venerdì 6 febbraio 2009

Con tanti saluti agli amici irlandesi...e senza Bynum



Con tanti saluti agli amici irlandesi...e senza Bynum


Bryant mette a referto "solo" 26 punti, ma basta ai Lakers per interrompere la striscia vincente di Boston che durava da 12 gare e prendersi la rivincita sull'ultima finale Nba. Uno scatenato Williams manda al tappeto Dallas, mentre Philadelphia riscuote la vittoria numero 11 nelle ultime 15 partite.Boston Celtics-Los Angeles Lakers 109-110 dtsDopo aver interrotto la serie iniziale di 19 vittorie dei Celtics, sono ancora i Lakers a porre fine a quella di 12 successi che i campioni Nba in carica avevano messo a segno. I tiri liberi di Lamar Odom nel finale hanno sancito la vittoria, il sorpasso nel record stagionale (81.6% di vittorie per L.A., 80.4% per Boston) e soprattutto il 2-0 nei confronti diretti in regular season, vendicando anche l'umiliazione di gara-6 delle ultime Finali Nba (quel 92-131 mai digerito da Kobe & C.).IL MATCH - La partita è stata quella che ci si poteva attendere, non certo con la tipica intensità "contenuta" della regular season, e il finale di gara molto emozionante. Kobe ha provato a vincerla da solo, segnando 3 triple nell'ultimo quarto, l'ultima delle quali per il sorpasso a 1'30 dalla fine dei regolamentari (101-100), ma dopo il tiro libero di Pierce, il #24 dei Lakers ha sbagliato il tiro per un nuovo vantaggio, lasciando l'ultima chance ai Celtics: la palla finirà nelle mani di Eddie House, che prenderà il ferro allo scadere.GARNETT FUORI - I Celtics, senza Garnett (fuori per falli), si giocano il supplementare con "Big Baby" Glen Davis, che mette il tiro del nuovo vantaggio Celtics (109-108 a 1'04 dalla fine), rispondendo a 5 punti di un eccellente Odom. Lo stesso Davis, però, non punisce l'errore di Bryant e si fa stoppate da Gasol, lasciando ai Lakers una nuova opportunità commettendo fallo su Odom: 2/2 ai liberi, e i tiri di Paul Pierce e Ray Allen, per vincere in extremis, finiscono fuori bersaglio. "Se solo l'anno scorso fossimo venuti qui con lo stesso atteggiamento...", dice Pau Gasol, "nessuno oggi si è tirato indietro, fisicamente abbiamo risposto colpo su colpo".Boston: R. Allen 22 (6/12, 3/9, 1/1 tl), Pierce 21, Garnett, Rondo e House 16, Powe 10. Rimbalzi: Perkins 9. Assist: Rondo 12.LA Lakers: Bryant 26 (6/21, 4/8, 2/4 tl), Gasol 24, Odom 20, Fisher 13. Rimbalzi: Gasol 14. Assist: Fisher e Bryant 5.


(by duke)

Nessun commento:

Posta un commento