a non concedere troppo allo spettacolo degli avversari, abili a sfruttare al meglio le individualità da serie… A.


Alla fine ha vinto la Fortitudo, ma la Co.Mark non ha sfigurato e il rammarico si fa ancora più grande perché sarebbe bastato davvero poco di più, un pizzico di precisione al tiro e qualche sbavatura in meno in difesa, per mettere a segno il colpaccio della domenica, il risultato a sorpresa in schedina che avrebbe fatto davvero saltare tutti i pronostici della vigilia.
(STEFANO RIVOLTELLA)
BOLOGNA: Cittadini 17, Malaventura 9, Quaglia, Muro 6, Gigena 18, Sorrentino 8 Lamma 6, Montano, Bastone, Genovese 8.
TREVIGLIO: Demartini 2, Reati 16, Minessi 10, Degli Agosti, Zanella, Da Ros 6, Moruzzi 4, Milani 4, Planezio 2, De Min 21.
Statistiche – Bologna: 19/28 da 2, 7/21 da 3, 13/19 ai liberi; 33 rimbalzi (24 dif., 9 off.); 22 palle recuperate, 24 perse; 15 assist. Treviglio: 14/30 da 2, 8/29 da 3, 13/14 ai liberi; 28 rimbalzi (15 dif., 13 off.); 24 palle recuperate, 21 perse; 9 assist.
(25-18, 20-12, 19-21, 8-14)
BOLOGNA: Cittadini 17, Malaventura 9, Quaglia, Muro 6, Gigena 18, Sorrentino 8 Lamma 6, Montano, Bastone, Genovese 8.
TREVIGLIO: Demartini 2, Reati 16, Minessi 10, Degli Agosti, Zanella, Da Ros 6, Moruzzi 4, Milani 4, Planezio 2, De Min 21.
Statistiche – Bologna: 19/28 da 2, 7/21 da 3, 13/19 ai liberi; 33 rimbalzi (24 dif., 9 off.); 22 palle recuperate, 24 perse; 15 assist. Treviglio: 14/30 da 2, 8/29 da 3, 13/14 ai liberi; 28 rimbalzi (15 dif., 13 off.); 24 palle recuperate, 21 perse; 9 assist.
una foto storica che celebra una delle tante vittorie Fortitudo , a sinistra
si riconosce l'ex allenatore di Treviglio ,Gugliemo Roggiani .. )
Nessun commento:
Posta un commento